Foggia, 30 marzo 2018. La Provincia di Foggia, dopo la grande partecipazione sociale registrata alla manifestazione nazionale del 21 marzo “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” indetta da “Libera” nella città capoluogo della Capitanata, prosegue con rinnovata convinzione il percorso intrapreso per istituire la “Consulta provinciale per la Legalità”.
La Consulta quale organismo di partecipazione dei cittadini all’amministrazione locale, promosso e coordinato dalla Provincia di Foggia, è uno strumento di prevenzione e contrasto a comportamenti improntati all’illegalità attraverso la diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza attiva.
L’iniziativa sta suscitando l’interesse di numerose Associazioni, Comuni ed Organizzazioni che ad oggi hanno aderito alla Consulta e che aderiranno a seguito della pubblicazione dell’avviso all’Albo pretorio on-line e sul sito istituzionale della Provincia: www.provincia.foggia.it.
A breve si procederà alla costituzione dell’Assemblea della Consulta, che vedrà un’ampia partecipazione delle istituzioni democratiche e dell’associazionismo finalizzato al contrasto delle mafie e dell’illegalità, dando quindi l’avvio a questo importante strumento per la collettività .