Manfredonia, 29 dicembre 2017. ”La Regione Puglia dice no al Cabotaggio marittimo Manfredonia-Tremiti. Il voto contrario del Pd, del Governo e dei consiglieri di maggioranza ci fa capire da che parte stiano Emiliano e i suoi consiglieri nel rilancio turistico del nostro territorio.
Il M5S ha votato favorevolmente rispetto a questo emendamento presentato in sessione di bilancio dal centro-destra, poiché potrebbe essere di buonsenso collegare come avveniva alcuni anni fa, la zona di Manfredonia con le isole Tremiti.
A dimostrazione che quando le proposte guardano favorevolmente allo sviluppo territoriale o assecondano una causa utile per i cittadini, il M5S c’è, al contrario dei rappresentanti eletti da questo territorio che antepongono gli ordini di scuderia bari-centrici rispetto ai nostri interessi.
Cerchiamo di lavorare tutti per la città e per il suo sviluppo turistico che potrebbe diventare fonte di reddito per i cittadini. Questo impegno non deve essere parte di un sogno utopico ma deve concretizzarsi nella realtà, ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa per la propria città!”.
L’attivista Tomasone Giuseppe del Meetup Pentastellato Manfredonia.
L’emendamento, se non vado errato era stato proposto dal vice presidente del consiglio regionale avv.to Gatta di Forza Italia. Il nostro sindaco, come sindaco e come ASI, che tanto si prodiga per il turismo lo sà, che il suo partito anche cittadino in regione gli rema contro? e che fà? Nessuna protesta? E Bordo che fà? Lo sà? Il 4 marzo ci sono le politiche e ce ne ricorderemo.
A loro interessa solo enerkazz!
Peppino Tommasone sindaco!!! Lui è un girovago giostraio diventato imprenditore di Siponto… È un vero esempio di cavaliere del lavoro… Proprio come il suo primo Leader Zio Silvio Berlusconi… Tomasone Sindaco…
INIZIAMO A PULIRE LA CITTA’ PER ZEUS CHE VERSA IN CONDIZIONI PIETOSE
Si si, io vorrei tanto che Tomasone Giuseppe fosse il rappresentante del popplo di Manfredonia al governo… Peppino Tomasone sindaco e Peppino Marasco vicesindaco con delega ai lavori pubblici…
Complimenti per averli smascherati. Se fosse vero che Piemontese, Di Gioia e sopratutto Campo hanno votato contro, che vergogna. Grazie al consigliere Gatta che ha proposto l’emendamento, lui si che fa di tutto per il nostro territorio. Non venite voi, del PD a chiedere il voto, non ci venite.
Caro Peppino ti fa onore la TUA lotta a favore di questa città, nello specifico parlando di turismo che può essere la chiave di svolta per il nostro territorio,
sei un puro di cuore di intendi, ma personalmente penso che sei una voce nel deserto, sino a quando i cittadini di Manfredonia non realizzano che devono UNIRSI per un bene comune, decidendo una volta per tutte di abbandonare i clientelismi, aspettando di nutrirsi delle briciole o avanzi del signorotto o signorotti del momento, questa città sarà segnata in eterno e i nostri figli obbligati a espatriare.
L’ appello è cooperare, recuperare una solidarietà di altri tempi quando tra cittadini ci si aiutava, cooperare con altri paesi, attivando le nostre colonie all’estero in qualità di ambasciatori, sfruttare internet come una opportunità di scambio di crescita, proponendo il nostro territorio le sue qualità o potenzialità, attrarre investimenti creando una rete solidale, senza aspettare le soluzioni dei Politici delle Istituzioni è arrivato il momento di una democrazia partecipativa dove i veri protagonisti siamo noi gente comune.
Ciao Peppino dal tuo amico Michele.
Si, ma in questo articolo cosa ha detto???
Ce lo può spiegare?
Sante parole Peppino.
Un abbraccio,
paolo