Roma – SONO 9 le morti sospette correlate all’utilizzo del vaccino antiinfluenzale Fluad. I casi – che interessano persone anziane – sono stati segnalati dall’azienda Usl di Parma, 2 a Roma, 1 dall’Asl di Como, 2 a Siracusa, 1 a Termoli ed altri due a Prato e Lecce. La Procura di Siena, come segnala l’Ansa, ha aperto un’inchiesta sulla vicenda del vaccino antinfluenzale Fluad prodotto dalla Novartis, due lotti dei quali sono stati bloccati ieri dall’Aifa. Non ci sarebbero iscritti nel registro degli indagati.
A seguito delle segnalazioni degli eventi “avversi gravi o fatali”, verificatisi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi provenienti dai due lotti 142701 e 143301 del vaccino antinfluenzale FLUAD della Novartis Vaccines and Diagnostics s.r.l., in attesa di disporre degli elementi necessari, tra i quali l’esito degli accertamenti sui campioni già prelevati, per valutare un eventuale nesso di causalità con la somministrazione delle dosi dei due lotti del vaccino, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto, a titolo esclusivamente cautelativo, il divieto di utilizzo di tali lotti.
“L’AIFA invita i pazienti che abbiano in casa confezioni del vaccino FLUAD a verificare sulla confezione il numero di lotto e, se corrispondente a uno di quelli per i quali è stato disposto il divieto di utilizzo, a contattare il proprio medico per la valutazione di un’alternativa vaccinale. L’AIFA specifica inoltre che i tre eventi ad esito fatale hanno avuto esordio entro le 48 ore dalla somministrazione delle dosi dei due lotti del vaccino”.
Come riporta l’Ansa “le morti sospette riguardano due decessi a Siracusa, una a Termoli ed altri due a Prato e Lecce”. L’Aifa sottolinea come sia stata rilevata “una concomitanza temporale” tra la somministrazione del Fluad ed i decessi, ma al momento non è però possibile stabilire una relazione diretta con la vaccinazione”.
Redazione Stato