(italiaoggi). Pordenone al primo posto della classifica sulla qualità della vita, seguita da Trento. Nella scorsa edizione le parti erano invertite. In coda, invece, scivola Foggia. Queste le principali variazioni registrate nella classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, giunta alla ventiduesima edizione. La classifica completa sarà pubblicata su ItaliaOggi7 in edicola da lunedi 30 novembre.
Più in dettaglio, per quanto riguarda le prime posizioni, dopo le due province ben salde, ci sono due nuovi ingressi: Vicenza (era 14ª) e Padova (11ª). Ma il salto più alto è di Ascoli Piceno: dalla 37ª alla quinta posizione, sulla scia dei piazzamenti conseguiti nella dimensione della sicurezza sociale (è prima) e reati e sicurezza (è terza).
Non manca l’effetto Covid. Le province più colpite dalla prima ondata della pandemia sono infatti quelle che perdono più posizioni in classifica generale. Bergamo scende dal 26esimo posto dell’anno scorso al 40esimo di quest’anno. Lodi indietreggia di 37 posizioni, Milano di 16, Piacenza di 41, Cremona addirittura di 46
Con gli amministratori che abbiamo è normale essere ultimi
Marco. .. .Quando la smetteremo di ricercare i nostri fallimento nelle altrui responsabilità forse inizieremo a risalire la china.
Ben detto Marco!
Come lo Stato deve uniformare il paese non è questione dei cittadini. Per cui ci siamo stancati di stare male, agire senza scuse. Autorità Giudiziarie negligenti con abuso di richieste di archiviazione, Polizia Giudiziaria che fa da supporto a richieste di archiviazioni con scuse irrazionali e lontane dalla realtà ecc. Con tutte questo come si può pensare di migliorare. Ahhhh già pregando che il Signore faccia un miracolo?