Interrogazione di Lospinuso su ‘destabilizzati’ Asl di Taranto
Di:
Ciò comporterebbe anche un forte beneficio per l’efficienza di reparti e dei servizi oggi in gravi difficoltà, anche e soprattutto perché in difetto di organico. Tale sentenza – aggiunge il consigliere PdL – dà ai medici l’immediato diritto alla retribuzione e al pagamento degli arretrati, rendendo ancor più assurda la resistenza della Asl all’adempimento di quanto sancito in sede giudiziaria.
Ciononostante soltanto per uno degli aventi titolo si è provveduto, pare a seguito addirittura di pesanti alterchi, al reintegro.
Tale resistenza – continua Lospinuso – appare per di più ampiamente vessatoria se si consideri che situazioni identiche presso altre Asl sono state risolte con sagge transazioni”.
Il consigliere chiede di conoscere quale sia l’interesse da parte della Asl Taranto a resistere ancora, tanto da spingersi fino a un ulteriore, sempre più temerario ricorso in Cassazione.
“C’è il rischio – afferma Lospinuso – di continuare a farsi carico di onerose , si spera non interessate, parcelle legali, aggravando in termini ancor più consistenti i costi di un contenzioso tutto a perdere”. Inoltre, il consigliere chiede di sapere quali siano le iniziative da prendere per condurre alla ragionevolezza la Asl di Taranto su una questione in cui continua a operare male, appesantendo le proprie perdite finanziarie e di efficienza dei servizi.
Redazione Stato
Nota. Si informano i lettori che la testata giornalistica Statoquotidiano (www.statoquotidiano.it) è responsabile solo dei contenuti multimediali (video, foto etc) e dei testi presenti nella sezione "Articoli" e "Documenti". Non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei commenti presenti in tutte le sezioni del sito.
Lascia un commento