“L’ortoterapia è una pratica nuova che si basa sul contatto con la natura: in pratica sfrutta gli effetti benefici che il giardinaggio e la coltivazione di ortaggi sortiscono su persone affette da disabilità o da disagio psichico”, spiega l’assessore alle Risorse del Territorio Antonio Angelillis. Studi di settore hanno dimostrato che prendersi cura di fiori e piante, magari in gruppo, responsabilizza e stimola la socializzazione, combatte il senso di isolamento e inutilità, oltre a sollecitare un’attività motoria che, migliorando il tono fisico generale, contribuisce ad attenuare ansia e stress.
“Per questo motivo abbiamo voluto aderire al progetto, condividendone le finalità con la ASL della provincia di Foggia, e disciplinando i rapporti con l’Oasi Lago Salso mediante la stipula di un’apposita convenzione”, afferma il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi. Negli Stati Uniti, in Olanda e in Australia, dove questa pratica ha guadagnato il crisma di scientificità, criteri ortoterapici vengono osservati fin dalla progettazione di giardini e aree verdi, per cui dimensioni, orientamento, piante e strumenti di giardinaggio vengono selezionati con estrema cura.
In Italia la strada è ancora tutta da percorrere, ma qualcosa comincia a muoversi: la Scuola Parco Agrario di Monza, per esempio, organizza al suo interno visite per persone con handicap, specialmente ragazzi con sindrome di Down; un giardino per malati di Alzheimer è stato realizzato a Parma, uno in provincia di Varese e un altro è in programma a Mirandola. Si tratta, in ogni caso, di parchi sorti all’interno di cliniche e case di cura. Il presidio di ortoterapia all’interno dell’Oasi Lago Salso costituirà, dunque, un prezioso banco di prova nell’applicazione di questo nuovo metodo curativo. Si sta già pensando a che tipo di coltivazioni portare avanti: verranno preferite piante officinali tipiche della nostra macchia mediterranea, e varietà locali di alberi da frutto a rischio di estinzione. Oltre alle colture di ortaggi stagionali, che si susseguiranno a rotazione, verrà dato spazio anche a piante da frutto perenni tipiche del sottobosco, come more, lamponi, fragole o altro.
Redazione Stato
Manfredonia Ortoterapia nell’Oasi Lago Salso
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
Ortoterapia nell’Oasi Lago SalsoO
Articolo precedenteOrsara, il 1°novembre dei falò e delle teste del purgatorio
Articolo successivo“Nomine in casa UdC ? Questione finita. Anzi, mai cominciata”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Maltempo in Puglia, continua l’allerta: grandinate e forti raffiche di vento
FOGGIA - Prosegue l'allerta gialla in tutta la Puglia fino a domani sera alle ore 20. Ieri la protezione civile aveva diffuso un messaggio...
Armata si barrica in casa col figlio, carabinieri lo liberano
Si è barricata in casa con il figlio di otto anni e ha impugnato un coltello da cucina lasciando intendere che volesse fare del...
Trinitapoli dice basta, organizzata una manifestazione in piazza
Tanti sono i temi da affrontare a Trinitapoli, per questo alcuni cittadini logorati dalle disattenzioni nei confronti dell’ambiente, della vivibilità cittadina e del territorio,...
Comunali Foggia, il M5s nella squadra del “campo largo”. Ecco i nomi
Foggia, 23 settembre 2023. Nel 2019 il M5s si presentò con lista unica, la propria, e candidato sindaco Giovanni Quarato ottenendo il 15% dei...
Comunali Foggia, Di Mauro: “Ecco le liste, al via senza fronzoli o pettegolezzi”
"Abbiamo completato questa mattina la consegna delle liste dei candidati del centrodestra alle Elezioni Comunali 2023 di Foggia. Alla mia candidatura sono collegate cinque...