Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Minacce a testimoni, condanne definitive per due ex pm di Trani

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Gennaio 2023
BAT // Cronaca //

BARI, 30/01/2023 – (ansa) Sono diventate definitive, dopo che la Cassazione ha rigettato i ricorsi della difesa, le condanne per due ex pm del Tribunale di Trani, Michele Ruggiero e Alessandro Pesce, rispettivamente alla pena di 6 mesi e a 4 mesi di reclusione per concorso in tentata violenza privata.

Ora i due magistrati sono in servizio come sostituti procuratori presso il Tribunale di Bari. L’inchiesta era stata istruita dal procuratore di Lecce, Leonardo Leone de Castris, e dal pm Roberta Licci, competenti ad indagare sui procedimenti in cui sono coinvolti magistrati in servizio nel distretto della Corte d’appello di Bari.

 

L’indagine riguarda pressioni fatte dai due pm tranesi, nell’ottobre 2015, su tre testimoni di un’inchiesta per costringerli ad ammettere di essere al corrente del pagamento di tangenti all’ex comandante della polizia municipale di Trani, Antonio Modugno, nella fornitura di photored. In primo grado Ruggiero era stato condannato ad un anno di reclusione, Pesce ad otto mesi. Le pene erano state poi ridotte in appello e sono ora diventate definitive dopo la dichiarazione di inammissibilità dei ricorsi da parte della Suprema Corte. (ansa)

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.