“Che questa area del Paese sia tra le più complesse sotto il profilo criminale lo ha ribadito, appena qualche giorno fa, il sottosegretario all’Interno intervenendo a Cerignola – continua Bordo – ma chi rappresenta il Governo non può limitarsi ad esprimere preoccupazione: deve anche agire per assicurare un maggiore controllo delle aree più esposte al rischio dell’illegalità e della criminalità”. Il caso specifico dell’omicidio di Apricena, “ripropone l’attualità di un più rigoroso rispetto delle norme relative all’esercizio dell’attività di vigilanza privata, innanzitutto a tutela di chi opera legalmente”. Solo nella cittadina garganica, negli ultimi mesi, sono state costituite 4 società e cooperative “a cui sono affidati patrimoni di grande valore. Inoltre, a causa dei tagli ai finanziamenti delle forze dell’ordine, con sempre maggiore frequenza gli istituti di vigilanza sono direttamente coinvolti dagli Enti locali nelle attività di controllo del territorio”. “In questo delicato momento è indispensabile mostrare, operativamente, sostegno alla comunità di Apricena ed a chi la rappresenta – conclude Michele Bordo – mettendo a loro disposizione ogni risorsa utile ad evitare il propagarsi del virus dell’illegalità”.
Sicurezza in provincia di Foggia, Marino: “Servono uomini e mezzi” . “Ennesimo omicidio nel foggiano ripropone con forza la questione criminalità. Teatro della tragedia un locale adibito ad uso ufficio di Apricena, in via Principessa Mafalda 23. La vittima, Andrea Niro, titolare della cooperativa ‘Il Falco’ di portierato, assistenza e guardiania, è stata freddata con alcuni colpi di arma da fuoco all’interno del suo ufficio. Ogni due mesi al sottosegretario Mantovani capita di venire in Capitanata a qualche convegno sulla sicurezza, l’ultimo qualche giorno fa a Cerignola, dove ci ha ricordato per l’ennesima volta, con il piglio dell’esperto, come quest’area del Paese sia una delle più complesse sotto il profilo della presenza organizzata della criminalità.
Il sottosegretario pugliese, però, oltre a svolgere il ruolo di esperto nella convegnistica di settore, non mette a frutto le sue conoscenze intervenendo per potenziare la presenza delle forze dell’ordine in un territorio complesso per la presenza della criminalità, anzi farebbe bene a capire perché nascono così tante cooperative di vigilanza in provincia di Foggia e da chi sono gestite”.
“Questo omicidio – ha detto Marino – pone con forza la questione della sicurezza, la provincia di Foggia non può avere meno uomini delle forze dell’ordine di una qualsiasi provincia del nord, il governo si deve fare carico di una politica che tuteli i cittadini di Apricena e della Capitanata e combatti seriamente la criminalità. Chiedo al Presidente Vendola e ai parlamentari pugliesi di porre unitariamente al Governo di intervenire con mezzi e uomini”.
Redazione Stato
Capitanata Omicidio Niro, Bordo: “Serve un monitoraggio degli istituti di vigilanza"
Scopri di più su:
Capitanata0Commenta
Omicidio Niro, Bordo: “Serve un monitoraggio degli istituti di vigilanza”O
Articolo precedenteFoggia, continua rifacimento strade
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Arrestati madre e figlio in Puglia: nascondevano droga e esplosivi in casa
BISCEGLIE, 01/02/2023 - (ansa) Dovranno rispondere, in concorso, di detenzione di sostanze stupefacenti ed esplosivi, madre e figlio, rispettivamente di 68 e 37 anni,...
Ragazza di 25 anni trovata morta all’università Iulm di Milano
MILANO, 01/02/2023 - (ansa) Una ragazza di 25 anni è stata trovata morta, questa mattina, in un'università a Milano. Al momento non si hanno...
Lavoratori stagionali Ase, Basta: “Facciamo chiarezza sulle falsità”
MANFREDONIA (FOGGIA), 01/02/2023 - "In qualità di Assessore alla transizione ecologica, nonché Vicesindaco del Comune di Manfredonia, ho preferito assistere in silenzio ad alcuni...
Manfredonia, Rotice: “Report ha confenzionato un’informazione distorta”
MANFREDONIA (FOGGIA), 01/02/2023 - "Quasi mezz'ora di dettagliatissima intervista riassunta in pochi frettolosi frame decontestualizzati. Non capisco per quale motivo la redazione di Report,...
Il poker tra le principali professioni dell’iGaming
Il poker online è ampiamente riconosciuto come uno dei giochi più popolari nel settore dell’iGaming. Diventare giocatore professionista permette di guadagnare soldi attraverso cash...