La voce che gira nel Palazzo è che, al più tardi martedì, l’Ingegnere presenterà alla stampa la nuova squadra di Governo. Giusto il tempo di capire in che modo inchiodare i partiti alla loro soddisfazione. Minima, ma pur sempre soddisfazione. Piemontese è stato a lungo uno dei papabili ad entrare nella Giunta. La conferma della disponibilità di Francesco Boccia a vestire i panni del superconsulente gratuito con occhio alle casse pareva esserne la certificazione matematica. Ed invece, carta e penne alla mano, il giovane avvocato foggiano (pur confermando di essere stato molto vicino a ricoprire il duplice incarico di vicesindaco/assessore al Bilancio), spegne ogni vampa d’entusiasmo attorno alla sua figura. “Dopo aver preso atto della mancanza di serenità e linearità politica nella discussione sviluppatasi tra il sindaco e la maggioranza che lo sostiene, sono convinto sia opportuno proseguire la mia più che gratificante esperienza politica e istituzionale alla Presidenza del Consiglio comunale. Ruolo che mi consentirà comunque di fornire ogni supporto utile al lavoro che l’on. Francesco Boccia ha così generosamente deciso di svolgere al servizio della nostra città”. Punto e a capo.
Programma. Ed il nuovo capoverso, a questo punto, è progettuale. C’è da lavorare, dice Piemontese, per conto della città. “A partire dal Piano Urbanistico Generale”. Leggasi: la grande promessa disattesa di Gianni Mongelli che, sulla redazione del Pug si era giocato tre quarti della sua – vittoriosa – campagna elettorale. “Nel più breve tempo possibile – scrive Piemontese – dobbiamo articolare le regole che garantiranno la crescita equilibrata di Foggia e la qualità della vita dei foggiani”. Non solo. “La riorganizzazione dei servizi pubblici locali, a partire dalla rapida e definitiva risoluzione dell’emergenza rifiuti, e l’attuazione del programma deliberato dal Consiglio comunale in ordine alle società di proprietà comunale ed alle loro derivate è un’altra urgenza da affrontare e risolvere ben prima della scadenza dei termini di legge”. Basta tentennamenti, poi, sulle strutture culturali comunali. Chiavi nelle toppe al Teatro Giordano, all’Anfitreatro Mediterraneo e alle “infrastrutture comunali progettate e realizzate per migliorare il pregio del contesto urbano”.
Donne. Dal Presidente del Consiglio, poi, giungono anche suggerimenti per la composizione dell’equipe governativa che dovrà dirigere la fase due mongelliana. A differenza del predicato di Mariano Rauseo, “partitizzare”, Piemontese ed il Pd puntano a “tecnicizzare” e “competitivizzare” la nuova amministrazione. “La mia scelta rafforza la richiesta avanzata al sindaco, da me condivisa con i vertici cittadini e provinciali del Partito Democratico, di chiamare a far parte della Giunta donne e uomini in grado di accrescere la competenza tecnica dell’organismo di governo”. Ciò significa, che l’auspicio è che Mongelli “avochi a sé la scelta dei futuri assessori”. Pur nel rispetto delle “sensibilità politiche della maggioranza che lo sostiene”. Passaggio chiave del discorso di Piemontese è quel che concerne le deleghe. Nei giorni scorsi anche l’Unione di Capitanata avrebbe chiesto al sindaco una rotazione degli incarichi. Il più suffragato dei piddini fa lo stesso, completando l’argomento con una piccola stoccata alla tecnostruttura: “Al sindaco va ricondotta la responsabilità di migliorare l’efficacia dell’azione di indirizzo politico della Giunta modificando la composizione delle deleghe laddove l’esperienza lo suggerisca ed avendo la lungimiranza di articolare le stesse anche sulla base dell’ormai irrinunciabile ed altrettanto urgente riorganizzazione dei servizi e delle dirigenze comunali”.
“Ribadisco con serenità e fermezza – chiosa Piemontese – anche a nome del Partito Democratico di Foggia e di Capitanata, il pieno sostegno al sindaco e la leale collaborazione offerta alle forze politiche che compongono la maggioranza di centrosinistra a Palazzo di Città; pur non potendo, l’una e l’altra, impedire l’esercizio del diritto di critica costruttiva e propositiva dell’azione di governo della città, a partire dalla composizione della Giunta che dovrà essere completata nelle prossime 48-72 ore. Se così non fosse, si imporrebbe una rigorosa valutazione circa la nostra capacità di essere adeguati al governo della città”.
p.ferrante@statoquotidiano.it
riproduzione riservata
Politica Foggia, niet di Piemontese: "Troppe critiche, non farò l'Assessore". Pd: "Giunta entro...
Scopri di più su:
PoliticaFoggia, niet di Piemontese: “Troppe critiche, non farò l’Assessore”. Pd: “Giunta entro 48-72 ore”F
Articolo precedenteNave Costa: a Corato i funerali della ‘sposina di Biella’ – Identificata 17 vittima. Dispersi 15
Articolo successivoFoggia, poliziotti a secco. Buste con paga senza assegni
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Uomo o donna? Così cambia la scelta del regalo dei fiori
Dirlo con i fiori non è solo una comune espressione riferita alla florigrafia, cioè al linguaggio intrinseco di ogni tipo di pianta, ma sottintende...
Omicidio Cilli, condannati Sarcina e Borraccino: corpo 24enne di Barletta mai ritrovato
www.statoquotidiano.it. Il tribunale di Trani ha emesso una sentenza riguardante il processo per la morte del giovane Michele Cilli, scomparso il 16 gennaio 2022...
Ufficiale. Delio Rossi è di nuovo il mister del Foggia
www.statoquotidiano.it. E' ufficiale. il Calcio Foggia 1920 rende noto di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al Sig. Delio Rossi. L’allenatore si...
Cimitero di Foggia, dopo 11 anni al via la gara per la nuova convenzione
StatoQuotidiano, 30 marzo 2023. Non solo affidare a un soggetto privato la gestione del cimitero di Foggia dopo la scadenza della ma anche prevedere...
Vasile (AdP): “In Puglia droni come taxi del cielo e un eliporto in ogni Comune”
FOGGIA, 30/03/2023 - (bari.repubblica.it) "Stiamo cercando di rivoluzionare il trasporto locale, vorremmo che ad ogni Comune della Puglia e a tutte le infrastrutture turistiche...
ULTIMI COMMENTI
Manfredonia Nuova il tuo silenzio è una vergogna on Area SIN, Manfredonia Nuova: “Anche i dati dell’ultimo studio Sentieri ci danno ragione”
beata ignoranza on Rotice assicura: “Amministrazione al lavoro per ridurre le tariffe CUP”
Esame di coscienza on Manfredonia, Ass. Lauriola: “Non mi spaventano le critiche, vado avanti”
Certo Boccia mica lo faceva gratisss!! I politici non fanno nulla gratis, vogliono gli stipendi d’oro!