Manfredonia. CON recente atto del Comune di Manfredonia, è stato espresso atto di indirizzo per il sostegno di alcuni progetti ed è stato dato corso alla proroga della utilizzazione dei locali dello sportello sociale della Casa dei Diritti di Viale dei Pini di Siponto, in favore della Coop. Sociale Iris di Manfredonia al fine della prosecuzione e conclusione del progetto “Berimbao – Centro Servizi per l’ Intercultura, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Decreto n. 7 del 7 marzo 2014, Piano di Azione Coesione, nonché per la realizzazione del progetto “La Puglia non tratta – insieme per le vittime” di cui la Regione Puglia è ente capofila, e che prevede l’implementazione a Manfredonia di uno sportello denominato Drop per la tutela delle vittime di tratta, sfruttamento sessuale e lavorativo, fenomeni che, purtroppo, vedono coinvolti numerosissimi migranti, ragione per la quale l’attuazione del progetto “La Puglia non tratta – insieme per le vittime”, capofila la Regione Puglia stessa, può costituire forte elemento di sostegno per le azioni in ausilio della popolazione migrante e per le connesse attività di integrazione interetnica.
La nuova scadenza del comodato in questione risulta essere quella del progetto “La Puglia non tratta” e pertanto il 30 novembre 2017 salvo prosecuzione del progetto stesso come
innanzi indicato; 3. Incaricare i Servizi Sociali ed ogni altro ufficio competente dell’attuazione del presente provvedimento.
i bilanci di questa cooperativa che da anni lavora con i servizi sociali di Manfredonia sono pubblici? Come si fa per visionarli? Grazie