Pertanto, per garantire la massima sicurezza del magistrato e delle autorità al seguito, venerdì 29 ottobre 2010 dalle ore 8.30 alle ore 13 sarà vietata la fermata e la sosta di tutte le categorie di veicoli, e dalle ore 9.30 fino a termine dell’evento sarà sospesa la circolazione nelle seguenti strade e piazze: via della Croce nel tratto compreso tra via Elvio Giustino e via Antonio Gramsci; via Antonio Gramsci nel tratto compreso tra viale Aldo Moro e via della Croce.
Tutte le limitazioni e i divieti riportati in questa ordinanza saranno segnalati da appositi cartelli che, integrati da eventuali transenne, saranno collocati dal competente ufficio tecnico comunale. I contravventori saranno perseguiti a norma di legge.
La Polizia Municipale e gli organi di polizia stradale sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza. È fatto obbligo, a chi tenuto per legge, di osservare e far osservare la presente ordinanza.
L’INCONTRO, I MAXI SCHERMI, LE SPESE PER L’EVENTO – ‘Per non morire di mafia’: sarà dunque questo il tema centrale dell’incontro tra il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso e gli studenti di Manfredonia, che si terrà venerdì 29 ottobre 2010 a partire dalle ore 10.30 presso il Teatro Comunale. Il convegno, che prende le mosse dall’ultimo libro del magistrato licatese, è stato fortemente voluto dal sindaco Angelo Riccardi, “perché non si può parlare di sicurezza, cittadinanza e partecipazione senza una diffusa cultura della legalità –sostiene il primo cittadino-. È per questo che riteniamo fondamentale per la nostra città investire su itinerari di educazione, in cui poter ragionare con i giovani sul significato di concetti come ‘giustizia’ e ‘diritti’, attivando percorsi orientati a far maturare la coscienza civile”.
E questo primo appuntamento vanta un ospite d’eccezione, Pietro Grasso, da sempre impegnato in una straordinaria opera di promozione della legalità in ambito nazionale, tramite incontri e confronti diretti con i cittadini.Ad accoglierlo, presso il teatro in via della Croce, una rappresentanza di studenti di tutti gli istituti d’istruzione superiore e delle terze classi di scuola media della città. Inoltre, da maxischermi allestiti nelle aule magne di quattro istituti scolastici, nell’auditorium di Palazzo Celestini, presso il LUC ‘Peppino Impastato’ e in diretta streaming sul sito del Comune di Manfredonia, sarà possibile seguire l’evento in tempo reale. Costi complessivi per la preparazione e sviluppo dell’iniziativa 6mila euro.
“In questo modo sarà coinvolta tutta la cittadinanza e il mondo della scuola. I giovani rappresentano la promessa di futuro e di riscatto della nostra società, ed è a loro che dobbiamo rivolgerci per diffondere ideali e aspetti culturali che stanno alla base di ogni altro progresso”, ha concluso Angelo Riccardi.
Redazione Stato
Manfredonia Pietro Grasso a Manfredonia: disposte misure di sicurezza
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
Pietro Grasso a Manfredonia: disposte misure di sicurezzaP
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Trinitapoli dice basta, organizzata una manifestazione in piazza
Tanti sono i temi da affrontare a Trinitapoli, per questo alcuni cittadini logorati dalle disattenzioni nei confronti dell’ambiente, della vivibilità cittadina e del territorio,...
Comunali Foggia, il M5s nella squadra del “campo largo”. Ecco i nomi
Foggia, 23 settembre 2023. Nel 2019 il M5s si presentò con lista unica, la propria, e candidato sindaco Giovanni Quarato ottenendo il 15% dei...
Comunali Foggia, Di Mauro: “Ecco le liste, al via senza fronzoli o pettegolezzi”
"Abbiamo completato questa mattina la consegna delle liste dei candidati del centrodestra alle Elezioni Comunali 2023 di Foggia. Alla mia candidatura sono collegate cinque...
Punto dalle api, 68enne muore per shock anafilattico in Puglia
ANSA. Questa mattina, Francesco D'Amone, un uomo di 68 anni, ha perso la vita a causa di un grave shock anafilattico causato dalle punture...
‘Steal Oil’. Truffa del diesel, 46 indagati dalle Fiamme Gialle
ANSA - La Guardia di Finanza di Rimini ha scoperto una maxi frode che ha coinvolto decine di distributori stradali in diverse Regioni italiane,...