Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Puglia in fermento, al via il programma dei laboratori tematici

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
29 Aprile 2010
Lavoro //

Imprenditoria femminile (gazzettadellavoro)
Imprenditoria femminile (gazzettadellavoro)
Manfredonia – NON si parte nè di di marte e né di venere ma accantonati questi inutili scongiuri, domani, venerdì 30 aprile, prenderanno il via i laboratori tematici promossi dalla Regione Puglia, assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, con il supporto operativo dello SPRINT Puglia e in collaborazione con i distretti produttivi regionali dell’Ambiente e del Riutilizzo (DIPAR) e delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza energetica “La Nuova energia”, in occasione di “Eco Biz Expo 2010”, la X edizione della Fiera del Levante in Albania.

E non finisce qui: partono due iniziative a sostegno dell’innovazione e della ricerca. Creare impresa e diffondere tecnologia per il tramite della ricerca: è questo il titolo della seconda edizione del progetto ILO Puglia, attuato dall’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione su specifico incarico dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia. Ma sono anche gli obiettivi di due iniziative a sostegno dell’innovazione e della ricerca, presentate oggi, a Bari.

Si tratta della Start Cup Puglia 2010, il cui bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia lo scorso 22 aprile, e del bando per l’erogazione di voucher per la creazione di spin off (di prossima pubblicazione), entrambi promossi dall’ARTI nell’ambito del progetto ILO2. Diffondere la cultura dell’innovazione è uno dei principali obiettivi di questa seconda edizione del progetto, che vede attivamente coinvolto il Cnr accanto all’ARTI, all’Enea e ai cinque atenei pugliesi, per incentivare il trasferimento tecnologico e la valorizzazione economica delle attività di ricerca”, ha dichiarato Angelo Visconti, presidente dell’Area della Ricerca di Bari e direttore dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari (ISPA) del Cnr, dando inizio al workshop “La Puglia per le nuove imprese innovative: Start Cup Puglia 2010 e voucher spin off”. Incentivare la nascita di un tessuto imprenditoriale innovativo non significa un sostegno alle nuove imprese attraverso “finanziamenti a pioggia”, ma implica il supporto a progetti qualificati, basati sull’innovazione e sulla ricerca e in grado di produrre autonomamente sviluppo economico.

La Start Cup Puglia, giunta ormai alla sua terza edizione, è una competizione tra progetti di start-up innovative che mette in palio un premio di 15mila euro per il business plan primo classificato, di 10mila euro per il secondo e di 5mila euro per il terzo, nonché l’ammissione, per tutti e tre, al Premio Nazionale per l’Innovazione 2010. Alla competizione, i cui termini di partecipazione scadranno il prossimo 15 luglio, possono partecipare sia aspiranti imprenditori (singolarmente o in gruppo) che intendano avviare in Puglia imprese innovative, sia imprese costituite dopo il 1° gennaio 2010 o in via di costituzione.

Il secondo strumento a favore delle nuove imprese innovative è il voucher per la creazione di spin off, misura volta a favorire la nascita di imprese gemmate da ricerca. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 460mila euro, che saranno erogati in modalità “a sportello” e attraverso voucher finalizzati a coprire il costo di alcuni servizi reali riguardanti attività essenziali all’avvio e allo sviluppo delle spin off. Il voucher, del singolo valore di 50mila euro, servirà a coprire i costi di attività che vanno dalla realizzazione di una ricerca di mercato di sbocco di un’invenzione alla predisposizione di un piano di sfruttamento commerciale, per giungere fino al supporto al licensing dei brevetti e di altre forme contrattuali relative al trasferimento di nuove tecnologie.

Ripartiamo dalle Competenze e dal Lavoro delle Donne – Tanta attenzione ancora alle donne. L’Assessore al Welfare, Elena Gentile e la Rete delle Consigliere di Parità Regionali e Provinciali della Puglia, in occasione del 1° Maggio Festa del Lavoro, come ormai di consuetudine, indicono la Conferenza Stampa “Ripartiamo dalle Competenze e dal Lavoro delle Donne” presso la Sala Riunioni della Presidenza (Lungomare N. Sauro, 33 – Bari), il 30 aprile p.v. alle ore 12.00. Minore presenza nel mercato del lavoro, maggior presenza in settori del mercato del lavoro meno retribuiti e marginali, maggiore impiego con contratti precari, femminilizzazione della povertà: sono gli elementi che meglio descrivono il rapporto tra le donne e il mercato del lavoro. L’accesso al mercato del lavoro, infatti, continua ad essere particolarmente difficile per la componente femminile. I segmenti più critici sono costituiti, in particolare, dalle giovani donne (15-24 anni), seguite dalla lavoratrici con età compresa tra 45-54 anni che rappresentano anche le componenti più esposte a forme di lavoro non regolare. A questo è necessario aggiungere il dato sconfortante delle dimissioni delle lavoratrici a seguito di maternità: nel 2009 sono state ben 666 (fonte Direzione regionale del lavoro). L’Assessore al Welfare Elena Gentile e la Rete delle Consigliere di Parità vogliono aprire, a partire dal 1 maggio, una nuova stagione di libertà e di lavoro per le Donne di Puglia.

UN ALTRO TRAGUARDO DEL MINISTRO CARFGNA – Con la firma dei segretari generali di UGL e CGIL diventa unanime l’adesione dei sindacati alla Carta delle Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro. Il progetto della Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro – promosso, fra gli altri, dalla Fondazione Sodalitas e dall’Ufficio Nazionale Consigliera di Parità, con l’adesione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero per le Pari Opportunità – nasce con l’obiettivo di creare un quadro di riferimento valoriale entro il quale le aziende, che vi aderiscono volontariamente, possono attivamente operare per la diffusione di politiche delle risorse umane e la valorizzazione di talenti e competenze individuali, nel rispetto delle pari opportunità.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.