Monte Sant’Angelo – “STIAMO seguendo attentamente la questione legata alla Sangalli Vetro. Per noi rappresenta una priorità salvaguardare sia i posti di lavoro sia la capacità produttiva dell’azienda. Per questo chiediamo che si formi subito un tavolo interistituzionale dove tutti gli attori coinvolti – lavoratori, sindacati, impresa e istituzioni locali, provinciali, regionali e nazionali – insieme possano trovare soluzioni idonee in grado di garantire un reale sviluppo e un rilancio del nostro territorio. Un territorio che non può essere lasciato solo ad affrontare situazioni di tale portata. Urge, quindi, che anche il Governo intervenga con forza e con celerità”. Così il Sindaco di Monte Sant’Angelo, Antonio di Iasio, in merito alla vertenza Sangalli Vetro.
Inoltre, di Iasio chiede anche che “non venga trasferito nessun ramo produttivo”. “Continueremo a seguire con grande attenzione l’evolversi di questa situazione e chiederemo a tutti di assumersi le proprie responsabilità.” – continua il primo cittadino della Città dell’Arcangelo – “Sono coinvolte 400 famiglie e non possiamo permettere, nel modo più assoluto, che la situazione venga sottovalutata. Ora, a tutti i livelli, occorre trovare soluzioni per tutelare l’occupazione”.
Redazione Stato
Finalmente anche il Sindaco di Mante Sant’Angelo è sceso in campo !
Adesso finalmente si apriranno nuovi scenari e nuove speranze per far ragionare tutti e trovare una soluzione che tuteli tutte le parti in causa e gli interessi sia della famiglia Sangalli e sia dei lavoratori dell’azienda !!!
Quando si dice che l’unione fa la forza !!!! Sono molto più fiducioso e adesso vediamo chi bara e chi veramente lotterà per la salvaguardia dello stabilimento della Manfredonia Vetro e del futuro di tantissime famiglie !!!??? Saluti
Mi dispiace per chi lavora in questa Azienda, ma come gestiranno questa situazione se la maggior parte dei dipendenti fu assunta per ” grazia ricevuta ” ?
Sono sempre i lavoratori ad essere colpiti,ma quando capiremo che ogni settore deve votare un lavoratore che rappresenti l una o l altra categoria e non votare i soliti politici ormai attaccati alla sedia da più di 25 anni.Tutti chiudono , falliscono ,si indebitano gli scenari cambiano ma loro i matusa della politica Manfredoniana sono sempre là imperterriti a pretendere un voto che non meritano dalla popolazione.Le campagne sono spopolate o invase da cittadini dell est Europa che lavorano con pochi soldi ,le fabbriche del contratto d area praticamente decimate , il comune indebitato anche verso se stesso, vedi (ASE) mercato ittico che fattura come un negozietto di ortofrutta,il bello sapete cos’è che non si fa niente per riparare niente,camminano le solite frasi di moda del periodo (ci sono le elezioni e non si può pensare a niente ed a nessuno,poi aggiusteremo tutto,aumenteremo le tasse la TARES e la TASI e aggiusteremo tutti,non vi preoccupate.VERGOGNA.
Cari politici non vi scomodare tanto sangalli il forno lo rifarà! Non buttera 400FamigLie. Mo con le elezioni si vogliono prendere tutti i meriti…
Caro concittadino io lo spero che il tuo ottimismo sia premiato,ma per quel che sono le nostre esperienze questi non si faranno nessuno scrupolo a mettere sul lastrico le famiglie dei lavoratori,vuoi sapere cosa dicono di noi? Che l ASE gestirà il mercato ittico.LADRI.
io sono ottimista perche ci vivo in quella realta vedo che si lavora e le cose vanno avanti alla fine speriamo bene perche oltre ai lavoratori ci sono altre centinaia di lavoratori e ditte esterne.