Foggia – “IL centrosinistra della Capitanata ha partecipato alle primarie esprimendo un verdetto chiaro: Michele Emiliano è il nostro candidato alla Presidenza della Regione Puglia. I circa 22mila elettori che hanno affollato i seggi sono la testimonianza militante che la competizione per la candidatura alla Presidenza è stata vissuta con passione tanto dai candidati che dal popolo del centrosinistra”. Lo dice in una nota il segretario provinciale del Pd Raffaele Piemontese.
“La percentuale con cui è stata premiata la proposta politica e la leadership di Michele Emiliano, oltre il 70%, è la più alta in Puglia. Un dato che ho comunicato personalmente al nostro candidato presidente, ricevendo un caloroso ringraziamento da estendere all’intera Capitanata.
Il risultato delle primarie è il frutto di un enorme lavoro dei dirigenti provinciali e locali del Partito Democratico della Capitanata, che rafforza il proprio ruolo politico e la propria funzione di governo. Da questo entusiasmante dato ora si parte per costruire una campagna elettorale fondata sulla necessità di offrire ai cittadini del nostro territorio le risposte e le opportunità che la Capitanata merita. Sono certo che Michele Emiliano saprà esserne il principale e più convinto interprete”, conclude Piemontese.
DATI. Molto probabilmente si supereranno i 100.000 votanti. Su 181 seggi conteggiati su 298, il totale dei votanti è di 92.555. In molti seggi il voto si è protratto anche dopo ore 22. (fonte Ansa Puglia)
Da raccolta dati, a Foggia Michele Emiliano ha ottenuto 1976 voti, Stefano 424, Minervini 74. A Manfredonia, l’ex sindaco di Bari ha conseguito 1541 voti, Stefano 636, Minervini 350. Nella città sipontina sono stati 2553 i votanti.
Redazione Stato
Primarie Puglia . Iorio(Psi): La larga affermazione di Michele Emiliano apre una nuova stagione riformista
“La larga vittoria di Michele Emiliano alle primarie di centrosinistra apre una fase nuova stagione riformista per i socialisti e il centrosinistra”. Questo è il commento di Luigi Iorio della direzione nazionale del Psi e dirigente regionale pugliese.
Il popolo del centrosinistra della nostra regione, continua il dirigente socialista, recandosi oggi alle urne e scegliendo con migliaia di voti l’ex sindaco di Bari, ha voluto fare una scelta ben precisa che segna una discontinuità con il passato, auspicandosi una nuova stagione fatta di riforme e crescita per la Puglia.
Oggi un primo passo per cambiare la nostra terra è stato fatto, da domani tutte le forze della coalizioni vincenti e perdenti che siano, dovranno da subito iniziare a lavorare affinché Emiliano sia il futuro Presidente della regione, al fine di prevalere politicamente su quella destra fittiana che già ha dimostrato in passato i propri limiti culturali e politici, conclude Iorio.
manfredonia porta a votare alle primarie più gente che il capoluogo foggia…
oltre 2500 persone in fila indiana a dare il loro contributo per la democrazia la trasparenza il futuro.. ma fatemi il favore andate a farvi un bagno all’acqua di cristo in pieno inverno… non c’è niente da fare…siete (io ormai ho cambiato residenza) un popolo di caproni sempre dediti al lecchinaggio e alla speranza che vi regalino qualcosa… non siete in grado di esprimere un volto nuovo idee fresche e cambiare questo stato delle cose a detta di tutti vergognoso… con il 60% di astensione in italia, queste primarie dimostrano che i fedelissimi del pd sono sempre vigili e in primavera faranno il loro dovere da bravi soldatini…e per il neo sindaco darà plebiscito bulgaro o russo o coreano.. fate voi..
Il voto per le primarie regionali ci sta dando delle chiare indicazioni per le primarie che si terranno per il sindaco. Se il candidato Stefano ha preso oltre 600 voti non appoggiato da nessuno (erano tutti pro Emiliano) questo è un bacino di voti forti apparentemente senza spiegazione. Se questo trend dovesse confermarsi il 21 dicembre quei 600-700 voti saranno decisivi, chi li prenderà?
Ha vinto Emiliano a Manfredonia?Bene,vincerà anche Riccardi alle primarie comunali.
Ti piace vincere facile