“Tra i piani c’è la riorganizzazione della macchina dello Stato per ridurne la riduzione delle spese. Pensiamo di arrivare a una riduzione del 10 per cento nei primi cinque anni. Che potremmo utilizzare per la riduzione del debito, a favore delle imprese e nella direzione delle famiglie per dare l’avvio al quoziente familiare per cui un padre di famiglia paga meno di un single”.
Quanto al tema della giustizia, il Cavaliere ha le idee chiare: “Ci sono due emergenze. I pm hanno troppa libertà di arrestare” è quindi “urgentissimo intervenire per limitare l’arresto preventivo”. Poi, “divieto assoluto a pubblicare le intercettazioni”, che – annuncia – saranno “possibili solo per i reati gravi”. Ultimo tassello della riforma della giustizia – che prevede anche la responsabilità civile dei magistrati – l’inappellabilità delle sentenze di primo grado di assoluzione. Come è il sistema adesso, attacca l’ex premier, “è una cosa indegna non da Paese civile”.
Chiusura totale con Monti: “sarà un passeggero, farà una comparsata nella politica italiana. Da parte nostra non vedo nessuna possibilità di collaborare né con lui né con Casini né con Fini”. “Conosciamo purtroppo bene e sappiamo di che pasta sono fatti”, ha detto il Cavaliere.
Redazione Stato
Berlusconi ci riprova, nuovo “contratto con gli italiani”B
Articolo precedenteConcorso Vigili, fine gennaio: attesa per Commissione
Articolo successivoMps,indagini a Trani su omesso controllo
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Giuseppe Conte a Foggia: “Chi ama la città sa stare dalla parte giusta”
Foggia 9 giugno 2023. La folla che ha atteso Giuseppe Conte si è riversata poi nella sala del tribunale di Palazzo Dogana, e molti...
Manfredonia. Ancora abusi edili nelle torri in località Calle del Porto ‐ Zona ASI
Manfredonia – Ancora abusi edili, in seguito ai rapporti del Comando di polizia locale, nell’unità immobiliare facente parte dell’edificio denominato “Torre A” ubicata in...
Incendiata auto vicesindaco Carapelle: indagini in corso
Foggia - Anci Puglia esprime la vicinanza e la solidarietà dei Comuni pugliesi al vicesindaco Ulderico Spinapolice, alla sua famiglia e alla comunità di Carapelle...
Foggia – Lecco, “la finale che ha sorpreso tutti”. Ora? Non esistono favoriti
La finale che ha sorpreso tutti. Ma nel calcio, come si sa, tutto può accadere: il Foggia di Delio Rossi e il Lecco di...
Pescara. Il presidente Sebastiani: “Dispiaciuti, non dovevamo arrivare ai rigori”
Pescara. Il presidente Sebastiani: "Dispiaciuti, non dovevamo arrivare ai rigori"
I contratti sono contratti
ma bisogna cercare di rispettarli
Ma che contratto vuol fare questo galantuomo? Vada in pensione,con la minima, all’estero possibilmente,almeno ci evita di vederlo e sentirlo tutti i giorni.Non meritiamo questa condanna fino a quando è in vita.Ma forse mi sbaglio gli italiani ABBOCCHERANNO di nuovo.Spero propio di NO.
Saluti?
CAVALIERE CON QUEL CONTRATTO SI PULISCA IL CULO PERCHE’ ORAMAI LO SANNO TUTTI CHE SONO SOLO CHIACCHIERE PER DEVIARE L’ATTENZIONE DEL POPOLO SULL’ARGOMENTO PRINCIPALE: LA GIUSTIZIA E LE SENTENZE CHE DA QUI DA 6 MESI CADRANNO COME PIOGGIA DI PRIMAVERA ADDOSSO AL CAVALIERE. RUBY IN PRIMIS. E PER FINIRE CARO CAVALIERE ANCHE NOI SAPPIAMO DI CHE PASTA E’ E QUESTO L’HANNO CAPITO TUTTI GLI ITALIANI
La gente ha bisogno di contratti di lavoro a tempo indeterminato caro Berlusconi non di illusioni di facili entusismi e di ideologie alla moda.