MANFREDONIA (FOGGIA), 30/03/2023 – “Stasera (ieri sera N.d.R.) alle 19.00 le rappresentanze sindacali dei commercianti: ConfEsercenti, ConfCommercio e ConfArtigianato hanno incontrato il Sindaco Gianni Rotice e l’assessore Antonella Lauriola e una delegazione della maggioranza per un cordiale confronto su CUP (ex COSAP) Canone Unico Patrimoniale.
L’incontro è servito, prima di tutto, a dare una precisa immagine della situazione di difficoltà nella quale molte imprese sono ancora avvolte e successivamente a valutare le proposte di apertura dell’Amministrazione per una revisione sin dove “permesso” dai vincoli del Piano di Rientro Finanziario Pluriennale (PRFP). Le associazioni di categoria hanno successivamente proposto all’Amministrazione una serie di soluzioni tecniche e normative percorribili. Gli argomenti sono stati molto ben accetti e hanno ricevuto attenzione sia dal Sindaco e dall’assessore nonché dagli altri componenti della maggioranza.
Si è quindi aperto un nuovo ambito di collaborazione trasparente e siamo certi anche produttiva che per il bene delle imprese e della città dovrà arrivare a delle soluzioni condivise e accettabili. Attendiamo le date convocazione dei prossimi incontri decisivi per i dettagli su tariffe e somme da pagare. Siamo certi che il treno tornerà sui binari giusti per tutti, in particolar modo per la città e la sua gente. Un mattone alla volta, con tanto lavoro e volontà, anche noi contribuiremo a far rinascere Manfredonia.
Grazie al Sindaco, all’assessore Lauriola e ai consiglieri e assessori intervenuti. Un grazie particolare alle Associazioni di Categoria Nazionali che con il loro contributo diplomatico e professionale hanno contribuito ad aprire questo nuovo tavolo tecnico di lavoro e risoluzione dei problemi. Buon lavoro a tutti”. Lo riporta l’Unione Pubblici Esercizi e Commercianti — Manfredonia
Noto che, L’unione pubblici esercizi e commercianti di Manfredonia, sono ottimisti dopo l’ incontro avvenuto con il Sindaco e la sua stirpe (beati loro) .
Io , invece, ho dei forti dubbi, perché se a Manfredonia c’è una crisi economica spaventosa, se il lavoro scarseggia, mi dite: come devono spendere e mettere mano al portafoglio le famiglie ?
Il nostro Sindaco e la sua ciurma neofita, deve svegliarsi e capire che oltre agli incontri è assolutamente necessario far fruttificare il lavoro e tutto ciò che è mancante in questa città degradata. Non si può essere ottimisti quando si naviga nelle palude e nella miseria. La città può rinascere se in voi c’è una collaborazione e corresponsabilità anche con l’opposizione. L’unione fa la forza e non l’ipocrisia politica. Cercate di sporcarvi le mani nel servizio verso il prossimo, non fate della politica una vostra culla personale. Il poltronismo è negativo per chi ha preso un impegno verso una comunità. Cercate di non indossare nessuna maschera verso la città ; l’impegno e la lealtà rende credibile la persona.
Purtroppo i commercianti in questione non hanno capito nulla e quello che è più strano è che non hanno capito neanche le categorie sindacali. In sostanza hanno ottenuto solo qualche promessa di attenzione. Vabbè, contenti loro…
I commercianti devono sapere e anche il sindaco e i vari assessori che oltre alla mancanza cronica di lavoro e quindi povertà diffusa ,c’è anche il mancato rilancio turistico della città, basta vedere che per Pasqua e Pasquetta e in genere nei giorni festivi arrivare a Manfredonia è impossibile,non ci sono treni ne bus sita e ferrovie del Gargano si arriva,solo con mezzi privati ,per rilanciare l’economia ci vuole ben altro cara giunta comunale e consiglieri di opposizione,se non avete idea di come fare Dimettetevi tutti in blocco maggioranza e opposizione siete indegni di governarci
A proposito di commercianti e non solo. Come mai i prezzi dell’energia stanno calando in maniera formidabile, i prezzi dei carburanti sono stabili e quando si acquistano alimentari, prodotti per la casa e l’igiene è tanto altro troviamo aumenti giornalieri!!??