Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
Andria - APPRENDIAMO con soddisfazione che anche l’Amministrazione Comunale intende fare chiarezza sui disservizi e non solo sui disservizi che i cittadini, i poveri,...
Andria - MILITARI della Tenenza Guardia di Finanza di Andria, nel corso di un controllo economico del territorio e perlustrazione anticontrabbando, sulla strada provinciale...
Andria - "SI avvicina il momento del voto, forse l’appuntamento elettorale più importante in questo momento così particolare e delicato della storia politica,...
Barletta - IL consigliere regionale, Ruggiero Mennea ha rivolto al Governo regionale un’interrogazione urgente a risposta scritta sul problema dell’inquinamento delle acque di...
MILITARI del Gruppo Guardia di finanza di Barletta hanno denunziato all’autorita’ giudiziaria 3 persone in quanto responsabili, in concorso tra loro, della gestione di una discarica abusiva utilizzata per lo sversamento di reflui derivanti dalla molitura di olive, sita in una cava di tufi dismessa, ubicata ad Andria (Bt) – contrada Vantaggio.
Nella circostanza e’ stato colto sul fatto l’autista di una cisterna, mentre stava svuotando il contenuto del mezzo. Pertanto, si e’ proceduto al sequestro dell'intera area, estesa 800 metri quadrati circa e profonda una ventina metri, già cava di tufi dismessa e dell’automezzo/cisterna. Nel prosieguo dell’attivita’, sono state eseguite 2 perquisizioni presso l’azienda produttrice dei rifiuti (frantoio) e la società incaricata del loro trasporto, nel cui ambito e’ stata acquisita documentazione probatoria utile alle (...)
Bari - SOTTOSCRITTO stamane, dai produttori vitivinicoli riuniti per l’occasione presso la sede dell’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari alla presenza dell’assessore Dario Stefàno e...
Gargano 23/03/2023. L'avvocato Giuseppe Falcone ha espresso la sua indignazione per una sentenza del giudice di pace di Rodi Garganico che ha rigettato le...
StatoQuotidiano, 23 marzo 2023. “Non me l’aspettavo, ancora non ci credo. Sono emozionato”. Così Lorenzo Lo Muzio, nuovo rettore dell’Università di Foggia, ha commentato...
Statoquotidiano.it Foggia, 23/03/2023 – Ultim’ora: è ufficiale, Lorenzo Lo Muzio, 63 anni, professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Foggia ed ex direttore del...
FOGGIA, 23/03/2023 - (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori,...
FOGGIA, 23/03/2023 - (lagazzettadelmezzogiorno.it) Mario Lanza, foggiano di 41 anni, mafioso di primo piano del clan Sinesi/Francavilla anche per via delle parentele acquisite, è...
Andria - APPRENDIAMO con soddisfazione che anche l’Amministrazione Comunale intende fare chiarezza sui disservizi e non solo sui disservizi che i cittadini, i poveri,...
Andria - MILITARI della Tenenza Guardia di Finanza di Andria, nel corso di un controllo economico del territorio e perlustrazione anticontrabbando, sulla strada provinciale...
Andria - "SI avvicina il momento del voto, forse l’appuntamento elettorale più importante in questo momento così particolare e delicato della storia politica,...
Barletta - IL consigliere regionale, Ruggiero Mennea ha rivolto al Governo regionale un’interrogazione urgente a risposta scritta sul problema dell’inquinamento delle acque di...
MILITARI del Gruppo Guardia di finanza di Barletta hanno denunziato all’autorita’ giudiziaria 3 persone in quanto responsabili, in concorso tra loro, della gestione di una discarica abusiva utilizzata per lo sversamento di reflui derivanti dalla molitura di olive, sita in una cava di tufi dismessa, ubicata ad Andria (Bt) – contrada Vantaggio.
Nella circostanza e’ stato colto sul fatto l’autista di una cisterna, mentre stava svuotando il contenuto del mezzo. Pertanto, si e’ proceduto al sequestro dell'intera area, estesa 800 metri quadrati circa e profonda una ventina metri, già cava di tufi dismessa e dell’automezzo/cisterna. Nel prosieguo dell’attivita’, sono state eseguite 2 perquisizioni presso l’azienda produttrice dei rifiuti (frantoio) e la società incaricata del loro trasporto, nel cui ambito e’ stata acquisita documentazione probatoria utile alle (...)
Bari - SOTTOSCRITTO stamane, dai produttori vitivinicoli riuniti per l’occasione presso la sede dell’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari alla presenza dell’assessore Dario Stefàno e...
Gargano 23/03/2023. L'avvocato Giuseppe Falcone ha espresso la sua indignazione per una sentenza del giudice di pace di Rodi Garganico che ha rigettato le...
StatoQuotidiano, 23 marzo 2023. “Non me l’aspettavo, ancora non ci credo. Sono emozionato”. Così Lorenzo Lo Muzio, nuovo rettore dell’Università di Foggia, ha commentato...
Statoquotidiano.it Foggia, 23/03/2023 – Ultim’ora: è ufficiale, Lorenzo Lo Muzio, 63 anni, professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Foggia ed ex direttore del...
FOGGIA, 23/03/2023 - (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori,...
FOGGIA, 23/03/2023 - (lagazzettadelmezzogiorno.it) Mario Lanza, foggiano di 41 anni, mafioso di primo piano del clan Sinesi/Francavilla anche per via delle parentele acquisite, è...