Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Meteo Puglia, correnti gelide artico-continentale con neve in arrivo: ecco quando

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Gennaio 2023
Gargano // Manfredonia //

FOGGIA, 30/01/2023 – (Mattia Gussoni ilmeteo.it) Il mese di Febbraio rischia di riservarci parecchie sorprese quest’anno. D’altronde, quando due colossi atmosferici si affrontano a volto scoperto, le conseguenze possono essere pesanti e sorprendenti: è quanto accadrà nella dura sfida tra il gelo polare e un super anticiclone, scontro che dovrebbe caratterizzare il prossimo mese.

 

I due elementi, a dire il vero, sono già in azione sullo scacchiere europeo: da un lato, quello più orientale, un crudo inverno sta portando gelo e neve, dall’altro, quello più occidentale, si manifestano condizioni decisamente meno burrascose e soprattutto precipitazioni quasi assenti. Con l’inizio di Febbraio questo braccio di ferro si acuirà ulteriormente e la sfida vedrà inizialmente trionfare l’alta pressione.

 

Tuttavia, sul finire della prossima settimana a causa di una particolare configurazione sinottica che potrebbe instaurarsi a livello emisferico il quadro climatico potrebbe cambiare radicalmente. Infatti, secondo le ultime proiezioni, l’Anticiclone delle Azzorre potrebbe spingersi fino a latitudini molto elevate, arrivando addirittura a lambire la Scandinavia.
Questo movimento anomalo della bolla anticiclonica metterà in moto correnti d’aria gelide (aria di origine artico-continentale) che dalla Russia scivoleranno come “un fiume d’aria” verso il bacino del Mediterraneo: gioco forza, il quadro atmosferico generale volgerà così verso un contesto più freddo.Aria molto fredda in arrivo sull'Italia dal 5 FebbraioAria molto fredda in arrivo sull’Italia dal 5 Febbraio

Da nordest si faranno via via sempre più incalzanti i freddi venti nord-orientali che interesseranno soprattutto i settori adriatici ed il Sud. Se ciò dovesse venir confermato è lecito attendersi un clima decisamente freddo con la possibilità pure di nevicate fino a bassissima quota; ovviamente, per i dettagli occorre aspettare ancora qualche giorno, vista la distanza temporale elevata, soprattutto per capire meglio dove si posizioneranno i minimi depressionari e dunque le zone maggiormente coinvolte dalle precipitazioni.

 

Febbraio riserva spesso grandi sorprese, per questo motivo non escludiamo la possibilità che il freddo possa estendersi anche ad altri settori. Non resta che seguire passo passo questa interessante evoluzione meteo sulla seconda parte dell’Inverno. ilmeteo.it

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.