Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, arrivano gli avvisi di pagamento della TARI 2022

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Settembre 2022
Manfredonia // Politica locale //

MANFREDONIA (FOGGIA), 30/09/2022 – “In questi giorni inizierà la spedizione e/o consegna dei plichi contenenti gli avvisi di pagamento della TARI per l’anno 2022.

 

All’interno del plico vi sono:

  • le informazioni di carattere generale sulla tassa rifiuti;
  • il dettaglio del calcolo eseguito;
  • l’elenco delle tariffe approvate dal Consiglio Comunale, con deliberazione n. 20 del 31.05.2022;
  • i bollettini di pagamento “Pago PA” interamente predisposti e riportanti il QR-Code.
Fonte: facebook

Per i contribuenti che volessero utilizzare come modalità di pagamento imodelli F24”, anziché i bollettini “Pago PA”, sarà possibile scaricare il “modello F24”, debitamente compilato, nel portale del contribuente accessibile con utenza SPID al link: https://pdc.cieccisrl.net/login/default.aspx o recarsi presso gli sportelli comunali, nei seguenti orari:

  • martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30;
  • martedì pomeriggio dalle ore 16.30 alle 18.30.

I contribuenti che non dovessero vedersi recapitare alcun avviso di pagamento TARI, sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Tributi per la dovuta segnalazione e la regolarizzazione della loro posizione secondo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo telefono, ai numeri: 0884 519304/366/319/212;
  • a mezzo posta elettronica, al seguente indirizzo: tributi@comune.manfredonia.fg.it.

 

Per i soli residenti all’estero il pagamento potrà essere effettuato direttamente in favore del Comune di Manfredonia tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:

  • IBAN T63B0503478450000000008461;
  • Versamento internazionale B A P P I T 2 1 G 3 0.

Nella causale del bonifico, occorre riportare: • il codice fiscale; • la sigla “TARI”; • l’indicazione “Comune di Manfredonia – E885”; • l’anno di riferimento; • la rata di riferimento: ad es. il numero della rata in caso di pagamento in rate oppure “unica soluzione” nel caso di pagamento in unica soluzione; • il codice tributo “3944”.

Nel caso in cui il l’avviso dovesse essere recapitato dopo il termine di pagamento della prima e/o seconda rata, sarà possibile comunque effettuare il pagamento nei giorni successivi e non saranno irrogate sanzioni”.

 

L’Assessore alle Risorse Finanziarie e Programmazione

Antonia LAURIOLA

6 commenti su "Manfredonia, arrivano gli avvisi di pagamento della TARI 2022"

  1. Le tasse si pagano quando il relativo servizio viene erogato, ma a parte ritirare la differenziata a casa, Ase cosa fa? La città è un letamaio, anche dopo quasi un anno di governo Rotice. Nulla è cambiato!

  2. IL vecchio detto: ” Si cambio tutto pwer non cambiare NIENTE”….è sempre attuale e presente qui a Manfredonia.

  3. Cara Assessore, le tasse le paghiamo, ma Lei è informata di come è ZOZZOSSA LA CITTÀ? Penso che Lei gira nella nostra città, si è resa conto in che stato viviamo? Le risulta che siamo la città che paga la TARI più alta di tutti?
    Non so se Lei legge i messaggi degli interlocutori di stato quotidiano, dove evidenziano queste lacune, ma una cosa è certa: Manfredonia è sporca e lasciata in balia delle onde molto agitate. Diceva bene TOTÒ: E IO PAGO.

  4. Il contribuente paga regolarmente la TARI, ma date la possibilità alle persone anziane di utilizzare un metodo di pagamento tradizionale. Un ottantenne che deve pagare attraverso il QR?, o si deve recare appositamente presso ufficio tributi per farsi consegnare un dannato modello F24 mi sembra esagerato. E’ tanto comodo un semplice modello di C/C postale premarcato. Si parla tanto di semplificazione e poi ci perdiamo in un bicchiere d’acqua. Non se ne puo’ più.. Diamoci una calmata…

  5. Perché le riduzioni del 30% o del 50% per chi ne aveva diritto non c’è traccia nei bollettini recapitati? Possibile che con tanto tempo a disposizione non hanno fatto in tempo a controllare a chi spettava? Eppure la delibera parlava che la riduzione vi sarebbe stata nell’ultima rata. E chi l’ha visto?

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.