Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sangalli Vetro Manfredonia. L’Abbate “Pd preferisce poltrone alle persone”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Dicembre 2016
Lavoro // Manfredonia //

Manfredonia. La vertenza della Sangalli Vetro, che si trascina da anni, è tristemente nota alle cronache locali e nazionali. Uno dei fiori all’occhiello dell’industria chimica pugliese ha, infatti, chiuso i battenti oramai 24 mesi fa. “Molti ricorderanno che il 29 novembre 2014, il forno di fusione sipontino è stato spento e mai più riacceso – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S), autore di diverse interrogazioni parlamentari sul caso – Ciò ha decretato di fatto il fallimento del Contratto d’Area di Manfredonia che aveva immesso nelle casse del Gruppo Sangalli circa 98 milioni di euro a fondo perduto. Oggi, possiamo aggiungere, spesi invano”.

Nonostante l’apertura del tavolo di crisi presso il Ministero dello Sviluppo economico, infatti, sino ad ora nulla è stato fatto per salvare le quote di mercato, lo stabilimento e i posti di lavoro. All’ultimo incontro tenutosi al Ministero il 29 luglio scorso, convocato nottetempo, persino i commissari hanno dato forfait, suscitando il disappunto della viceministro Teresa Bellanova, la quale, da allora, non lo ha più convocato. “In questi due anni abbiamo assistito a un grande viavai di nomine e poltrone, di ministeri e sottosegretari, caratterizzato da un turnover oserei dire quasi patologico, ma per i lavoratori della Sangalli il tempo si è fermato a quel 29 novembre di due anni fa. Nessuna novità dal fronte governativo PD, nessuna novità da quello regionale targato Emiliano che, a conti fatti, ha perso drammaticamente il confronto con la ‘concorrente’ Debora Serracchiani – prosegue L’Abbate (M5S) – Ed ora, il loro futuro sembra appeso a un filo, quello dell’offerta dell’imprenditore greco di adozione svizzera Nikolas Pressas al quale nel corso dell’ultimo tavolo era stato chiesto di fornire garanzie totali e non solo parziali. Ma, dopo sei mesi, le garanzie non sono arrivate. Dalle informazioni pubbliche ricavate, infine, il timore è che bisognerà aspettare ancora a lungo”.

Esterno area Sangalli Vetro Manfredonia (statoquotidiano@)
Esterno area Sangalli Vetro Manfredonia (statoquotidiano@)

Infatti, il sig Pressas risulta titolare (Ceo o Presidente) di tre società di cui una (YalCo AG) risulta in liquidazione, un’altra, la Metron Holdings Finance AG è un’immobiliare/holding con un capitale di soli 100.000 franchi svizzeri, e l’ultima, la Ellicat SA è una società di progettazione belga con soli 65 dipendenti. Un po’ pochi per rilevare un sito produttivo con 270 dipendenti più altri 150 di indotto di elevato valore e contenuto tecnologico. E forse, la ragione della mancanza di garanzie sufficienti risiede proprio in questo. Si potrà obbiettare che il sig. Pressas, sia CEO anche di un’altra società, la PlanetGreen Llc, di ALVA Florida, che si occupa di reclutamento personale. “Ci chiediamo se la politica di governo – conclude il deputato pugliese 5 Stelle – in questo periodo di pausa festiva, troverà il tempo di dedicarsi a quelle 400 famiglie il cui futuro è appeso a un filo e per cui si apre, proprio a partire da ora, il percorso di mobilità. Un futuro incerto e un filo poco trasparente, a dispetto del prodotto che erano abituati a produrre”.

redazione stato quotidiano.it – riproduzione riservata

14 commenti su "Sangalli Vetro Manfredonia. L’Abbate “Pd preferisce poltrone alle persone”"

  1. Vedendo nella foto il sig. Pino Delle Noci mi è venuto in mente un suo intervento in un consiglio comunale, presente Sangalli, al quale pose delle domande e ricevette risposte che il tempo gli hanno dato ragione….
    Vallo a dire ai politici cos’è la lungimiranza e le precauzioni di casi e fatti specifici…. Energas, da ultimo, docet…..

  2. Vedo una foto storica…pubblicata….a suo tempo nin tutti sanno che la manf vetro nin era ancora fallita….ma si era in sciopero continua….mi chiedo perché il parlamentare e gli altri politici….non hanno indotto e spiegato ai dipendenti cosa sarebbe sucesso….e che scenari di sarebbero prospettati rimanendo in sciopero per 5 mesi??? Andava bene solo la passerella politica…ma nessuno spiegava ai dipedenti del disastro che si stava combinando….perché nin dite la verità ai cittadini??perché non spiegate tutto??? Che oggi le seconde lavorazioni lavoravano ancora con circa 80 unita…tra manutentori inpiegati e operatori….questo non lo dite….
    Inoltre di quali greci parlate di chi non ha una lira per acquistare….oggi il gruppo era tutto sotto la bandiera della multinazionale turca sisecam…..
    Ora non rimane che chiedere il conto a chi l ha fatta fallire…..

  3. Giusto oooo
    Perché tutti i politici che hanno fatto la passerella non hanno spiegato a cosa andavano incontro i dipendenti facendo sciopero oooo. ????

  4. Scusate, perchè per l’Energas il problema è quello dell’inquinamento e della salute, mentre per la Manfredonia Vetro non sussiste questo rischio?

  5. X Trotta: sono problematiche diverse benché entrambe dannose per la salute. per l’Energas c’è anche la questione “ESPLOSIONE” , che se avviene, come in effetti è avvenuto in altre realtà, siamo morti totalmente e non solo noi manfredoniani…. l’hai dimenticato che gli effetti distruttori potrebbero essere simili ad una bomba atomica, a cui si aggiunge, per detto di altri, quelle presenti in Amendola……

  6. X verità secondo me tu devi essere di monte Sant’ angelo sono due anni che scrivi sempre le stesse cose cambia cd hai stancato

  7. X cittadino….vorrei tanto cambiare purtroppo il CD é quello….certo la verità fa male…specie ai manfredoniani

  8. Bravo Trotta, perchè per la Sangalli il problema è diverso??Vogliamo parlare dele polveri di silicio rilasciate in aria e causa di gravi patologie polmonari tra cui il mesotelioma pleurico??Vogliamo parlare dei filtri non sempre funzionanti perchè bisognava risparmiare sulla manutenzione??Vogliamo parlare degli acidi rilasciati in mare dal settore satinazione perchè i filtri non sempre erano funzionanti??
    Gli ex lavoratori della Sangalli dovrebbero ammettere (come qualcuno già ha fatto) che quello che ho scritto non sono cavolate!!
    Diciamo la vertià ai cittadini su quelli che sono i danni della Sangalli…

  9. X indignato.
    Ma che cavolo scrivi
    Acidi di satinazione?
    Polveri silice ?
    Ecc..
    Guarda che l.l.impianto funzionava benissimo e siamo ai primi posti in materia di mezzi per nn inquinare .
    E ricordati che per gli acidi venivano rilasciati in mare dopo aver portato il ph a valori pari all.acqua naturale perciò stai zitto se non conosci l.impianto noi abbiamo lavorato li x 14 anni.
    Percio se qualcuno che stava al depuratore ti ha raccontato favole non ci possiamo fare niente.
    E Cmq posso dirti che presto torneremo a lavorare lavorare così molti CORVI finiranno di fare cra cra

  10. Qui si scoprono gli altarini….inquinamento…silicio…certo….e acidature..scaricate a mare….chiramente come tutte le fabbriche incuinava anche la manfredonia vetro…ed é chiaro che le polvere di sicilio…provvocano malattie polmonari…tumori….

  11. Caro Mimmo, alcuni tuoi colleghi hanno confermato quanto da me scritto!!!
    questa è la stessa storia dell’enichem….chi ci lavorava asseriva con fermezza che tutto funzionasse per il meglio, che non vi fossero rischi di inquinamento etc, etc….poi sappiamo tutti come è andata a finire!!
    Lo sai quanto sono grandi le polveri di silicio??Sai che è quasi impossibile trattenerle? Sai che si può soltanto ridurne la quantità emessa nell’aria, ma non fermarle completamente?Sai cosa è il mesotelioma pleurico?Sai che gli impianti per portare il ph ai valori dell’acqua di mare (ossia pari a 8 circa!!) hanno un costo di manutenzione?Sai che per risparmiare su questo costo spesso si chiedeva agli addetti di non metterli in funzione e di rilasciare gli acidi direttamente in acqua?
    Ti auguro anche io di tornare presto a lavorare, anzi spero che tu possa riprendere a lavorare già da domani, ma con altra azienda per un lavoro diverso!!
    Sai perchè? Perchè prego e spero che la Sangalli non riapra mai più!!!
    E’ stato un altro bel regalo al veleno voluto da quei politici che continuano ad amministrare e ad avvelenare Manfredonia ed i suoi cittadini!!

  12. @ indignato…trovo tutto giusto quello che hai scritto perché sono cose che sono risapute sulle polveri e sappiamo bene cosa provoca….l impianto al max andrebbe riconvertito…altrimenti rischiamo di dire no all energas che non inquina…e poi riapriamo fabriche che provocano tumore…

  13. Spettabile Mimmo, tutti gli/le ex lavoratori/lavoratrici, hanno tutti la nostra solidarietà e sono sicuro dell’ intera nostra comunità. Spero che lei abbia ragione, ma ho i miei dubbi. Ma , ma, l’economia è una dura realtà, quella fabbrica, il cui epilogo era inevitabile, non aveva ragione di esistere nemmeno in Europa. Anche quella del nord farà la stessa fine. Dovreste chiedere una riconversione, o altro progetto, tipo la OM di Bari. Chieda alla maggioranza in comune, alla regione e a Roma? Tenga conto però che lo sbandierato Ministero per il Sud E’ SENZA PORTAFOGLIO, IL RESTO SONO CHIACCHIERE. Vi siamo vicini.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.