Foggia – “PRIMA infanzia, accrescere i servizi, la qualità e l’occupazione”: è questo il tema del seminario organizzato dalla Federazione Italiana Scuole Materne e Nidi in collaborazione con il Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggiae l’Associazione Studentesca Area Nuova che si svolgerà Venerdì 28 Novembre 2014 alle ore 16.00 presso l’Aula I del Dipartimento di Studi Umanistici in via Arpi n. 176 a Foggia.
Il seminario vuole approfondire il modello virtuoso realizzato dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia per il conseguimento degli obiettivi nell’ambito delle politiche per la prima infanzia e il sostegno alle responsabilità familiari, è cioè quello degli indirizzi del QSN 2007/2013 (Quadro Strategico Nazionale) che individua quale obiettivo fondamentale “aumentare i servizi di cura alla persona,alleggerendo i carichi familiari per innalzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro”.
Il raggiungimento dell’obiettivo ha richiesto un intervento distinto in due grandi fasi:
– la prima finanziata con risorse del FNPS 2007-2008 e con le risorse del PO FESR 2007/2013 per la costruzione e ristrutturazione delle strutture educative per la prima infanzia che ha visto l’incremento delle strutture da 80 nel2005 a 497 nel 2013 e con un incremento di posti nido, nello stesso periodo, da 2480 a 11.486;
– la seconda fase è stata finalizzata al sostegno indiretto dell’offerta dal lato delle famiglie, per il mantenimento dell’equilibrio domanda/offerta di servizi per l’infanzia.
È del gennaio del 2013 l’Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per la domanda di buoni servizio di conciliazione per l’utilizzo di strutture e servizi per la prima infanzia.
Redazione Stato