Manfredonia. In occasione del programma delle attività culturali natalizie italiane 2016 ad Holzgerlingen in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda e della città di Holzgerlingen, si sono esibiti con grande successo di pubblico e critica l’orchestra dei “SOLISTI APPULI” diretta egregiamente dall’esperto e bravo pianista M° MICHELE NOTARANGELO insieme ai talentuosi cantanti lirici sipontini: il tenore PAOLO SPAGNUOLO e il soprano RAFFAELLA PALUMBO.
I due concerti hanno avuto luogo venerdì 16 dicembre e sabato 17 dicembre 2016 rispettivamente nella prestigiosa sala del Municipio di Stoccarda e nella chiesa cattolica di Holzgerlingen, (cittadina tedesca che si trova nel distretto di Stoccarda, circondario Böblingen) entrambe le manifestazioni alla presenza di un folto pubblico.
Nel corso della serate sono state eseguite dall’Ensemble insieme ai cantanti lirici famose arie d’opera, colonne sonore, melodie della tradizione napoletana e in lingua. Tra tutti gli artisti che si sono esibiti, si sono distinti con interminabili applausi ed una standing ovation, il tenore Paolo Spagnuolo, che con la sua grandiosa voce ha travolto e appassionato gli ascoltatori in particolare con il brano “Granada”. Grande affermazione, ha ottenuto anche il soprano Raffaella Palumbo che con l’armonia e la dolcezza della sua bellissima voce ha catturato il pubblico con la sua sensibilità.
Fragorosi e lunghi applausi anche per il “bambino prodigio” dell’Ensemble, il virtuoso violinista 15enne GIUSEPPE TUCCI che, con sua padre SAVINO TUCCI, ha affascinato nel corso dei concerti il pubblico con l’esecuzione del travolgente brano “Piazzola Tango”. Un ringraziamento particolare da parte di PROGETTI FUTURI e dai SOLISTI APPULI all’impiegato dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda Dario Losciale di Manfredonia, per la preziosa collaborazione nell’allestimento dell’evento artistico.
Giuseppe Pugliese promotore delle iniziative culturali ad Holzgerlingen ha espresso grande soddisfazione per l’evento ed ha così affermato: “E’ stato finora il più bel concerto ad Holzgerlingen ”.
Un plauso va sicuramente allo staff di “Progetti Futuri” di Manfredonia, al Presidente Nunzio Favia, ai Solisti Appuli e al bravo e competente M° Nicola Calabrese, per la direzione artistica de “Progetti Futuri” e per l’organizzazione da anni di manifestazioni ed eventi musicali e lirici di invidiabile livello artistico.
L’associazione “Progetti futuri” ringrazia – a nome del presidente Nunzio Favia – la Regione Puglia per il contributo e il patrocinio concesso”.
A cura di Franco Rinaldi, Manfredonia 29.12.2016)
FOTOGALLERY
REDAZIONE STATO QUOTIDIANO.IT – RIPRODUZIONE RISERVATA
Congratulazioni per la vostra bravura e grazie per l onore
che ci arrecate ,anche all estero, con i vostri concerti . BRAVI !