Manfredonia, 30 dicembre 2017. ”LA situazione venutasi a creare non consentiva un dispiegarsi sereno del dibattito politico. Del resto, lo hanno visto tutti: non c’era la serenità per continuare, tra alcuni consiglieri dell’opposizione. Questo al contrario dell’assoluta pacatezza dei toni e del comportamento del sindaco, dell’assoluta pacatezza dei toni dei consiglieri del Partito Democratico. Certi termini non dovrebbero essere utilizzati: ‘pagliacci‘, ‘barzelletta‘: è ovvio che i cittadini non abbiano più rispetto delle istituzioni se negli stessi luoghi istituzionali, come l’aula del Consiglio, vengono utilizzati termini inappropriati”.
E’ quanto dice a StatoQuotidiano la consigliera comunale del Partito Democratico, Avv. Mariagrazia Campo, in merito alla sospensione della seduta del Consiglio comunale di Manfredonia, svoltasi ieri 29 dicembre 2017, dopo il rinvio avvenuto il giorno precedente, il 28.
Sospensione seduta – La ricostruzione del consigliere Magno
Come reso noto dal consigliere comunale Italo Magno (Manfredonia Nuova) “Arrivati al secondo punto all’ordine del giorno, dunque il servizio della Gestione Tributi, una parte della maggioranza, che sostiene il sindaco Riccardi, ha chiesto una sospensione lunga, di circa 45 minuti. Dopo questo lasso di tempo, tornati in aula, il consigliere comunale Alfredo De Luca – a nome della suddetta parte della maggioranza che sostiene il sindaco -, ha chiesto un rinvio sine die di tutti i punti, dal 2 al 10, che ancora si dovevano discutere in aula, compresi i 5 relativi al riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio, contratti dell’Amministrazione comunale, che andavano declassati entro il 31 dicembre 2017. A questo punto la consigliera Maria Grazia Campo, a nome del Partito Democratico, ha detto che per loro si poteva continuare la seduta e dunque la discussione. Prende la parola il sindaco e (secondo Magno il primo cittadino ha rivolto,ndr) attacchi durissimi verso i consiglieri dell’opposizione e indirettamente verso quelli del Pd. A questo punto, a causa dello scontro tra le due posizioni, il sindaco Riccardi voleva lasciare l’aula del Consiglio comunale poichè non avrebbe voluto “ascoltare” la discussione. Il presidente del Consiglio, Prof. Tonino Prencipe, ha raccolto le carte, dicendo che a quel punto ‘si poteva andare via’. A quel punto, dopo le dichiarazioni del sindaco. La mozione, relativa al possibile rinvio dei punti indicati all’ordine del giorno, non è stata dunque votata. Di fatto, non è stato sciolto il consiglio comunale. Da qui, questa interruzione, la ritengo illegittima. Il presidente Prencipe avrebbe sospeso la seduta per presunti “tumulti in aula””.
Mariagrazia Campo “Situazione ingestibile: il regolamento prevede anche l’interruzione”
“Effettivamente – dice a StatoQuotidiano la consigliera del PD – il regolamento prevede la sospensione della seduta, ad opera del Presidente del consiglio, qualora la situazione risultasse ingestibile per un dibattito sereno tra i presenti. Per quanto riguarda la regolarità della sospensione, denunce al Prefetto di Foggia, e altro: valutazioni in tal senso non competono alla sottoscritta”.
“Una sospensione architettata e premeditata? Smentisco categoricamente”
Qualcuno ha ipotizzato una sospensione architettata e premeditata, già prima dello svolgimento del Consiglio, svoltosi del resto dopo il rinvio, per mancanza del numero legale, del giorno precedente. “Quest’ipotesi la devo smentire. Assolutamente. Basta dietrologie: ma quale premeditazione e trame disegnate. I consiglieri del Pd cosa hanno detto ieri: sosteniamo l’amministrazione e il sindaco. Avremmo voluto continuare a discutere i punti all’ordine del giorno , anche in considerazione di provvedimenti importanti per il futuro della città: dalla variazione di bilancio al riconoscimento dei debiti fuori bilancio, dai parcheggi pubblici – tematica che ha impegnato duramente tra l’altro la commissione che presiedo -, al servizio per la gestone dei tributi”.
“Basta dietrologie: ma quali interessi inconfessabili sulla gestione dei tributi..
“La cosa che si sta facendo passare – continua Mariagrazia Campo – è che ci siano chissà quali inconfessabili interessi sulla gestione dei tributi; che il Pd abbia chissà quali interessi sui tributi locali. Chi lo dice riporta il falso ed è in malafede. Il provvedimento che il Consiglio avrebbe dovuto approvare fa riferimento ad un atto di indirizzo. Questo provvedimento è agli atti. Tutti possono leggerlo. Questo provvedimento prevede l’indizione di gara europea da concludersi al massimo entro il dicembre 2018, in considerazione della scadenza del contratto con la Gestione Tributi. Anche sulle proroghe e la regolarità del servizio attualmente svolto il servizio non si puo’ interrompere e continuerà fino ad una prossima definizione”.
“Internalizzazione servizio tributi? Non ci sono i presupposti. Ma non lo dice il Pd..”
“Come accertato anche da una Commissione esterna di tecnici nominata dall’Amministrazione, non ci sono i presupposti per una internalizzazione del servizio . Il Comune non ha gli strumenti attualmente per la gestione diretta del servizio. Di base, l’internalizzazione dovrebbe originare una riduzione nei costi per la gestione. Ma internalizzare significherebbe aumentare il personale dell’Ente e formarlo. L’Ase puo’ gestire il servizio dei tributi? Da qui, l’esternalizzazione, come del resto indicato dalla Commissione esterna dei tecnici. Nelle condizioni attuali, è la scelta più consona, più razionale. Il PD cosa dice a riguardo: è necessario rivedere le condizioni del servizio. La prima gara d’appalto fa riferimento a 12 anni fa. Negli anni ci sono stati accertamenti, verifiche e installazione di banche dati, il volume della riscossione è tuttavia aumentato e non è paragonabile a quello del 2005. Da qui, ci auspichiamo che si proceda al più presto a fare il bando; inoltre è certamente opportuno rivedere le condizioni in senso favorevole per l’Ente”.
“Rimpasti, verifiche? Su cosa? In vista di cosa?”
“Qualcuno vuole il rimpasto? Chi? Si charisca. Vogliono delle verifiche? Il PD non puo’ sottrarsi. Ma verifiche su cosa? In vista di cosa? Di certo, non siamo disponibili al che il tutto si riduca ad un discorso su incarichi e poltrone. Vogliamo mantenere una posizione di assoluta trasparenza, la crisi non è stata determinata dai consiglieri del PD. Anzi, è ora che termini questo linciaggio mediatico e quotidiano nei nostri confronti. Per dirne una: il 21 dicembre non c’era alcuna proposta del Movimento 5 Stelle da discutere. Le proposte di deliberazione si presentano secondo quanto previsto dal regolamento. I cittadini non si prendono in giro. In ogni modo, attendiamo una ripresa dei lavori per la discussione di tutti i punti all’ordine del giorno. Ripeto: la sospensione della seduta di Consiglio non è stata richiesta dal PD. Il problema non viene dal Partito democratico. Chi invece solleva recriminazioni lo dica, si chiarisca”.
“Tonino Prencipe? Politicamente incoerenti le sue dichiarazioni sul PD”
Un consigliere comunale ha ipotizzato una volontà di caduta dell’amministrazione, e una crisi originata dallo stesso presidente del consiglio comunale Antonio Prencipe, per ipotetiche future candidature a sindaco. “Su questo non mi esprimo, non lo so. Cosa penso della decisione di Prencipe di lasciare il PD (avvenuta mesi fa, ndr)?. Posso solo dire che mi sembra strano che una persona che è stato tra l’altro assessore comunale e provinciale, capogruppo provinciale, attuale presidente del consiglio, sempre su espressione del PD, rilasci dichiarazioni di quel tipo sul partito. Trovo politicamente incoerenti le sue frasi sul PD”.
“I problemi saranno risolti. Credo che questa esperienza amministrativa debba continuare”
“Il sindaco ieri ha messo in evidenza l’esistenza di problematiche in Consiglio. Le dovremo risolvere, con il buonsenso e la partecipazione. Ribadisco che non ci presteremo a discussioni ridotte su incarichi e poltrone, la città non merita che si ritorni a vecchie logiche da tempo superate. Credo che questa esperienza amministrativa debba continuare, da parte nostra c’è la massima apertura per affrontare e definire i temi per il rilancio della città. Una caduta dell’Amministrazione? Siamo pronti ad ogni evenienza ma crediamo che l’esperienza debba proseguire. Del resto sarebbe da irresponsabili. Il Commissario prefettizio? Non dovrebbe augurarselo nessuno. Il sindaco candidato per il Parlamento, si dimette dopo l’ufficializzazione delle elezioni anticipate? Non credo e non sono valutazioni che spettano alla sottoscritta. Dobbiamo pensare alla nostra comunità, e dovrebbero farlo anche i consiglieri dell’opposizione. Gentilmente: meno bugie, meno veleni, e più proposte, grazie”.
REDAZIONE STATOQUOTIDIANO.IT DDF – RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrei sapere allora i reali motivi dell’assenza di massa nei due consigli precedenti?
Non sapete più raccontarla neanche!!
Forse non avete capito. È inutile che vi aggrappate agli specchi, è inutile che continuate a inventarvi scuse..VE NE DOVETE ANDARE! DOVETE LASCIARE QUESTA CITTÀ! AVETE SECCATO L’ANIMA! IN CHE LINGUA LO VOLETE SENTIR DIRE? NON VI CREDE PIÙ NESSUNO ne a livello locale, ne regionale ne nazionale! Dovete sparire!
Ci si riduce a negare fino all’evidenza , tipico atteggiamento maschilista adottato da una donna che vuole essere emancipata copiando la parte più gretta di un uomo pur di non perdere la poltrona. .
PD : SCIAGURATI A DIR POCO !!!!!!!
Consigliera Campo abbiamo visto tutti il consigliere avv. Fiore del M5s consegnare la loro proposta al presidente prencipe, ma cosa dice? Davvero pensa che siamo tutti ciechi e senza cervello? DIMiSSSIONI IMMEDIATE E PUBBLICHE SCUSE IN PIAZZA DEL POPOLO.
Buonsenso partecipazione e apertura……la ricetta magica per mettere tutto o posto ma consiglire campo lei dove vive..?? Farebbe meglio ad astenersi dall argomentare invece di cercare giustificazioni assurde…..
Dovete sparire dalla politica!
HA PARLATO IL PROSSIMO SINDACO DI MANFREDONIA….SEMPRE LORO!!!
Cara consigliera Campo, siete voi consiglieri, giunta ed amministrazione tutta del PD che non avete più rispetto dei cittadini, non sono i cittadini di Manfredonia a non avere rispetto nelle istituzioni e nella politica manfredoniana; se volete rispetto, guadatevelo, andate a casa.
Hanno dato lustro, benessere e civiltà alla nostra città. Manfredonia ridotta in macerie.
X la segretaria del PD…. Michela Quitadamo, puoi dire alla comunità Manfredoniana qualè il prezzo che dobbiamo pagare per -al Sindaco Riccardi circa La ” Gestione Tributi” Secondo punto all’ordine del giorno a voi del PD tanto cara…una partecipata che per legge dovrebbe essere sciolta…mi chiedo perche il servizio riscossione non lo passate all’ASE , considerato che quell’ Azienda ha un esubero di personale impiegatizio che potrebbero svolgere quelle mansioni.
Il termine “CLOWN” sarebbe stato più appropriato.😂😂😂
Commissario prefettizio!!
L’inizio della fine dell’esperienza del centrosinistra a Manfredonia sono state le primarie del 2014 volute da una parte del PD ( sono ben noti gli esponenti dello stesso) e successivamente la composizione delle liste per le comunali.
Tutto ciò che sta avvenendo non è altro che la conseguenza. Politica è amore e passione, sentimenti che non appartengono alla stragrande maggioranza dei rappresentanti che siedono in consiglio comunale e in giunta. Buon anno Manfredonia!!!
“Termini inappropriati in Consiglio, dalle opposizioni veleno e proposte zero”
Pienamente d accordo con Maria Grazia Campo.
Leggendo i commenti precedenti.
1)Tale Capo stazione scrive: Manfredonia ridotta in macerie.
Questo intervento è solo frutto di cattiveria verso il territorio.
Mi vengono a trovare decine di persone da ogni angolo d Italia e trovano la città bella, moderna e funzionale. La sporcizia? E no, non ce la possiamo prendere con l Ase. La colpa è solo nostra. La città viene giornalmente pulita. Se noi non siamo dotati di buon senso non è colpa dell’Ase, del comune o del Sindaco. Noi siamo talmente indisciplinati che ci vorrebbe lo spazzino ad personam e il vigile urbano ad personam. A riguardo mi auguro che il Sindaco nei primi mesi del 2018 dia in dotazione al comando dei Vigili Urbani lo Street Control
2) il commentatore Aquila Reale scrive: Maria Grazia Campo prossimo Sindaco.
Non sarebbe affatto una cattiva idea.
Io personalmente non sono del Pd ma onestamente La Campo Sindaco non mi dispiacerebbe affatto…anzi.
La mia considerazione.
Abbiamo visto in questi ultimi anni la validità delle opposizioni.
Per me non solo inutili ma anche molto dannose alla città ed alla società.
Proposte zero come dice la Campo, solo in grado di iniettare veleni in aria e condannare chiunque non la pensi come loro.
Fare lo “strillone” non solo non risolve i problemi della città ma li aumenterebbe nel caso in cui andasse lo strillone a governare.
Per governare ci vuole equilibrio, saggezza, spirito di abnegazione, bisogna essere visionari, porsi obiettivi, raggiungerli.
Dal mio punto di vista ed accettando a priori il linciaccio mediatico che ignoti inizieranno a fare per questo mio commento, le opposizioni si sono dimostrate come ” pessimi dilettanti allo sbaraglio” con l unico obiettivo, tentare di mettere le mani sulla città da protagonisti senza averne le capacità.
Solo dei folli alla condizione attuale chiederebbero la caduta dell’ amministrazione. Posso capire il popolo che non è stato soddisfatto nelle proprie richieste ma non posso capirle da chi si reputa alternativa per la città quando in questi anni l unica cosa che hanno dimostrato è di essere in mano all’odio senza avanzare la minima proposta costruttiva e senza dimostrare di essere “classe dirigente”.
Buon divertimento.
Dai commenti che leggo non ha più senso infierire ulteriormente. Consigliera Campo avete fatto una figuraccia, inchinandovi ancora una volta, prima a Riccardi e poi ai dissidenti.
Un po’ di orgoglio lo avete ancora?
Dopo ieri lei ha ancora voglia di parlare???
Sempre la solita …. colpe di altri!!! Stanchi dei vostri inciuci!!! La squadra cambia ma la sostanza è sempre la stessa!!! Normale che la gente non voterà più!!
Una famiglia votata al sacrificio della politica….
SCARLATELLA FINISCILA PER FAVORE…
Sig. Scarlatella è solo il frutto di sperpero di danaro pubblico! Ha capito? Conosce la nozione di danaro pubblico? Mi sa tanto di no.
Milioni di euro spesi senza che non sia mai salito/sceso un passeggero! Chiaro o te lo debbo scrivere in altra lingua? Lei a mio modesto parere fa finta o ignora anche gli argomenti attinenti tasse apicali e debiti comunali. Le cattiverie le scrivete voi narrando una Manfredonia da bere, un manfredonia stupefacente…
Buon Capodanno.
Nella vita spesso per motivi di lavoro ho vissuto in tante città e cittadine ma debbo constatare che a Manfredonia per quanto concerne il rispetto igienico/sanitario/ammistrativo delle regole e leggi basilari del pur tollerabile Stato italiano è davvero sconcertante. Derrate alimentari che vengono vendute come la peggiore periferia di una cittadina africana, non c’è alcun controllo sanitario, etichettature, rilascio di documentazione amministrativa, davvero sconcertante. Chissà se il governatore della città è a conoscenza di questa situazione, come mai tanta tolleranza, come mai nessuno si interessa alla tutela della salute del cittadino e al rispetto delle elementarissime regole amministrative?
VNAVUTAIEEE
AVT FATT AFFALLI MANBRDONIE.
VNAVTAIEEEEE
Mi ha colpito questo passaggio della Consigliera PD che se interviene in questo modo è perché la situazione politica-amministrativa di Manfredonia è talmente grave che non può che essere seria, non per i cittadini di Manfredonia, ma per loro stessi.
“Vogliono delle verifiche?
Il PD non può sottrarsi. Ma verifiche su cosa? In vista di cosa?
Di certo, non siamo disponibili al che il tutto si riduca ad un discorso su incarichi e poltrone.
Vogliamo mantenere una posizione di assoluta trasparenza, la crisi non è stata determinata dai consiglieri del PD.”
Al di là della mancanza dell’individuazione trasparente ed univoca dei soggetti che “volgiono le verifiche” la trasparenza che lei addice al PD lo si vede nel fatto non trascurabile, anche se di contorno alla vicenda: la mancanza della diretta streaming e quindi tutti noi cittadini pendiamo dalle labbra di chi era presente in aula.
Eliminare la diretta streaming non mi sembra un atto di trasparenza.
Ma passiamo dal contorno alla sostanza.
La verifica della tenuta della maggioranza non è necessaria perché non c’è di fatto!
E’ questo il punto politico!
La politica si fa con i numeri e i numeri dicono che la maggioranza non c’è!!!
Non c’è quella maggioranza formata dai consiglieri di maggioranza usciti dalle elezioni del 31 maggio 2015 che hanno votato nefandezze estreme al limite del codice penale e forse, a loro insaputa, andando anche oltre in nome della fedeltà al loro Capo che, accortosi da tempo di non avere più i numeri nel consesso ed assi a bastone da giocare, si è acquietato in altri lidi e si gusta questa farsa consiliare con popcorn e coca cola in mano sdraiato su una comoda poltrona.
In nome della trasparenza i numeri sono questi:
Il PARTITO DEMOCRATICO è formato da solo questi 6 consiglieri (con qualcuna con mal di pancia):
Damiano D’AMBROSIO
Giovanni OGNISSANTI
Mariagrazia CAMPO
Vincenzo BALZAMO
Lucia TRIGIANI
Rosalia Immacolata BISCEGLIA
Tutto il resto sono cavalli allo stato brado o lupi solitari in cerca di gloria e fortuna:
VOLONTÀ POPOLARE
Salvatore VALENTINO
Mario TOTARO
AREA POPOLARE MANFREDONIA
Antonio CONOSCITORE
INIZIATIVA DEMOCRATICA PER MANFREDONIA PER LA PUGLIA
Arturo GELSOMINO
Angelo SALVEMINI
MOVIMENTO E.S.T.
Michele la TORRE
MANFREDONIA DEMOCRATICA
Michele IACOVIELLO
Antonietta DELLA PATRIA
GRUPPO MISTO
Antonio PRENCIPE
Alfredo DE LUCA
Francesco TOMAIUOLO
Libero PALUMBO
Se la maggioranza si raggiunge con 13 consiglieri, mancano all’appello 7 consiglieri da sommare ai 6 del PD che dovrebbero approvare punti molto controversi, oscuri e che portano con sé responsabilità civili e penali chiari.
E’ perché mai dovrebbero approvarli, se non ne sono convinti?
Lo potrebbero fare solo per qualche tornaconto prettamente personale o per responsabilità pubblica oggettiva e trasparente che non c’è in quei punti messi all’ordine del giorno.
Pertanto, il meglio che possa succedere ed augurare per il 2018 è che a Manfredonia venga subito un commissario prefettizio autonomo, serio ed imparziale in modo che si faccia chiarezza di cosa sia successo a livello amministrativo nel gestire la cosa pubblica da parte della forza politica più votata in questi lunghi 23 anni!
In nome della trasparenza.
Santo Subito Scaramella … Pontefice Max …intellettuale maesto di voti …lui si che non è un dilettante allo sbaraglio hahahahahhahaahahhahahahahahahahhahahh e ancora ahahahhahahahahah scausate hahahahahah
scrive a seguire mo gia so dei commenti contro di me ahahhahah ahahhaha
Cara Maria Grazia, sono solo una decina di -, FRUSTRATI e VAGABOND. In effetti siamo leggermente superiore alla media. Come dice GIGGINO iiiiiiiii. da quanda stopd.
Vedere tutta questa gente in politica da campo a Riccardi e come vedere ancora dalema, Prodi e Renzi, ora basta bisogna cambiare, ormai questi hanno le sacche piene
La sig.ra Campo non ha bisogno di copiare nulla,mangia politica da quando e’ nata, credo che sia la piu’ preparata in Consiglio oltre ad essere un avvocatessa i gamba,quindi collega il cervello quando scrivi.
Caro SCarlatella
Ho sempre letto con attenzione i tuoi commenti frutto di accurata conoscenza , e quasi sempre ho concordato il tuo pensiero Giudicandolo positivamente ma questa volta perdonami , hai fatto un analisi della situazione attuale assolutamente fuori luogo e assai mediocre
Con immutato rispetto
Michelangelo impagnatiello.
Scarlatella nessun linciaggio ma soltanto un esprimere pensieri diversi dai tuoi. Tutta colpa dei cittadini non è per la sporcizia imperante in questo paese. La colpa, caso mai, e’ della Corte dei Conti che ha fatto saltare i piani tattici e direi anche visionari della raccolta differenziata. La carenza di raccoglitori stradali che, in teoria, dovevano essere già installati prima dell’inizio del servizio. Una maggioranza politica non darà mai retta a proposte dell’opposizione fossero anche le migliori del mondo. Amministrare un comune sperperando soldi pubblici e’ di una facilità estrema. Farlo con il criterio del buon padre di famiglia che diventa complicato. Realizzare opere pubbliche attingendo alla Cassa DD.PP.e’ semplicissimo il problema sorge quando bisogna pagare quei finanziamenti tenendo anche conto che i costi del pubblico sono tripli rispetto al privato per le ragioni che tutti sanno e tutti ignorano. Abbiamo aziende comunali con più amministrativi che operatori; più graduati che soldati e questo è dovuto alla mancanza di visioni di quelli che tu stai difendendo. Scusami Scarlatella ma la domanda mi nasce spontanea: Ci sei o ci fai? Saluti
Scarlatella???
Bah…dicono a Foggia “ndo esc e ndo tros”…
ANDIAMO A VOTARE!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO VOTO SGARBATELLA SINDACO!!!!!!!!!! EVVIVA IL PAESE DEI BALOCCHI¡!!!!!!!!!!! TRIC TRAC, FARRET E SGHIAGHIUZZ, ZUCCUGLIAMIND E MAZZANGHANM!!!!!! AH AH AH
In merito alle dichiarazioni della cons. Campo delle proposte perchè voi tenete in considerazioni le proposte altrui voi siete li solo per fare i porci comodi vostri e per chi lecca il c… ecco cosa siete voi vi dovete solo vergognare dello spettacolo che state dando io come cittadino vorrei che i miei concittadini non vi votasse più ecco cosa chiedo io come cittadino e vorrei che il popolo di Manfredonia capisce che siete stati da ben venticinque anni ora dovete andare a fare in c…
Scarlatella ha fatto come al solito una lucida analisi e la condivido in pieno….la politica non ė fatta da strilloni o da ingiurie…io ad esempio giro tanto in Puglia e il sindaco Riccardi ce l’o invidiano in tante città. Grazie Riccardi per quello che hai fatto e che fai per Manfredonia!
La trasformazione della realtà
Guarda che il sindaco ce l’aveva con voi
Per Antonello Scarlatella……. ho fatto delle ricerche su FB non sono riuscito a capire chi sei…. a Manfredonia diciamo ” Appresintete” dicci chi sei , visto che difendi i PID- che hanno portato al dissesto la nostra amata Manfredonia… presuppongo che sei un miracolato del partito …cioè un le- e portaborse … il tuo cognome secondo me e falso (E’ un profilo reale,ndr)
Pasquino, i raccoglitori stradali non sono previsti con la raccolta porta a porta.
Non esistono in alcuna zona d Italia.(se vi è la porta a porta…non differenziata)
Per darti un esempio di quando siamo indisciplinati chiedi ai commercianti che hanno fuori dalle attività i raccoglitori grandi cosa trovano all interno.
Riprendendo poi la regola del codice civile…”il buon padre di famiglia”…
Mi dici tu che sei sicuramente un buon padre di famiglia come avresti speso ed investito i soldi pubblici?
Dal mio punto di vista attingere dalla Cassa Depositi e Prestiti per sistemare la città renderla bella e funzionale è un investimento.
Sicuramente per regalare soldi a falsi bisognosi non lo è.
Il vero problema sta nella produzione che non parte in città ma questo è colpa di tutti.
Inoltre nessuno ad oggi ha mai evidenziato che da un paio di anni il trasferimenti dei contributi statali ai comuni sono stati quasi azzerati.
I signori dell’opposizione lo sanno.
Ed è qui che è evidente la loro cattiva fede nell attaccare l amministrazione per il bilancio e non concentrarsi unitamente alle opportune strategie e soluzioni.
Io poi Pasquino se ci sono o ci faccio lo lascio alla vostra interpretazione e volontà di inquadrare un cittadino che non la pensa come voi.
Ma non vi aiuterà a risolvere i problemi della città. Te ne accorgerai quando ci sarà il cambio di leadership…e tutti continueranno a trovare inutili giustificazioni negli altri nel non poter operare.
Già immagino le loro giustificazioni.
La prima sai quale sarà?
Eccola. ” Riccardi ha lasciato una città piena di problemi e non sappiamo da dove iniziare.”
Quando invece non è cosi dal mio punto di vista.
Ricordati caro Pasquino che chi giustifica i propri fallimenti su gli operati degli altri è un fallito a priori che genera fallimenti e desolazioni.
Chi vivrà vedrà.
Attingere sempre dalla cassa e deposito che è una formidabile cassaforte dei risparmiatori italiani, se questi politici irresponsabili e incapaci continueranno a far indebitare, comuni regioni e stato, ci porteranno ad uno dei più grandi fallimenti della storia mondiale! Politica spartana sugli sprechi sperperi e corruzione, tolleranza zero sull’evasione fiscale, taglio drastico del 50% di tutti gli stipendi dei politici (600 mila politici), eliminazione delle centinaia di agevolazione cui godono i politici, applicazione della reversibilità ai politici a similitudine di tutti i lavoratori italiani, solo cosi si possono annettere un po di tasse capestro e rilanciare il paese. Ci vogliono politici statisti e capace e non affaristi, faccendieri e corrotti! Moralità!
Come mai non si legge niente sulla grandissima porcata ordita contro Manfredonia, mi riferisco al mostrogas….quelli del PD potrebbero fornire qualche notizia..
“Questo al contrario dell’assoluta pacatezza dei toni e del comportamento del sindaco”
Riccardi rivolto a La Torre e Magno: “Ma stat’v’ cett’ allà!”
Visto e sentito nei video su YouTube.
Alla faccia dell’assoluta pacatezza e dei toni e del comportamento del sindaco
Scarlatella, noto tuttologo “de noantri” dice:
“Già immagino le loro giustificazioni.
La prima sai quale sarà?
Eccola. ” Riccardi ha lasciato una città piena di problemi e non sappiamo da dove iniziare.”
Quando invece non è cosi dal mio punto di vista”.
E qual’è il tuo punto di vista, oltre a difendere ad oltranza un sindaco ed una amministrazione fallimentari?
Ti prego candidati, così pesiamo anche te.
PS: Sai benissimo che la città versa in gravissime condizioni ed i prossimi che andranno alla guida avranno davvero enormi problemi. Altro che profezia da quattro soldi sui futuri comportamenti altri.
Questo tizio dal nome non proprio sipontino sembra incarnare l’essenza del Renzusconismo può sfacciato.mah..
VI ASPETTO AL VARCO….TUTTI DEL P.D.!!!MA AVETE UN PO’DI DIGNITÀ’…??POLITICANTI DI MESTIERE…E LA CITTÀ’ AFFONDA!!!
Prima delle elezioni politiche ci saranno sicuramente i cambi di casacca,e vedremo la seconda parte del carnevale.Il tempo sara’ giudice.
Il predidendo Mattarello questa sero ad resta unificati ci darà il sermione a noi di cantare ha votare io nel caso andrerei e se anderei faro il disegnii o del pingone lungo lungo le che non siete degnio di noi itagliani che io virei estero della germana e della frangia
Encomio subito a Scariella…
Scarlatella in giro per l’Italia ci sono anche i raccoglitori di cenere e mozziconi di sigarette non so quale paese hai visitato.Per essere più chiaro, perché non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire ed in questo caso anche capire, i cestini stradali porta rifiuti, anche del tipo corso Manfredi. Spiegami perché i vigili urbani non contravvenzionano quei commercianti per occupazione abusiva di suolo pubblico e intralcio alla circolazione pedonale e veicolare? Me l’ho spieghi tu perché non li sanzionano? Perché c’è gente che riscuote ancora il pedaggio del parcheggio quando è già da tempo che nessuno e’ autorizzato a tale servizio. Possibile che soltanto io vedo quelle persone? E’ forse che vivo in un paese di ciechi? Parli di riduzione dei trasferimenti statali al comune e di azzeramento. Mi fa strano scritto da te per il semplice motivo che i signori sindaci, per mania di grandezza, hanno ottenuto l’autonomia impositiva. Ora piangere sulle proprie colpe e’, passami la parola, da coglioni. Investire soldi pubblici e’ cosa buona ma indebitare un bilancio comunale per sperperi inutili e’ da incompetenti ed incoscienti. Riesci a spiegarmi cosa rappresentano quei cassoni in rete metallica riempiti di pietre della sistemazione del torrione santa Maria? Regalare soldi da ovunque essi provengano, anche ai non veri bisognosi, amplia il bacino elettorale. Fintanto che ci saranno comitati d’affari vestiti da politicanti le cose andranno di male in peggio. Io, dal canto mio, posso dirti soltanto che se li odori in quel posto puzzano tutti. Saluti
Manfredonia destati dal torpore e dalle droghe sociali. Destati Manfredonia.
Per la consigliera Campo…. le posso garantire che se oggi ci troviamo verso un dissesto finanziario le colpe non sono solamente del Sindaco Angelo Riccardi , le faccio ricordare che i debiti sono iniziati dal Sindaco Paolo Campo ( Suo fratello) che ha amministrato per ben 10 anni la nostra città, si vada a guardare i bilanci di quel periodo e capirai perche oggi ci troviamo in una situazione di dissesto finanziario……voi rispecchiate in toto alla politica nazionale …rubate ai poveri per dare ai ricchi ( tasse a non finire)….. grazie PIDI……….OTI
Pasquino…i raccoglitori di sigarette ed i cestini per i rifiuti a Manfredonia vengono continuamente installati e distrutti da incivili.
Pensa abbiamo anche i raccoglitori per la merda dei cani che i cittadini usano per buttare l immondizia…mentre i proprietari di cani continuano a far cacare per strada gli animali senza raccoglierla la merda.
In Piazza Duomo ci sono i cestini, ma fai un salto la mattina è piena di bottiglie di birra sotto i lampioni e porcherie di ogni tipo.
A noi manca l educazione ed il rispetto e fin quando non rientreremo in questi canoni potrà fare il Sindaco anche il Padreterno non raggiungeremo risultati.
Ero presente al consiglio comunale! il Sindaco aveva chiaramente annunciato le difficoltà della maggioranza e “minacciato” alla propria maggioranza la possibilità dell’arrivo del commissario prefettizio, pensavo che si stesse dimettendo ….. ma “furbescamente” non ha proferito le fatidiche parole. Il gruppo del PD, che ha iniziato il braccio di ferro contro il Sindaco ed il resto della maggioranza, poteva far cadere la Giunta votando la mozione per proseguire la seduta ma non hanno avuto gli attributi di farlo o meglio non avevano nessuna convenienza anzi sarebbero andati contro i propri interessi, in primis GESTIONE TRIBUTI. Il Presidente Prencipe cogliendo la palla al balzo ha sospeso la seduta per schiamazzi senza peraltro far intervenire la polizia municipale a quietare gli animi. il gruppo del PD invece di aspettare e ribadire l’intenzione di andare avanti, ha raccolto i propri effetti, si è alzata in blocco e ha abbandonato l’aula. Se avessero avuto a cuore le sorti della città, era quello il momento di ribadire la propria volonta di proseguire i lavori del consiglio e vincere il breacio di ferro! Invece …. Degno di NOTA NEGATIVA il comportamento del consigliere La Torre che con il proprio comportamento “teatrale” ha dato modo al Presidente di interrompere il consiglio e di ottenere il risultato contrario da quello auspicato dalla minoranza di cui “dice” di far parte. Altra NOTA NEGATIVA va al quasi sempre taciturno consigliere Ognissanti che in un impeto di passione politica si erge a palladino di rettezza politica inveendo contro La Torre per il conflitto d’interesse per via di sua moglie e della coop. S.Chiara ….. da quale pulpito …. sarebbe stato meglio che continuasse il suo letargo e che, al massimo, chiedesse di intervenire a qualche suo collega di maggioranza per far insorgere la questione del conflitto di interessi contro La Torre. ULTIMA NOTA NEGATIVA MA SICURAMENTE LA PIU’ GRAVE, il comportamento del Presidente Prencipe per l’estremo tentativo di salvare capra e cavoli sospendendo in maniera “tutta politica” e al limite delle regole il consiglio comunale e soprattutto interpretando a modo suo le parole del Sindaco che non aveva proferito parole in merito di mozione di sospenzione dei lavori. Il Sindaco aveva terminato il proprio intervento dichiarando che non voleva assistere alla prosecuzione del consiglio. Se fosse stato TEATRO sarebbe stato un successo …. purtroppo è la tragica REALTA’ in cui viviamo a Manfredonia.
Mi sovviene un dubbio: MA IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE?
Scarlatella la carenza di educazione riviene anche dalla mancanza di controlli. Se per corso Manfredi riesci a vedere un vigile urbano allora stanne certo che qualcuno lassù ha fatto un miracolo. Dopo, però, ti rendi conto che egli, a momenti, le deiezioni canine le riceve sulle scarpe ma, invece di far osservare la legge e le ordinanze del suo sindaco, gira i tacchi e se ne va da un’altra parte. Altra nota dolente e’ il rispetto che ai giorni nostri e’ merce rara. A me e’ stato sempre detto che il rispetto per averlo bisogna darlo. Chi, in primis, deve rispettare il proprio paese ed i suoi abitanti? I cestini non sono stati allocati in tutto il paese è questa e’ una carenza grave. Fino a quando si guarderà nell’applicare le leggi in vigore, alla eventuale perdita in termini di voti elettorali, non ci sarà sindaco che tenga o padre eterno che dir si voglia. Allora iniziassero a darsi una mossa invece di appiattire il fondoschiena sulla poltrona. Controlli, controlli e ancora controlli a tappeto e qualcosa sicuramente potrà cambiare. Saluti
Francesco Virgilio, ottima osservazione
10 anni di Campo ci hanno portato a questo….