Cronaca: Al 10° minuto del 1° tempo, La Porta (Manfredonia), realizza la rete dell’1-0 su rigore. Al 30° minuto, Mastrangelo, sigla il pari per gli ospiti. Al 35° il San Severo va in vantaggio con Follera. Al 13° del 2° tempo clamoroso errore di Monti (Manfredonia) e terza rete per i giallorossi.
Analisi: Gioco ottimo per il San Severo, discreto per il Manfredonia.
Commento: la situazione del Manfredonia è tragica, 8 partite perse in casa, 5 fuori, 19 goal realizzati, 27 subiti in casa, 11 goal realizzati 14 subiti in esterna. Mister Vadacca ha avuto pochissimo tempo per organizzare il gioco della squadra sipontina. Oggi il Manfredonia ha avuto tutte le possibilità per vincere il match, ma non le ha sapute sfruttare.
Note: Giornata fresca e soleggiata
Umori e rumori.Nei primi 20 minuti del match si è respirato un clima di tranquillità, nei restanti, fino alla conclusione, l’atmosfera si è accesa, per le proteste dei tifosi nei confronti dei giocatori sipontini e dell’arbitro. Il pubblico sipontino non ha accettato questa ulteriore sconfitta, perché confidavano in un esito migliore della gara.
Sostituzioni: Al 1° minuto del 2° tempo per il Manfredonia, esce De Rita, entra Carminati. Al 12° del 2° tempo per il San Severo, esce Florio, entra Ferrante. Al 18° per il Manfredonia, esce Monti, entra Compierchio. Al 28° per il Manfredonia, esce Totaro, entra Coccia, per il San Severo, esce Masi, entra Burdo. Al 35° per il San Severo, esce Mascolo, entra Iannicello.
Formazioni.
Manfredonia: Maggi, Palumbo, Esposito, D’Ambrosio, Cuomo, Monti, Romito, Gentile, De Rita, La Porta, Totaro. All.: Massimiliano Vadacca
A Disposizione di Vadacca: De Gennaro, Portosi, Rinaldi, Terminello, Stoppiello, Coccia, Compierchio, Carminati, Lupoli.
San Severo: Coccia, Sparano, Mascolo, De Vivo, Follera, Alterio, Florio, Mastrangelo, El Ouazni, Masi, Lombardi. All.: Emilio Longo.
A Disposizione di Longo: Pizzolato, Mangiacotti, Marino, Ianniciello, Covelli, De Santis, Dell’Aquila, Burdo, Ferrante.
Arbitro: Federico Dionisi (Sezione Dell’Aquila)
Assistenti: Giulio Basile (Sezione di Chieti, Davide Innaurato (Sezione di Lanciano).
Girone H – 29^ giornata
Bisceglie-Turris 0-1 (21′ pt Sibilli su rigore)
Mariano Keller-Brindisi 1-2 (12′ pt Roghi, 9′ st Ancora, 41′ st Gambino)
Monopoli-Francavilla 1-0 (22′ st Montaldi)
Progreditur Marcianise-Gladiator 4-0 (20′ pt Citro, 39′ pt Allegretta, 3′ st Allegretta, 46′ st Iadaresta)
Real Metapontino-Grottaglie 1-0 (21′ pt Di Senso)
Real Vico Equense-Puteolana Internapoli 1-2 (28′ pt Pastore, 45′ pt Iovene, 30′ st Salvati su rigore)
Taranto-Matera 1-0 (18′ st Molinari)
Ore 16:00
Manfredonia-San Severo 1-3 (12′ pt La Porta, 26′ pt Mastrangelo, 32′ pt Follera, 13′ st autorete di Monti)
riposa: Gelbison
Girone H – Classifica dopo 29 giornate
Progreditur Marcianise 54
Matera 52
Taranto 52
Monopoli 50
Francavilla 49
Turris 49
Brindisi (-1 pen.) 45
Gelbison 36
Bisceglie 34
Mariano Keller 32
San Severo 32
Real Vico Equense 31
Manfredonia 28
Real Metapontino 26
Puteolana Internapoli (-1 pen.) 25
Grottaglie 24
Gladiator (-2 pen.) 18
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Prossimo Turno, 30° giornata:
Brindisi-Bisceglie
Puteolana Internapoli-Manfredonia
San Severo-Mariano Keller
Riposa Matera
Progreditur Marcianise-Gelbison
Gladiator-Real Metapontino
Grottaglie-Real Vico
Monopoli-Taranto
Francavilla-Turris
VIDEO DI STEFANO FAVALE
(A cura di Sipontina Prencipe – prencipe.sipontina@alice.it)
Quel personaggio che ha portato quella massa ..bidoni nel mercato di riparazione a dicembre deve andare via dal Manfredonia…!
Maggi tutto èpuò fare tranne che il portiere…monti potrebbe andarsi a trovare un lavoro serio…vadacca dovrebbe continuare a selezionari giovani talenti che la panchina non fà ancor per lui…con questa dirigenza l’eccellenza è quello che meritiamo!
Caro presidente dopo aver smantellato una squadra da promozione, pensando basta salvarsi , ora che la situazione e’ disastrosa che fai? Io penso che sia giunto il momento di farti da parte, di guai a questa societa’ ne hai combinati gia’ troppi, devi solo ridare la societa’ a Lino Troiano , il quale ha sempre amato e aiutato questi colori; la tua e’ stata solo un imprudenza che ci sta’ costando la retrocessione.
Il Manfredonia a chi ama Manfredonia e cioe’ a Lino Troiano e non aggiungo altro che e’ meglio!
anche il calcio ne risente ….
povera manfredonia.
presidente basta a casa.
sindaco grazie di tutto .
anche tu a casa.
Lino troiano c ve a vdi u fogg!
Dietro il calcio sovente si nascondo interessi personali e politici e loro camerieri. Preferisco la 1^ categoria con gente sincera come Lino Troiano e non altri personaggi!! Quindi d’accordo con Domenico! Tutti a casa vergognatevi!!
Hanno cacciato a Cinque lo Zeman del Gargano, ci ha fatto vedere tanto gioco ma gli avete sfasciato la squadra e ora anche il grande Vadacca si brucerà per colpa vostra. Max, ti do un consiglio non farti abbindolare e torna dove lavoravi!! Fai ancora in tempo…
DIMETTEVI!!
ti hanno ucciso anche con la droga del calcio!!
Mi dispiace x trondo vado a vedere l’andria il Brindisi il Bisceglie mai il foggia
Io vedo il simbolo del foggia sulla porta del Bar
E il simbolo di bookingshow che ha anche il Manfredonia
POTEVATE ANCHE PRENDERE UN NOSTRO ALLENATORE DI ALLIEVI LOCALE CHE DA 20 ANNI STA’ NEL CALCIO E NON CREDO SIA MENO DI TANTI ALTRI E SOLO CHE NON E’ DEL MANFREDONIA.
Ma perché non mettete sulle magliette del Manfredonia lo sponsor delle grandi paludi sipontine?
Ancora con queste visioni e concezioni campanilistiche e anacronistiche… Il calcio “unisce” oltre i risultati.
Presidente dimettiti…non ti riesce bene una cosa..con il calcio hai fallito…scelte scellerate..cambiare allenatore pensi che risolva il problema???all’inizio dell’anno era una bella squadra…ste scelte tecniche le hai
sognato la notte???ma dimettiti…lascia il posto a troiano…
Non ho mai capito perché in questa città chi commette errori per non parlare di peggio, non ha mai la dignità di dimettersi! Condivido chi elogia il sig. Troiano anche partendo dalla III^ categoria, qualora necessiti. Il calcio non è un cosa personale, e comunque chi sbaglia deve avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità.
La prossima partita, quindi, mi attendo il dono di 1 euro!!
X Lino Troiano sono un tuo simpatizzante ma anche del Foggia e non dimenticherò mai il 3 a 2 inflitto all’Inter campione d’europa e neo campione del mondo e non dimenticherò mai il Foggia del Zemanlandia in Serie A e con un gioco spettacolare come non dimenticherò i due spareggi spettacolari e vincenti avvenuti sotto la tua presidenza. Però dai vai a vedere il Brindisi e non il Foggia ora ma non mi dire che non hai visto il Foggia in serie A che non ci credo.
Naturalmente ho visto quel foggia e mi sono pure divertito , adesso non andrei neanche se mi pagassero
x Lino Troiano. Presidente, perchè non ricomponi nuovamente il tuo staff di dirigenti e tecnici che ti sono fedeli e che con te andrebbero anche in capo al mondo ? Ricordo ancora gli anni della prima squadra in serie D e della seconda squadra che facevano divertire e davano spettacolo in ogni campo …che tempi presidente Troiano ..vi ricordate ?! Sono tante le persone che vi vorrebbero alla guida di questa società e con soci veri e fidati….RIDATE A TROIANO QUEL CHE E’ DI TROIANO E RIMETTETE IL MANDATO A CHI HA SOLO FATTO DEI DANNI…PURTROPPO E CI DISPIACE ANCHE PER LUI…L’ATTUALE PRESIDENTE IN CARICA !!!!!!!
Partiamo dalla terza categoria…qualcuno pensa ancora di stare in serie C…telecamere,stadio blindato,dirigenza in giacca e cravatta,conferenze stampa al regio hotel,ritiro a san marco,steward agli ingressi,accrediti e poi…….a chitarr m’nen ai caf’n!
Più delle volte veniamo presi da momenti difficili e sconcertanti come questi degli ultimi tempi che interessano il rapporto tra cittadini appassionati e tifosi del calcio locale e la stessa società di calcio del Manfredonia.
La storia come le cronache degli ultimi anni,ci hanno lasciato pagine di belli ricordi legati sopratutto alle promozioni in serie C e con tutto quello che abbiamo avuto modo di ammirare in partite contro squadre blasonate e che mai avevamo incontrato nella storia del nostro calcio,almeno dopo i campionati del dopoguerra in quella serie C di quei tempi così lontani,ma così vicini per tanti tifosi anziani e meno giovani…bei ricordi !
Attualmente le cose non vanno tanto bene e lo vediamo dai commenti e dalle cronache sportive di questi ultimi giorni che,vedono il Manfredonia calcio in una situazione difficile ma non drammatica come la si vuole far apparire.Certamente non si deve sottovalutare la classifica attuale,però,la squadra ha a mio parere,tutte le credenziali per potersi tirare fuori da questa situazione imbarazzante per una città così esigente come quella di Manfredonia.
Tanti sono stati gli errori fatti già nella fase d’impostazione estiva dove si dovevano mettere dei paletti importanti sia a livello societario e sia a livello di allestimento di una rosa che doveva affrontare senza patemi d’animo un campionato di serie D. che francamente non mi sembra poi tanto difficile !
Si è da subito notata una certa inesperienza di alcuni dirigenti che con la loro scarsa conoscenza della materia ha dato in negativo il proprio contributo,mentre,si sono allontanate persone che con la loro esperienza e conoscenza della categoria e del calcio che conta!!
Errori che oggi si fanno sentire in tutta la loro gravità e che sono alla mercè di sfottò e di critiche feroci all’indirizzo di una giovane presidenza e di assetto tecnico dirigenziale non scevro da responsabilità e il cambio del tecnico ne è la testimonianza vivente!!!
Rivolgendomi ai tifosi e sportivi Doniani,non dobbiamo permettere che la squadra ripiombi nell’inferno dei campionati anonimi di scarsa importanza,ma dobbiamo sperare e lottare sino alla fine per dare il sostegno ai ragazzi e alla squadra…affinchè si possa riportare la situazione nei canoni di decenza e di assoluta tranquillità e che già dal prossimo pre-campionato,si possa allestire una società e una squadra degna di questa città e dei suoi tifosi e appassionati sportivi!!!!
Dobbiamo imparare a concepire il calcio come momento di aggregazione non solo giovanile e sportivo,ma come aggregazione sociali per tutti i cittadini/e di Manfredonia e inoltre,dobbiamo imparare a portare al campo sportivo le nostre famiglie e i nostri figlie e nipoti…come se si andasse al teatro o al cinema,questo sarebbe un segnale di civiltà e di emancipazione sociale !!!!
Il calcio non deve morire in quanto se muore il calcio,morirebbero tante altre cose che ci appartengono e che ci fanno sentire vivi,amanti della vita e sognatori di una vita e di una società migliore e a misura d’uomo !!!! Forza Manfredonia e non mollare !!!!!!!!!
Ci vuole il calcio genuino, autentico, il calcio che non c’è più da tempo.
Via tutti serve gente di fuori. è retrocessione sicura la città non lo meritava. Prossima domenica tutti a casa
AVETE IN SOCIETA’ UN UOMO COMPETENTE CHE AVETE MESSO DA PARTE…PERCHE’??????????