Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

DENUNCIA // Tifosi del Bari a Lecco pagano con soldi falsi: “Costretti a chiudere il bar”
6 Dicembre 2023 - ore  18:43

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

“Io sento, io vedo, io parlo”. 5 anni dopo la strage di San Marco in Lamis, evento Libera

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
31 Luglio 2022
Manfredonia // San Marco in Lamis //

9 agosto 2017 – 9 agosto 2022. Io sento, io vedo, io parlo. NO alle mafie. In memoria di Luigi e Aurelio Luciani

Cinque anni sono trascorsi dal massacro del 9 agosto a San Marco in Lamis, che ci ha portato via Luigi e Aurelio Luciani, due onesti cittadini che hanno incontrato la bestialità della mafia e con loro la famiglia e la cittadinanza, attonita e incredula.

E’ essenziale esserci, è essenziale essere tanti e restare uniti per una battaglia che possiamo vincere solo insieme.

Io sento, io vedo, io parlo. Lo slogan scelto per il quinto anno. Un grido forte di sprone alla
cittadinanza e alle Istituzioni a lavorare costantemente per dire no alle mafie ed a tutte le forme di sopraffazione e negazione di diritti.

Confermata la presenza di Don Luigi Ciotti e di tutti i presidi cittadini di Libera della provincia di Foggia. Tante le organizzazioni che hanno aderito e saranno presenti. Confermata anche la presenza di Tano Grasso, presidente onorario della FAI (Federazione Antiracket Italiana).

Il presidio cittadino di Libera “Luigi e Aurelio Luciani” ha inoltre predisposto un questionario
per rilevare la percezione della legalità dei cittadini tutti, in particolare dei giovani sul tema
delle mafie e della giustizia sociale. Il questionario è anonimo ed è accessibile dal seguente
link: https://forms.gle/rTpfevPhfjkb5ywh8 ed invitiamo tutti a partecipare numerosi al fine di poter poi elaborare i dati estrapolati e riflettere insieme promuovendo proposte concrete.

Questo il programma della giornata:
Ore 8:00 – celebrazione eucaristica, commemorazione e deposizione corone presso la vecchia
stazione di San Marco in Lamis, luogo della strage. Interventi delle Istituzioni, dei familiari
e con la partecipazione e chiusura di don Luigi Ciotti;
Ore 20.00 – in villetta comunale Incontro di condivisione e confronto con i cittadini e
presentazione dei risultati del questionario sulla percezione della legalità promosso dal presidio
cittadino di Libera “Luigi e Aurelio Luciani”

La cittadinanza tutta è inviata a partecipare.

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.