#unaltroSviluppoÈpossibile
”In vista della Conferenza dei Servizi che si terrà il prossimo 5 dicembre presso gli uffici del MISE, il Partito Democratico – Manfredonia ribadisce la sua ferma contrarietà all’installazione degli impianti #Energas.
Durante la scorsa legislatura, il Partito Democratico ha investito tutte le proprie forze per fermare l’avanzata di Energas. Da tutti era emersa la scelta irrevocabile di rispettare quella che era la volontà dell’intera Città, manifestatasi inequivocabilmente all’esito del Referendum cittadino dello scorso 13 novembre 2016. Sappiamo che gli esponenti locali del Movimento 5 Stelle, nell’ottobre scorso, hanno incontrato il Ministro dell’Ambiente Costa. A loro in particolare ricordiamo che è indispensabile oggi mantenere alto l’impegno preso con la città e sollecitare il Governo e il Ministro Luigi Di Maio a fermare la costruzione di uno degli impianti di deposito GPL più grandi d’Europa.
Ricordiamo, inoltre, che diverse sono state le sollecitazioni da parte di tecnici specializzati nella salvaguardia ambientale che hanno mostrato come la costruzione dell’impianto corrispondesse ad una scelta azzardata per l’aspetto genetico del territorio, un territorio, come detto, che sta ancora pagando, in termini ambientali e di salute, le conseguenze dell’ex industria chimica dell’Enichem, come è stato recentemente portato alla luce dallo Studio Epidemiologico avviato nel 2015 e che ha già fornito dati inquietanti.
Chiediamo oggi a tutte le forze politiche di Manfredonia di essere compatte nella battaglia per ottenere uno stop irrevocabile alla costruzione degli impianti Energas.
Questa Comunità merita un futuro diverso”.
#unaltroSviluppoÈpossibile.
Michela Quitadamo
Segretaria Partito Democratico di Manfredonia
Sig.Quitadamo,
da brava statista, perché non ci spiega come far risorgere l’Economia di Manfredonia.
Abbiamo capito che l’Energas non la volete, però, ci dovete spiegare cosa volete fare.
A Manfredonia al disoccupato con moglie e figli, che non percepisce alcun sussidio e si arrangia per portare il piatto alla tavola, pensa che sia interessato dall’Energas?
Deve assumersi la responsabilità di spiegare a questa persona quale sarà il proprio futuro a Manfredonia. Deve spiegare come mai l’Energas è entrata a far parte del piano di sviluppo economico di Manfredonia 20 anni fa (se non lo ricordo male c’era una giunta di sinistra).
Se vuole, visto che lei non se ne sta accorgendo, rendete Manfredonia una città a misura di pensionati. Avete tutte le condizioni per farlo: climatiche, rapporto qualità della vita/costo.
Abbassate le tasse, realizzate case a costi popolari (evitate la truffa dei comparti).
Questo però vi comporta il miglioramento di alcuni servizi:
Centri assistenza, sociali, intrattenimento, ospedale, trasporto pubblico, verde pubblico, spiagge riservate, RSA (secondo me non siete in grado di garantire).
Ci aiuti a capire come sviluppare l’economia a Manfredonia.
Fornisca dei dati economici sui settori che caratterizzano l’economia locale: Settore Agricolo/Lavoratori Impiegati; Settore Pesca/Lavoratori Impiegati; …
Poi ci dica i disoccupati di Manfredonia ripartiti per età, titolo di studio.
Dopo aver fatto l’analisi ci dica quale è la ricetta di politica economica per migliorare il livello occupazionale (naturalmente eviti di considerare le assunzioni fatte dalle aziende politicizzate del PD a Manfredonia).
Eviti la Sisecam, perchè il comune è Monte Sant’Angelo.
Attendo sue.
Proprio dal PD locale si eleva tale richiesta?
Per 20 anni avete governato e non avete mai sollevato con forza la questione?
Ora promuovete solleciti ai 5 Stelle che per primi hanno lottato e proposto il referendum contro Energas?
Avete un deputato alla Camera si chiama Michele Bordo, perché non lo nominate nel vostro appello, perché non si fa portavoce delle vostre istanze?
Sulla parete di Palazzo S. Domenico c’era un manifesto contro Energas, che fine ha fatto?
Ma il PD fa parte dell’attuale amministrazione comunale o no? Sapete che fine ha fatto lo striscione?
Non ho altre domande … bheheeehehheheh
Certo ora la segretaria del PD dovrà sconfiggere la povertà e la fame nel mondo…
Un cosa è certa Energas non risolverebbe i problemi lavorativi di Manfredonia e soprattutto si rischierebbe una frattura sociale senza precedenti, oltre al forte impatto ambientale
E poi la bonifica certo che porterebbe lavoro
Forza segretaria
Continui il suo impegno nel partito e nel Coordinamento Ambiente e salute
….PD uniti contro Energas….
Carissima Michela Quitadamo, il PD del 2014, rappresentato dal Sindaco Riccardi (nel silenzio piu’ assoluto) quando furono presentati i progetti e pareri per l’installazione dei MAXIBOMBOLONI , non e’ lo stesso PD che oggi si oppone?????.
Cosa e’ accaduto per far cambiare idea?????.
Quei progetti, bisognava rimandarli in dietro al mittente lo stesso giorno di presentazione.
.
Libera cittadina, ci dici la Manfredonia Vetro prima e la Sisecam come alimentano l’altoforno?
Secondo te usano la pipì?