Zapponeta, M.La Macchia: “al via il Corso di Consapevolezza Civica”
Di:
“Con questa iniziativa – gli fa eco Francesco Di Noia – vogliamo contribuire alla crescita culturale della nostra comunità.
Un’esigenza nata dalla constatazione della poca coscienza (tra i semplici cittadini ma anche tra molti di quelli che di volta in volta si candidano alla guida della nostra comunità ) dei diritti che il nostro ordinamento mette a presidio del cittadino come lavoratore, pensionato, disoccupato, studente, genitore, amministratore. Condividere le conoscenze acquisite nel percorso di studi e avviare un cammino di studio e formazione collettivo mi è sembrato il modo migliore per essere al fianco dei miei concittadini.
Un partito come il nostro deve farsi carico anche dell’alfabetizzazione civica, perché senza conoscenza non c’è libertà e non ci sono diritti. È una lezione antica che ci arriva da Giuseppe Di Vittorio, bracciante-sindacalista che alla lotta per l’emancipazione e la dignità dei lavoratori accompagnava un percorso di studio e diffusione della conoscenza. La speranza – conclude Di Noia – è che questa iniziativa, oltre a riscontare l’entusiasmo dei nostri concittadini (in particolare dei più giovani), possa essere esportata in tutti i Circoli della provincia.”
Redazione Stato
Commenti
Lascia un commento
Nota. Si informano i lettori che la testata giornalistica Statoquotidiano (www.statoquotidiano.it) è responsabile solo dei contenuti multimediali (video, foto etc) e dei testi presenti nella sezione "Articoli" e "Documenti". Non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei commenti presenti in tutte le sezioni del sito.
Uno di Voi
Mille di queste iniziative anche a Manfredonia.
Anche e sopratutto sulla nostra ManfredoniaTV!
Ci voglio credere
Parlare di “senso civico” a Zapponeta è come parlare di “diritti dei lavoratori” in Cina! Nulla di più avulso dal vivere quotidiano del paese!
In un paese abituato a vivere con la sola “legge del più forte” (nonché Ignorante!) viene difficile credere che una iniziativa del genere possa avere successo visto che dovrebbero essere educati prima gli adulti e poi i minori.
Però ci voglio credere! Anche perché, visto lo stato attuale delle cose, più giù di così non si può andare. Buona fortuna, ne avete bisogno.