Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, giovedì in consiglio il “Piano Casa”

AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
30 Settembre 2009
Manfredonia //

NuoveCostruzioniEnichemManfredonia – LA DEFINIZIONE del regolamento per il “Piano Casa”, così come approvato dalla Regione Puglia, sarà all’attenzione della seduta di aggiornamento del consiglio comunale di Manfredonia, fissata per giovedì alle 17. L’argomento, non presente nell’agenda dei lavori di lunedì scorso, è stato aggiunto fra gli ordini del giorno del consiglio dopo che il sindaco Campo ha rilevato la prossima scadenza, fissata per il 2 ottobre, dei termini per la presentazione della richiesta alla Regione. “Una opportunità quella offerta dal Piano Casa – ha detto il sindaco – che consentirà l’ampliamento di abitazioni inserite nelle aree edificabili rientranti in zona sottoposta a vincolo paesaggistico”. La legge regionale n. 14 del 30 luglio 2009 stabilisce gli ambiti e le modalità di intervento possibile. “La stessa legge demanda anche ai Comuni – spiega l’assessore e vice sindaco Franco La Torre – la disciplina degli interventi ammessi e la definizione delle zone e degli immobili esclusi dalla legge”. Ai comuni spetta infatti l’obbligo di «individuare i casi nei quali consentire la possibilità di intervento con il previsto aumento di cubatura» anche in deroga allo strumento urbanistico (il Piano regolatore generale), nonché l’individuazione degli ambiti estesi di tipo B, vale a dire quelli «gravati da vincoli meno pesanti», ove consentire gli interventi contemplati dalla legge. Esclusi dagli interventi previsti dalla legge 14 del luglio 2009: i centri storici, le aree in cui lo strumento urbanistico generale consente solo la realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento; gli immobili con vincolo storico-artistico o con valore culturale o negli elenchi della legge regionale. La volumetria massima incrementabile, per gli interventi aggiuntivi, è stata stabilita per una quota del 20 per cento; per le demolizioni e ricostruzioni al 35 per cento. “Obiettivo della legge – osserva La Torre – sarà quello di consentire da una parte l’ammodernamento del patrimonio edilizio esistente, dall’altra dare l’opportunità di migliorare l’abitabilità dell’immobile”. Tra i vincoli imposti in specie per le ricostruzioni ex novo degli immobili, il ricorso a tecniche costruttive di bioedilizia e l’utilizzo di fonti alternative di energia. Non sono ammessi i cambi d’uso. Gli immobili situati in zone escluse dal Piano e che non siano di pregio, possono essere demoliti e ricostruiti altrove. Si ricorda che l’assessore all’Assetto del Territorio, Angela Barbanente, ha infatti comunicato che martedì, nella seduta del consiglio regionale, sono stati prorogati i termini della legge 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale), la cosiddetta legge sul “Piano casa”. Tutti i termini decorrono dalla data di pubblicazione della rettifica sul BURP n. 150 del 24 settembre 2009.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.