MANFREDONIA (FOGGIA), 30/09/2022 – (stylo24) Trecentomila euro di donazioni per racimolare appena lo 0,6% dei voti. Un investimento a fondo perduto, al ministro degli Esteri e fondatore di Impegno civico, foraggiata da insospettabili. La lista dei «benefattori», esaminata da «il Fatto Quotidiano» contiene 44 voci con gettoni compresi tra i 500 e i 50 mila euro.
Tra loro c’è anche Alfredo Romeo, imprenditore napoletano protagonista dell’inchiesta Consip, che ha finanziato la campagna elettorale con 10mila euro. Altri diecimila sono stati «sborsati» da Vincenzo Federico Sanasi D’Arpe che nel 2020 fu nominato amministratore delegato di Consap (partecipata del Mef) sotto la regia del Movimento 5 Stelle. Stessa generosa donazione che è arrivata dall’Almas Partecipazioni Industriali, l’impresa di Paolo Scudieri, che è tra i soci del Comitato Leonardo, del quale lo stesso ministro è socio onorario.
Vai a vendere noccioline allo stadio,quello è il tuo posto
Vergognato falso!
Torna a vendere le noccioline e le gazzose nello stadio.
Vergognoso e rivoltante. Resta la soddisfazione che Di Maio, non essendo stato rieletto, non potrà più fare “danni”, nè come parlamentare nè come membro del Governo.
Dopo il danno dell’aver bloccato il reddito di cittadinanza per molta povera gente…anche questo…
Ministro degli esteri pentastellato.. ecco perché siamo caduto così in basso.