Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Soumahoro, “Striscia”: quasi 10mila euro in vestiti per lo sciopero

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
31 Gennaio 2023
Foggia // Spettacoli //

FOGGIA, 31/01/2023 – (striscia) Quasi 10mila euro in alimenti e vestiario, oltre mille per un video, più di 20mila per i trasporti. Ieri sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Pinuccio ha svelato come sono stati spesi alcuni dei soldi delle raccolte fondi lanciate da Aboubakar Soumahoro.

Fonte: ilriformista

L’onorevole continua a non fornire i giustificativi delle donazioni, così l’inviato del Tg satirico prova a riscostruire le voci di spesa da quello che è stato pubblicato sul sito della Lega Braccianti, dove ha trovato le rendicontazioni del 2020 e del 2021. Da questi documenti – non proprio chiarissimi – emerge che, degli oltre 31mila euro raccolti per lo sciopero a Roma, circa 10mila sono stati spesi per indumenti e alimenti, mentre oltre 21mila per il trasporto dei manifestanti.

I braccianti con Aboubakar Soumahoro

«Ma a noi non risultano migliaia di persone trasportate», commenta Pinuccio. Mentre dei 16mila euro raccolti per i regali di Natale destinati ai bambini dei ghetti di Torretta Antonacci e Borgo Mezzanone (dove non ci sono bambini), oltre 1.700 euro sono stati pagati per la realizzazione di un video. Il servizio completo di ieri sera a Striscia la notizia e, per chi si fosse perso l’ultimo servizio di Pinuccio sul dossier difensivo dell’onorevole, eccolo: (striscia)

 

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.