Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

DENUNCIA // Tifosi del Bari a Lecco pagano con soldi falsi: “Costretti a chiudere il bar”
6 Dicembre 2023 - ore  18:43

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia, Comune approva illuminazione pubblica: proroga 90 gg per Smile

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Novembre 2010
Cronaca //

La relazione del vice-Sindaco, Lucia Lambresa, in apertura dell'Assise (image N.Saracino)
Foggia – INFUOCATA sessione del Consiglio Comunale di Foggia, chiamato a discutere su diversi punti: indirizzi operativi in ordine al servizio di sosta tariffata su strada e in ordine alle modalità di affidamento del servizio di mobilità sostenibile integrata; appalto per la gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione cittadina, ivi compresa la fornitura di energia elettrica; procedimento ai sensi dell’art. 5 del DPR n.447/98 come modificato dal DPR n.440/00; variante al P.R.G. vigente: ditta SIDI srl Unipersonale; procedimento ai sensi dell’art. 5 del DPR n.447/98 come modificato dal DPR n.440/00; variante al P.R.G. vigente: ditta Camporeale srl; potenziamento elettrodotto a 380 kv ‘Benevento II – Foggia’ e nuova stazione elettrica a 380/150 kv nel Comune di Troia (FG) – approvazione protocollo d’intesa, con i relativi allegati, e convenzione; decreto del ministro dei Lavori Pubblici del 21.12.1994; programma di riqualificazione urbana proposto dalla società ‘SO.FRA. Costruzioni srl’ localizzato alla località ‘Pantanella’ tra viale Europa e via Postiglione – progetto opera pubblica (edificio a carattere socio-culturale); approvazione cambio di ubicazione; Piano strategico di Area Vasta ‘Capitanata 2020 – Innovare e Connettere’ – ratifica integrazione e modifiche alla convenzione tra Enti ai sensi dell’art.30 Tuel (deliberazione del Consiglio delle istituzioni n.11 del 7.10.2010.

ILLUMINAZIONE PUBBLICA, PROGOGA PER SMILE – Passa l’accapo sull’illuminazione pubblica con 23 voti a favore e 8 contrari. Su quest’ultimo punto c’è stata un’ampia discussione tra maggioranza e opposizione, che lamenta una mancanza di completezza di informazione sugli atti necessari per votare la delibera. Nella proposta elaborata dall’ing. Fernando Biagini, si propone di approvare il progetto tecnico per l’appalto della gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione cittadina, compresa la fornitura di energia elettrica con una spesa complessiva a carico del’Amministrazione di € 1.800.000 annui per 15 anni. Riguardo al capitolato speciale di appalto, lo schema di delibera prevede diversi allegati: quello riguardante la fornitura elettrica, con l’elencazione degli impianti di illuminazione pubblica di proprietà comunale e delle relative posizioni contrattuali, così come verranno consegnati all’Appaltatore, con riferimento alla consistenza degli stessi, in ordine al numero di punti lice, ai valori caratteristici di ogni lampada, al tipo di lampade, ecc..dal valore di € 1.452.000; la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, pari a 290mila euro; iva al 20% con l’elencazione dei prezzi unitari da utilizzare per tutti i lavori di manutenzione straordinaria da eseguire per servizi emanati dalla ditta appaltatrice, che ammonta a 58mila euro; infine il piano di sicurezza che è pari a 348mila euro. La maggioranza, con in testa il Sindaco Mongelli, ha proposto di inserire nella delibera di approvazione dell’accapo anche la proroga di 90 giorni per l’attuale ditta titolare del servizio, la Smile spa, facente parte del gruppo Acea. Decisione ritenuta tardiva dall’opposizione, alla luce del fatto che il contratto con l’azienda è scaduto lo scorso 9 novembre causando il black-out in molte zone del capoluogo dauno.

PROTESTE – La seduta è stata sospesa dopo poche ore a causa dello sciopero dei lavoratori delle cooperative del Verde pubblico, che hanno chiesto al Presidente del Consiglio Comunale, Raffaele Piemontese, di porre all’ordine del giorno anche la loro situazione di incertezza lavorativa. Al rifiuto di Piemontese, motivato con l’impossibilità, per regolamento, di inserire nell’ordine del giorno argomenti dell’ultim’ora, si è scatenata la protesta di alcuni lavoratori, che hanno costretto l’Assise a sospendere i lavori per alcuni minuti. La seduta è poi ripresa ma il clima di tensione attorno a Palazzo di Città, già alle prese con una difficile situazione economico-finanziaria, permane.


nicola.saracino@statoquotidiano.it

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.