Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Cep di Foggia, periferia abbandonata senza “santi in paradiso”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
29 Novembre 2022
Foggia //

Statoquotidiano.it, 29 novembre 2022. Vi presentiamo un reportage fotografico che è uno scorcio di via Alfieri, zona Cep di Foggia davanti alla scuola dell’infanzia e primaria Vittorino da Feltre. La situazione della strada è talmente indecorosa che non c’è nemmeno bisogno di commento dato che il lettore sa dedurre da sé. Potremmo dire che gli alunni, ogni giorno, attraversano questo asfalto dove le strisce pedonali si evidenziano a stento. Diciamo che la presenza della scuola rende ancora più grave il quadro, ma ciò vale anche per un residente del luogo che passeggia, sì, che passeggia.

Di fronte c’è un giardino più o meno curato, soprattutto nella parte che riguarda le vittime della strada per cui sono apposti dei ricordi. Pochi passi dopo, quello che si vede. I muri dell’istituto sono cadenti, alle spalle una scuola abbandonata al degrado che dal 2013, ex scuola materna Giovanni 23°, resta preda di vandali, furti, animali, zanzare in estate. I cassonetti, ahinoi, qualcuno li ha bruciati, infatti recano ancora i segni dell’inciviltà di chi ha commesso l’atto.

La borgata, che una volta era tale, ora è perfettamente inserita nel tessuto cittadino anche con pista ciclabile lungo tutta viale Europa, solo che l’approdo è quello che è. Non parliamo dei dossi lungo i marciapiedi, non facciamo nemmeno il paragone con l’altro ben tenuto plesso della Vittorino da Feltre in zona Ordona sud che, rispetto a questo, sembra l’arrivo in altra città.

Si dice che, non essendoci ci sono più le circoscrizioni, non c’è più il collegamento con le periferie. Cosa semplicemente assurda, ma è capitato esattamente così, come se finita la campagna elettorale per fare il “circoscrizionale” problemi di questo genere siano affare di chi ci vive. Un pensiero alle periferie abbandonate senza santi in paradiso. E le vostre periferie in quali condizioni versano?

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.