FOCUS INSIDE; “INDAGINI DELLA GUARDIA DI FINANZA SU FINANZIAMENTI”; ASSESSORE GENTILE: SOCIETA’ FACCIA CHIAREZZA SUL PROPRIO FUTURO
Dalla raccolta dati, dopo le riunioni dei giorni passati, presenti al tavolo tecnico del 27 i rappresentanti delle 3 sigle sindacali, il segretario della Filca/Cisl Urbano Falcone, Giovanni Tarantella della Fillea/Cgil e Severino Minischetti della Feneal/UIL di Foggia, alcuni RSU e lavoratori, delegati dell’Ufficio del Lavoro della Provincia, ingegnere Rosiello e dr.ssa Marzocco dell’assessorato alle Politiche del lavoro, l’assessore provinciale al lavoro L.Lallo,la dottoressa D.Aponte della Prefetttura, l’assessore Elena Gentile e il neo prefetto di Foggia dr.ssa L.Latella. Inoltre presenti referenti dell’Inps provinciale, dell’ispettorato del lavoro, i sindaci di Manfredonia e Monte Sant’Angelo – in base a quanto riferito dai sindacati – la Task force regionale. Assenti i rappresentanti delle due aziende: Inside e Bolici arl.
“Durante il tavolo, in attesa del prossimo incontro del 3 settembre – dice Falcone a Stato – abbiamo esposto l’urgente problematica ai presenti; 110 padri di famiglia (88 Inside, 29 Bolici, di “Mario Bolici, società affittuaria di un ramo d’azienda della società di patron Paolo Bolici“) non hanno certezze per il proprio futuro, sospesi dopo il termine della Cigs (il 26.05.2012)”.
Dai precedenti incontri, i referenti della Inside spingerebbero per il Concordato preventivo, con i sindacati che chiedono invece l’inserimento dei lavoratori nelle liste di mobilità con indennità relative. Durante i passati incontri in Provincia e Prefettura, Paolo Bolici aveva rinnovato la volontà della Inside di presentare un piano industriale con prossima adesione al Concordato preventivo, allineandosi alle nuove disposizioni del Decreto Sviluppo del Governo Monti. Il tutto entro l’11 settembre 2012, con estensione della Cig in deroga per gli 88 lavoratori della Inside (29 quelli della Bolici arl – in ritardo anch’essi con gli stipendi, da marzo – dopo il fitto a febbraio 2012 di un ramo d’azienda della Inside). I sindacati avrebbero ribadito la propria contrarietà alla richiesta di Bolici chiedendo al Prefetto Latella di avviare una procedura che consenta la “liberazione di tutti gli 88 lavoratori della Inside, con il collocamento degli stessi nelle liste di mobilità con indennità relative”.
“Quello che vogliamo conoscere – dicono i sindacati – è il tipo di ammortizzatore sociale applicabile per i lavoratori della Inside. In ogni modo fino al 13 settembre 2012 la procedura per la mobilità resta aperta”. Questo nonostante la scadenza dei 75 giorni previsti dopo l’apertura della mobilità: 45 di ordinaria, 30 di procedura amministrativa, con deroga al 13 settembre “grazie a un accordo sindacale”. L’azienda spingerebbe in ogni modo per il concordato preventivo e per il piano industriale con copia della documentazione che dovrebbe essere consegnata ai sindacati nell’incontro del 13 settembre 2012, questo in base a quanto riferito dalle parti.
Ora il prossimo aggiornamento presso la Direzione regionale del lavoro a Bari il 3 settembre 2012; dunque l’incontro del 13 settembre, ipoteticamente con la presenza della società.
g.defilippo@statoquotidiano.it
Manfredonia Inside/Bolici, incontro in Regione; Falcone: verità su ammortizzatori
Scopri di più su:
ManfredoniaInside/Bolici, incontro in Regione; Falcone: verità su ammortizzatoriI
1 commento
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteLegge elettorale pugliese, Curto: “Bozza non condivisibile”
Articolo successivoManfredonia, Gabriele Arredamenti (St)
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Allerta arancione in Capitanata: forti venti e temporali
Manfredonia, 23/01/2021 - Dalle ore 08.00 di domani 24 gennaio e per le successive 12-24 ore si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche...
Foggia, focolaio Covid ai Riuniti: una decina di autisti ambulanze
Foggia, 23/01/2021 - (telefoggia) Un nuovo focolaio covid è scoppiato agli Ospedali Riuniti di Foggia. Questa volta il virus ha colpito una decina di...
Marchionni: “A Bisceglie per fare risultato”
Conferenza della vigilia per Marco Marchionni, tecnico dei rossoneri, che presenta così il match di domani pomeriggio contro il Bisceglie. “Ci giochiamo tanto domani pomeriggio,...
Abusi edilizi nel porto, Procura chiede il rinvio a giudizio per Patroni Griffi
(quotidianodipuglia). La procura di Brindisi ha chiesto il rinvio a giudizio del presidente dell'autorità di sistema portuale dell'Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi e di...
Covid, Conte: “Meno vaccini, è inaccettabile”. Oggi 488 morti
Roma, 23/01/2021 - (ansa) Nella vicenda dei ritardi nelle cons interviene il premier Conte: "I rallentamenti delle consegne" dei vaccini "costituiscono gravi violazioni contrattuali,...
Ma è mai possibile che tutte le aziende partorite dai patti d’aria fanno tutte una brutta fine?