Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Mattinata: progetti per il recupero degli antichi sentieri

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Settembre 2022
Manfredonia // Mattinata //

Mattinata (Fg), 30 settembre 2022 – La grande bellezza del nostro territorio, incastonato in una cornice di mare e monti, è apprezzabile anche per l’esistenza di sentieri e attraversamenti che permettono di ammirare il magnifico ambiente naturale.

Sebbene già esistenti, questi negli anni hanno subito deterioramenti legati alle intemperie e all’usura legata al trascorrere del tempo.

Da subito, l’Amministrazione Comunale, attraverso un lavoro sinergico portato avanti dagli assessorati, ha orientato la sua azione verso la riqualificazione degli stessi.

In particolare, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica del Gargano, abbiamo presentato un progetto esecutivo per il bando del GAL Gargano “IMPATTO ZERO – SENTIERI DI INCONTRO – VALORIZZAZIONE DELLE FILIERE LOCALI”.

 

Il vice sindaco di Mattinata, Luigi Falcone

Questo prevede il recupero e il rifacimento del sentiero che conduce a Monte Saraceno, sia passando dalla Porta Daunia che dalla salita di Punta Grugno, e dell’attraversamento di Valle Carbonara che conduce a Monte Sant’Angelo. Il tutto da realizzare con materiali a zero impatto ambientale. Un finanziamento complessivo di 180.000€, senza dover gravare sulle casse comunali.

Il lavoro costante, la gestione dei processi amministrativi e il lavoro di squadra con gli Enti territoriali portano sempre a grandi risultati di cui potranno beneficiare i concittadini e i nostri visitatori.

Non appagati per questo grande traguardo, siamo pronti ad inaugurare un’incredibile stagione di lavori pubblici che renderanno Mattinata una perla sempre più preziosa.

1 commento su "Mattinata: progetti per il recupero degli antichi sentieri"

  1. Assessore al Ramo ATTUI un lavoro sinergico/di squadra per combattere abusivismo edilizio.
    Fatti un giro ristretto in Mattinata e dintorni senza allargarti molto.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.