MANFREDONIA (FOGGIA) – Quando le immagini parlano più di mille parole. In questo scatti emerge la mancanza di collaborazione di qualche cittadino nel tenere pulita e decorosa Manfredonia. Si, certo, si dirà: e allora l’amministrazione che fa? Pioggia insistente e prolungata, ex lsu della squadra del verde operativi fino al 31 maggio (dall’1 gennaio) per sole 12 ore settimanali, risorse economiche risicate.
E via subito ad inveire sui social contro il Sindaco e gli Assessori, magari dopo aver appena abbandonato qualche “ricordino”in giro per la città.
Manfredonia è di chi la ama davvero. L’Amministrazione, nonostante tutto e tutti, ce la sta mettendo tutta per risollevare una città ed una comunità non in ginocchio, ma sdraiate.
Non si cercano alibi, ma leale e reciproca collaborazione. La pulizia ed il decoro sono costi a carico di tutti. Più si sporca, più si spende, più la città si presenta invivibile per residenti e turisti. Certamente i servizi del verde e raccolta rifiuti vanno migliorati e, a piccoli passi, lo stiamo facendo. Ma, nulla sarà efficace se non ci sarà anche l’impegno ed il senso civico di tutti i cittadini.
In questi giorni l’operazione di sfalcio del verde pubblico in diverse zone della città sta scontando difficoltà e ritardi nei tempi normalmente previsti. I motivi? Enormi quantitativi di rifiuti (di ogni genere). Situazione paradossale anche in zona Scalo dei Saraceni, dove, meno di un mese fa era stata fatta una grande operazione di pulizia anche con l’intervento di mezzi speciali, ad oggi, resa vana da nuovi e copiosi abbandoni di rifiuti.
Cui prodest? La colpa è solo tutta dell’Amministrazione? DifferenziAMO Manfredonia e collaboriAMO a tenerla pulita, anche segnalando chi sporca.
È da novembre che attendo il ritiro di rifiuti ingombranti, avrò telefonato 30 volte.
Dicono che richiameranno ma prendono solo per il cu.o.
Poi si lamentano e denunciano la gente butta la roba per la strada.
Voi dell’ASE dovete essere denunciati, vergognatevi.
Cosa bisogna fare in questo paese per ottenere un ritiro dei rifiuti? Chiamare Mario Giordano?
Fate schifo!!!
Qualche volta sarebbe salutare verificare attraverso l’ausilio di google mapps, se effettivamente si effettuano sfalci per le erbe infestanti e potature agli alberi nei centri abitati, parlo in tutte le città, perchè annualmente risultano eseguiti i lavori pagate le fatture, poi indagando su google mapps escono i bubboni, CHI CONTROLLA? Gli amministratori gridano non spetta a me, a chi spetta? Intanto il cittadino PAGA.
Sembra una discarica in molti punti, mentre diventa una savana in tanti altri.
Erbacce e cespugli crescono indisturbati, diventando molto spesso un pericolo per pedoni e automezzi.
A cosa serve fare la disinfestazione se prima non si ripuliscono le aree dove si possono annidare zanzare, larve o altri animali dannosi ed invadenti?
Io sono sempre convinto che chi ama, riesce ad amare e risveglia in sé quei valori sociali e costruttivi. Purtroppo a Manfredonia ci sono una parte di gente che è mancante di valori, educazione civica e detiene una certa violenza personale imbarazzante. Non si può dare sempre la colpa all’Ase, anche se una giusta dose è sua, ma principalmente il puntare il dito deve essere fatto verso di noi stessi. Non è possibile vedere in giro tutta questa sporcizia che noi stessi depositiamo incivilmente. C’è bisogno di sanzionare, con multe salatissime, questa gentaglia irresistibile.
Bisogna eliminare il falso buonismo verso questa gente maleducata.
Manfredonia non merita questa gente che non associa la bocca al cervello.
Solo con i giusti provvedimenti, una comunità può sperare di cambiare e ripartire. Inoltre, vorrei ricordare al nostro Sindaco che, abbandonasse per un’attimo i selfie e dia importanza a questo degrado sociale. Noi manfredoniani, paghiamo PROFUMATAMENTE le tasse e vedere Manfredonia galleggiare nella SPORCIZIA, NON VA BENE. È verissimo che ci vuole la nostra collaborazione, ma è anche vero CHE L’ASE FACCIA LA SUA PARTE CON COERENZA.
Chi ama veramente Manfredonia, lo dimostri con i fatti e non con le CHIACCHIERE.
Centinaia di famiglie non praticano alcuna differenziata e godono di max collaborazione degli operatori e del Municipio che non colloca fototrappole… chissà perché…
E il Generale Marasco sie trasferito a Cerignola
Che ci sia una minima percentuale di incivili ( PORCI) a Manfredonia è scontato, come tutti gli altri paesi, ma è anche incivile il comportamento degli Operatori dell’ase che, se vedono una busta sul marciapiede o manto stradale, la lasciano per intere settimane, sino a quando non viene spappolata e sparsa sulla strada, a prescindere dal suo contenuto.
Ecco un attento osservatore… diciamola tutta firse è una strategia occupazionale… fae persistere lo stato di necessita… garantisce lavoro ed ulteriori assunzioni. Quello che è stato detto nel precedente intervento è una delle realtà Ase unitamente allo scarso impegno di chi dovrebbe ranazzare ma non lo fa con scrupolo di servizi, lascuandosi dietro una scia di immondizia non romanzata e raccolta.