Foggia – NUOVO weekend di risate al Piccolo teatro, che ripropone sabato 1 e domenica 2 novembre la commedia ‘I ‘nnamurate‘, nuova produzione della compagnia Palcoscenico che ha inaugurato all’insegna del romanticismo laXIX stagione dello storico teatro foggiano.
La commedia, liberamente tratta da uno dei capolavori di Carlo Goldoni segna l’esordio alla drammaturgia di Pasquale Mongiello, che ha brillantemente lavorato all’adattamento dialettale de “Gli Innamorati”, proiettando nella Foggia del metà Settecento la coinvolgente storia dei due giovani Federico e Paola, che a causa dei loro caratteri capricciosi non riescono a vivere in armonia il loro sentimento.
Alla regia Dino La Cecilia, che interpreta anche l’intollerante e impulsivo Federico, alle prese con la gelosia della fidanzata Paola ( l’attrice Enza Di Nuzzo) che non sopporta che il suo amato frequenti la cognata, dando via ad un intricato tira e molla amoroso, scandito da equivoci, liti e riconciliazioni.
Sul palco volti noti e nuovi acquisti della compagnia foggiana -che vede sempre alla direzione artistica il maestro Enzo Marchetti – come: Maristella Mazza, Alfredo Scarano, Fabio Conticelli, Luigi Bucci, lorenzo Morra, Rossella Murena, Giuseppe Mauriello e Maria Assunta Paciello.
Uno spettacolo frizzante e pieno di ritmo, che sarà in scena fino al 23 novembre ogni week end, nella sede dell’associazione Palcoscenico, in via delli Carri, 5 , che ha dato il via al nuovo cartellone che propone molte novità, tra cui le collaborazioni dell’associazione con altre realtà importanti del territorio. Infatti, nella stagione 2014-2015 del Piccolo teatro ci saranno anche la Prima Rassegna teatrale del CUT Centro Universitario Teatrale di Foggia e un’esclusiva rassegna di tre musicali,Cantando il Novecento Europeo, dedicati a capitoli indimenticabili della musica del secolo scorso a cura del soprano, Maria Gabriella Cianci (che ha firmato anche la regia) , accompagnata dal pianista Nunzio Aprile, dalla voce recitante di Rosa d’Onofrio, con immagini, testi e letture di ricerca di Davide Longo.
Gli orari degli spettacoli sono: sabato, ingresso ore 20.30 sipario ore 21.00. Domenica, ingresso ore 20.00 sipario ore 20.30
L’ingresso è riservato ai soli soci: per informazioni rivolgersi alla segreteria o contattare lo 0881,72 34 54.
(Comunicato stampa)
Redazione Stato