“Un’iniziativa importante che attraverso un parterre qualificato di relatori e ospiti – sottolinea De Leonardis – accende i riflettori sullo sport come momento di aggregazione, socialità, crescita, identità, recupero delle devianze e lotta alla marginalità, andando ben oltre i contenuti strettamente tecnici e agonistici. E proprio per questo necessita di professionalità sempre più specifiche e sempre più qualificate”. L’esponente Udc rimarca “l’enorme importanza anche sul piano strettamente economico, dato il business considerevole che ruota intorno a gran parte degli eventi sportivi. La formazione di dirigenti all’altezza della sfida della modernità anche in Capitanata può permettere al territorio un ulteriore salto di qualità, garantendo nuove opportunità lavorative e migliorando la qualità complessiva dei servizi erogati e delle manifestazioni”.
“La partecipazione al convegno – tra gli altri – del direttore dell’area formazione, cultura, promozione e sviluppo del CSI nazionale Michele Marchetti, del presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Polisportive per l’Integrazione Sociale Roberto Grelloni e del presidente provinciale del Coni Giuseppe Macchiarola è la conferma di uno sforzo che deve coinvolgere anche istituzioni ed enti locali, la politica tutta dalla base fino alle massime espressioni, per un miglioramento della qualità della nostra vita e una società all’altezza dei sogni e delle aspettative dei nostri ragazzi. Particolarmente significativa è anche la presenza all’iniziativa di Mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, a rimarcare la centralità del ruolo della Chiesa in questo processo di formazione e aggregazione”, conclude De Leonardis.
Redazione Stato
Manfredonia De Leonardis e Mons. Castoro al convegno ‘Essere dirigente sportivo' a S....
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
De Leonardis e Mons. Castoro al convegno ‘Essere dirigente sportivo’ a S. Giovanni RotondoD
Articolo precedenteComune Foggia, Di Cesare: fiducia a tempo per Mongelli
Articolo successivoOrsara, il 1°novembre dei falò e delle teste del purgatorio
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Comunali Foggia, Di Mauro: “Ecco le liste, al via senza fronzoli o pettegolezzi”
"Abbiamo completato questa mattina la consegna delle liste dei candidati del centrodestra alle Elezioni Comunali 2023 di Foggia. Alla mia candidatura sono collegate cinque...
Punto dalle api, 68enne muore per shock anafilattico in Puglia
ANSA. Questa mattina, Francesco D'Amone, un uomo di 68 anni, ha perso la vita a causa di un grave shock anafilattico causato dalle punture...
‘Steal Oil’. Truffa del diesel, 46 indagati dalle Fiamme Gialle
ANSA - La Guardia di Finanza di Rimini ha scoperto una maxi frode che ha coinvolto decine di distributori stradali in diverse Regioni italiane,...
Tempesta di pioggia e vento sul Gargano, danni nel territorio di Ischitella
Gargano - Forte vento e pioggia si sono abbattuti nella tarda mattinata su tutto il Gargano. Il sistema perturbato in transito ha provocato un...
Manfredonia ostaggio della inciviltà dilagante: “Di notte, Formula Uno e MotoGp in città”
Manfredonia - Giusto qualche giorno fa, avevo evidenziato pubblicamente sul mio profilo Facebook personale, un orribile malvezzo, diffuso, purtroppo, da molto tempo nella città, quello...