Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, ingresso gratuito nel Castello e Parco Archeologico di Siponto

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Settembre 2023
Manfredonia //
MANFREDONIA (FOGGIA) – Cultura, torna domenica al museo: il 1° ottobre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. A Manfredonia sarà possibile visitare il Museo nazionale archeologico di Manfredonia ed il Parco Archeologico di Siponto. Il 1/10 si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei museitaliani e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Il Parco Arco Archeologico di Siponto sarà aperto dalle 09:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30).

PH ANTONIO CASTRIOTTA
BASILICA S.M.MAGGIORE SIPONTO – PH ANTONIO CASTRIOTTA

Al Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia sono custoditi reperti molto particolari come una preziosa spada a lingua da presa dell’età del Bronzo (in foto) visibile nella sala 2 del Museo, nella sezione dedicata al racconto delle principali innovazioni tecnologiche del II millennio a.C., quando il bronzo diventa il materiale più usato per fabbricare pregiati oggetti di metallo.

Orario di apertura al pubblico: 14:30-19:30 (ultimo ingresso, ore 18:00)
Turni di visite accompagnate: 15:00 – 16:30 – 17:00 – 17:30 – 18:00

3 commenti su "Manfredonia, ingresso gratuito nel Castello e Parco Archeologico di Siponto"

  1. Ottima cosa per accontentare i molti turisti che sono ancora in città, poi se facessero qualche multa ai cafoni che parcheggiano la macchina nel vialetto del castello lato spiaggia, forse daremmo anche un’immagine migliore ai visitatori.
    Stamattina 5 auto posteggiate tranquillamente lì ostruendo il passaggio oltre ai soliti ragazzi che giocano a calcio in piazza del Popolo bombardando i passanti di pallonate e macchine parcheggiate ovunque a cavolo. I vigili come sempre inconsapevoli e non vedenti. Rotice vuole rivoluzionare la città ma nemmeno ste cose banalissime (ma importanti) è stato in grado di cambiare!

  2. Concordo con Teo, Rotice e la sua giunta trovano la scusa della situazione finanziaria della città per non fare nulla. Per attivare i vigili urbani non ci vogliono chissà quali risorse in più! Il sindaco deve semplicemente convocare il comandante e pretendere il rispetto delle regole! Rispetto che, tra l’altro, con le multe frutterebbe qualche risorsa economica in più, a danno solo dei maleducati! Ma nonostante la popolazione si lamenti per questo stato di cose, Rotice se ne frega altamente.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.