“Che questa area del Paese sia tra le più complesse sotto il profilo criminale lo ha ribadito, appena qualche giorno fa, il sottosegretario all’Interno intervenendo a Cerignola – continua Bordo – ma chi rappresenta il Governo non può limitarsi ad esprimere preoccupazione: deve anche agire per assicurare un maggiore controllo delle aree più esposte al rischio dell’illegalità e della criminalità”. Il caso specifico dell’omicidio di Apricena, “ripropone l’attualità di un più rigoroso rispetto delle norme relative all’esercizio dell’attività di vigilanza privata, innanzitutto a tutela di chi opera legalmente”. Solo nella cittadina garganica, negli ultimi mesi, sono state costituite 4 società e cooperative “a cui sono affidati patrimoni di grande valore. Inoltre, a causa dei tagli ai finanziamenti delle forze dell’ordine, con sempre maggiore frequenza gli istituti di vigilanza sono direttamente coinvolti dagli Enti locali nelle attività di controllo del territorio”. “In questo delicato momento è indispensabile mostrare, operativamente, sostegno alla comunità di Apricena ed a chi la rappresenta – conclude Michele Bordo – mettendo a loro disposizione ogni risorsa utile ad evitare il propagarsi del virus dell’illegalità”.
Sicurezza in provincia di Foggia, Marino: “Servono uomini e mezzi” . “Ennesimo omicidio nel foggiano ripropone con forza la questione criminalità. Teatro della tragedia un locale adibito ad uso ufficio di Apricena, in via Principessa Mafalda 23. La vittima, Andrea Niro, titolare della cooperativa ‘Il Falco’ di portierato, assistenza e guardiania, è stata freddata con alcuni colpi di arma da fuoco all’interno del suo ufficio. Ogni due mesi al sottosegretario Mantovani capita di venire in Capitanata a qualche convegno sulla sicurezza, l’ultimo qualche giorno fa a Cerignola, dove ci ha ricordato per l’ennesima volta, con il piglio dell’esperto, come quest’area del Paese sia una delle più complesse sotto il profilo della presenza organizzata della criminalità.
Il sottosegretario pugliese, però, oltre a svolgere il ruolo di esperto nella convegnistica di settore, non mette a frutto le sue conoscenze intervenendo per potenziare la presenza delle forze dell’ordine in un territorio complesso per la presenza della criminalità, anzi farebbe bene a capire perché nascono così tante cooperative di vigilanza in provincia di Foggia e da chi sono gestite”.
“Questo omicidio – ha detto Marino – pone con forza la questione della sicurezza, la provincia di Foggia non può avere meno uomini delle forze dell’ordine di una qualsiasi provincia del nord, il governo si deve fare carico di una politica che tuteli i cittadini di Apricena e della Capitanata e combatti seriamente la criminalità. Chiedo al Presidente Vendola e ai parlamentari pugliesi di porre unitariamente al Governo di intervenire con mezzi e uomini”.
Redazione Stato
Capitanata Omicidio Niro, Bordo: “Serve un monitoraggio degli istituti di vigilanza"
Scopri di più su:
Capitanata0Commenta
Omicidio Niro, Bordo: “Serve un monitoraggio degli istituti di vigilanza”O
Articolo precedenteFoggia, continua rifacimento strade
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Puglia, auto a fuoco dopo scontro: una 32enne muore carbonizzata
LECCE, 24/03/2023 - (ansa) È di una ragazza di 32 anni morta e di un altro automobilista ferito il bilancio dell'incidente stradale avvenuto oggi...
Neonato di 20 giorni muore dopo emorragia: forse una circoncisione fatta in casa
ROMA, 24/03/2023 - (Francesco Demofonti Agenzia DIRE) Potrebbe essere stata una circoncisione eseguita tra le mura domestiche la causa della morte di un neonato...
Dal neo Consigliere alle infrastrutture, seduta integrale Consiglio comunale di Manfredonia
CLICCA QUI PER VEDERE LA SEDUTA INTEGRALE CONSIGLIO COMUNALE DI MANFREDONIA - 23 MARZO 2023 (VIDEO MFTV)
Seduta di aggiornamento del Consiglio Comunale del 13...
“Nemesi” clan Parisi – Palermiti ed egemone, 35 arresti tra Altamura, Roma e Foggia
StatoQuotidiano.it, 24 marzo 2023. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito trentacinque ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte...
Foggia, il Monterosi per riprendere il cammino. Somma: “Torniamo all’antico”
www.statoquotidiano.it. Foggia, 24 marzo 2023. Prima delle cinque finali per il Foggia, che assorbita la brutta scoppola del derby di Capitanata contro il Cerignola,...
ULTIMI COMMENTI
Superficialità!Dimissioni Lauriola on Dal neo Consigliere alle infrastrutture, seduta integrale Consiglio comunale di Manfredonia