All rights reserved – © Wolfgang Lettl
Su idea, richiesta e gentile concessione di Florian Lettl, che si ringrazia.
All rights reserved – © Wolfgang Lettl
—-
Il doodle odierno, 29 agosto 2017, fa riferimento all’opera di Wolfgang Lettl “La nascita di ulisse “, 1984 (cm 50×70).
All rights reserved – © Wolfgang Lettl
Il Messaggero. La causalità nella creazione di un`opera d`arte, già era nota nell`antichità. Socrate notò che gli artisti non erano molto intelligenti, o quantomeno non più degli altri. Invece egli sapeva o doveva sapere che la gloria di un`opera d`arte non nasce dalla mente dell`artista, ma è il messaggio degli dèi, cioè secondo l`uso quotidiano della dialettica: „Messaggio dall`inconscio“. L`artista è semplicimente il portatore del messaggio e non ha più bisogno di assumersi il significato delle sue opere, non ha bisogno di sapere molto più di quello che sa il postino della sua posta. (Wolfgang Lettl)
La conoscenza dei miei limiti. Dipingere mi ha insegnato tante cose: Mi siedo davanti ad un foglio bianco e “vuoto” e aspetto che arrivino le idee, tutto é possibile, la mia mente é aperta, ma disegno cose senza senso. Così spreco tempo, carta, ore e giorni ed il risultato é zero. E credevo di essere pieno di idee. Poi alla fine uno dei tanti disegni pian piano prende forma e sento che può essere quello buono. Una sorpresa, perché é una cosa che non immaginavo prima e che non sarebbe esistita se non mi fossi messo a disegnare. Ogni quadro ben riuscito é una nuova realtà ed un nuovo piccolo pezzo della “Creazione” non ancora conclusa. Detto in parole povere, ciò che voglio é dipingere bei quadri. La bellezza é sempre vicino alla verità ma, noi che discendiamo dalle scimmie, possiamo capirla solo a piccoli pezzi. La bellezza non si lascia forzare, per questo ho sempre cercato di non dipingere banalità e sono felice quando qualcuno apprezza i miei quadri. (Wolfgang Lettl)
redazione stato quotidiano.it