Manfredonia, ‘photored notturni’, continua il rapporto tra Eurotraff e Comune
Di:
Impegnata la somma disponibile di € 84.966,00 e l’ulteriore somma occorrente di € 19.954,00, che dovrà essere prevista nel Bilancio di Previsione 2014. Stabilita una somma pari a € 146.888,00 per il periodo successivo di 14 mesi all’analogo capitolo di bilancio per:
– anno 2015 € 125.904,00 IVA compresa;
– anno 2016 € 20.984,00 IVA compresa.
RILEVAZIONI INFRAZIONI STRADALI. IL RAPPORTO EUROTRAFF – COMUNE DI MANFREDONIA. Il rapporto tra Eurotraff e Comune di Manfredonia parte il 21.07.1997, in seguito alla sottoscrizione di un “contratto di noleggio di apparecchiature per la rilevazione automatica delle infrazioni a semaforo rosso, manutenzione vari servizi complementari.”
Il 19.07.2007, a seguito dell’interruzione del rapporto contrattuale del citato servizio, le parti stipulano un atto di transazione-prosecuzione del servizio per un ulteriore periodo individuato consensualmente sin al 31.05.2013, oltre al trasferimento, per il detto termine, delle 8 apparecchiature, a suo tempo noleggiate, alla proprietà comunale.
Alla data prevista la Eurotraff trasferisce le suddette apparecchiature alla proprietà comunale con verbale di consegna e constatazione del 05.07.2013. Essendo ora le 8 apparecchiature del Comune, l’Ente stabilisce di acquisire le prestazioni ed i servizi complementari rese sino al 31.05.2013 dalla Eurotraff, “finalizzate alla manutenzione e collaudo annuale delle apparecchiature oltre all’ausilio tecnico alla Polizia Locale per il perfetto funzionamento del servizio di rilevazione delle infrazioni semaforiche”.
La Eurotraff s.r.l., con nota del 19.12.2013, presenta una offerta per la esecuzione dei vari servizi di manutenzione e complementari al funzionamento delle apparecchiature oltre a far presente che, “nelle more del precedente servizio, la società costruttrice dei rilevatori di infrazioni semaforiche ha predisposto un accessorio omologato per la rilevazione delle infrazioni semaforiche notturne (flash)” al fine di “scoraggiare gli utenti della strada indisciplinati che, consapevoli che le dette apparecchiature non rilevano le infrazioni in mancanza di luce solare, violano le disposizioni del Codice della Strada mettendo in grave pericolo gli altri utenti disciplinati che poi sono la gran parte degli automobilisti”.
Con deliberazione di G.C. n. 388 del 19.12.2013, l’Ente ha espresso atto di indirizzo per avvalersi della ditta Eurotraff S.r.l., per la manutenzione dei Photored F17D e per la fornitura di 8 apparecchiature “flash” per la rilevazione notturna delle infrazioni semaforiche, “in quanto è depositaria esclusiva delle conoscenze tecnologico-informatiche inerenti il corretto funzionamento del sistema in quanto produttrice delle apparecchiature Photored F17D,si deliberava, tra l’altro, di procedere alla stipula del nuovo contratto con la Ditta su indicata”. La spesa complessiva sarà di € 206.400,00.
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Commenti
Lascia un commento
Nota. Si informano i lettori che la testata giornalistica Statoquotidiano (www.statoquotidiano.it) è responsabile solo dei contenuti multimediali (video, foto etc) e dei testi presenti nella sezione "Articoli" e "Documenti". Non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei commenti presenti in tutte le sezioni del sito.
Gino ricci
Al comune non si riesce a stare tranquilli se non si trova una maniera per multare il popolo..
Sindaco perché continui a restare se nessuno ti vuole?
Siamo stanchi di immaginarti lassù, si perché il popolo di concreto non ha nulla di te, quindi ti immagina e basta..
semprevigile
Giusto, e che dire dell’erba alta che non permette la visuale nelle rotatorie e agli incroci. Dobbiamo fare anche qui lo stesso discorso circa la sicurezza, e forse anche un ulteriore occasione di una gara di appalto per il taglio dell’erba…. siamo seri. Diamoci da fare… come si nota il lavoro c’è, facciamo lavorare gli operai permettendogli di portare il pane a casa.
mario
Ma l’opposiz.in consiglio se ne è accorta dell’eccessivo costo del contratto?E’ possibile che nessuno ha indetto una gara di appalto per questo servizio?
spartako
Strumenti atti solo a fare cassa. La sicurezza stradale (e generale) non è certo con un semaforo che la si concretizza. Ci sono centinaia di cose da rivedere e sulle quali intervenire: vedi auto sulle strisce pedonali, marciapiedi occupati da automobili, pedane per disabili ostruite, erba alta che occupa la visuale, stradoni con manto completamento disconnesso e friabile, segnaletica inesistente, mancanza di vigilanza nei luoghi più pericolosi, ecc…
Se mi arriva una multa da queste nuove macchinette la faccio pagare a voi del comune, caro sindaco, visto che da poco ho perso il lavoro a tempo…per l’ennesima volta!
matteo
se le cifre esposte nell’articolo sono veritiere, e non lo dubito, sono semplicemnte assurde per un comune come Manfredonia.
pensano fors,e gli amministratori, di rientrare nei costi e guadagnarci con gli introiti delle multe?
attenzione allora all’uso che ne faranno!!!
predicone
Gino Ricci dicono a Foggia ma da Ndo vin??forse tu vivi su Marte.è semplice non prendere sanzioni ragazzi basta rispettare i semafori.al momento che scatta il rosso bisogna fermarsi.voi contestate una cosa che esiste in tutta Italia.ah scusate dimenticavo ma Manfredonia è una Repubblica a parte.meno male che sono andato via da Manfredonia proprio perché non tolleravo più l’ignoranza di gran parte del popolo
Vincenzo
risposta a PREDICONE: hai fatto un commento da idiota, quando si fa ricorso per una multa, quant ‘anche per essere passato con il rosso, si cerca di vedere se anche la controparte
ha rispettato tutte le norme e procedure sino al verbale di accertamento.
Le regole li devono rispettare tutti e non solo gli automobilisti.
Un’ultima cosa : dici di essere andato via da Manfredonia, sarei curioso di capire che mestiere sei andato a fare!!!!!!!