Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
ANCORA una vittima del virus H1N1 in provincia di Foggia, quarto caso sui 6 in totale. Si tratta di un agricoltore di San Severo, di 61 anni, deceduto l'altra notte nel reparto malattie infettive degli ospedali riuniti di Foggia, dove era ricoverato da tempo, e come annunciato nei giorni precedenti.
SECONDA tappa del viaggio nella città (negata) dei bambini. Questa volta, la segnalazione è giunta a Stato direttamente da una lettrice. Ma la situazione di questa parte di Foggia non è irrisolvibile. Per ora...
NUOVI ricoveri, relativamente alla contrazione del virus H1N1, con la Puglia fra le regioni più colpite in Italia dal virus, con cinque decessi sui 12 avvenuti complessivamente. Positivi due casi di pazienti ricoverati a Foggia. Oggi inviati 3 nuovi campioni: due dal capoluogo dauno, uno da Manfredonia, "ma è un paziente vaccinato, la situazione è tranquilla", dicono dal dipartimento prevenzione Asl/FG
ESATTAMENTE un anno fa (19 gennaio 2010) aveva sequestrato per sette ore una 15enne di Lucera, minacciandola con un coltello alla gola all'interno di un negozio del centro federiciano. Oggi la condanna a nove anni di reclusione per il 35enne Massimiliano Credico, dopo una sentenza giunta questo pomeriggio al termine della camera di consiglio.
L'opuscolo, progetto pilota di una strategia più ampia, è stato presentato alla stampa questa mattina e sarà presto in distribuzione. L'obiettivo è quello di contrastare, mediante la comunicazione e l'informazione, usura ed estorsione. Diomeda: "Dico ai cittadini: denunciate"
"IL nostro compito è avere uno strumento di sviluppo che confermi la centralità di Foggia”. E’ l’obiettivo indicato dal sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, nell’intervento introduttivo alla prima conferenza di copianificazione del Piano Urbanistico Generale, in corso di svolgimento nell’Aula consiliare di Palazzo di Città.
LA III Commissione consiliare convocata per avviare l’esame del regolamento sul riordino della rete ospedaliera per il 2010 approvato dalla Giunta regionale nello scorso dicembre, ha concluso i lavori aggiornandoli a venerdì 21. E' quanto ha deciso la commissione presieduta da Dino Marino (PD) e a cui ha partecipato l’Assessore alle politiche della salute, Tommaso Fiore, per definire le modalità organizzative attraverso cui procedere all’esame del provvedimento.
“SPERO che domani, nella seduta monotematica di Consiglio regionale dedicata alla sanità e alle internalizzazioni, l’assessore Tommaso Fiore riservi qualche parola anche per i dipendenti della cooperativa Futura Progetti, che per dieci anni si sono occupati dell’archivio dell’Asl di Foggia, svolgendo un eccellente lavoro". È quanto sostiene il consigliere regionale Giannicola De Leonardis.
Bari - IL consigliere regionale del Popolo della Libertà, Leonardo Di Gioia, ha predisposto una interrogazione al presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola...
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...
StatoQuotidiano.it, Cerignola, 08 febbraio 2023. L’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De Andrè è al centro dello spettacolo “Rivadeandrè”, del noto giornalista Federico Buffa, ottavo...
(ANSA). Violenze sia fisiche che piscologiche e lesioni personali.
Sono i reati contestati dalla Procura di Roma nei confronti di Cesare San Mauro, 67 enne...
ANCORA una vittima del virus H1N1 in provincia di Foggia, quarto caso sui 6 in totale. Si tratta di un agricoltore di San Severo, di 61 anni, deceduto l'altra notte nel reparto malattie infettive degli ospedali riuniti di Foggia, dove era ricoverato da tempo, e come annunciato nei giorni precedenti.
SECONDA tappa del viaggio nella città (negata) dei bambini. Questa volta, la segnalazione è giunta a Stato direttamente da una lettrice. Ma la situazione di questa parte di Foggia non è irrisolvibile. Per ora...
NUOVI ricoveri, relativamente alla contrazione del virus H1N1, con la Puglia fra le regioni più colpite in Italia dal virus, con cinque decessi sui 12 avvenuti complessivamente. Positivi due casi di pazienti ricoverati a Foggia. Oggi inviati 3 nuovi campioni: due dal capoluogo dauno, uno da Manfredonia, "ma è un paziente vaccinato, la situazione è tranquilla", dicono dal dipartimento prevenzione Asl/FG
ESATTAMENTE un anno fa (19 gennaio 2010) aveva sequestrato per sette ore una 15enne di Lucera, minacciandola con un coltello alla gola all'interno di un negozio del centro federiciano. Oggi la condanna a nove anni di reclusione per il 35enne Massimiliano Credico, dopo una sentenza giunta questo pomeriggio al termine della camera di consiglio.
L'opuscolo, progetto pilota di una strategia più ampia, è stato presentato alla stampa questa mattina e sarà presto in distribuzione. L'obiettivo è quello di contrastare, mediante la comunicazione e l'informazione, usura ed estorsione. Diomeda: "Dico ai cittadini: denunciate"
"IL nostro compito è avere uno strumento di sviluppo che confermi la centralità di Foggia”. E’ l’obiettivo indicato dal sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, nell’intervento introduttivo alla prima conferenza di copianificazione del Piano Urbanistico Generale, in corso di svolgimento nell’Aula consiliare di Palazzo di Città.
LA III Commissione consiliare convocata per avviare l’esame del regolamento sul riordino della rete ospedaliera per il 2010 approvato dalla Giunta regionale nello scorso dicembre, ha concluso i lavori aggiornandoli a venerdì 21. E' quanto ha deciso la commissione presieduta da Dino Marino (PD) e a cui ha partecipato l’Assessore alle politiche della salute, Tommaso Fiore, per definire le modalità organizzative attraverso cui procedere all’esame del provvedimento.
“SPERO che domani, nella seduta monotematica di Consiglio regionale dedicata alla sanità e alle internalizzazioni, l’assessore Tommaso Fiore riservi qualche parola anche per i dipendenti della cooperativa Futura Progetti, che per dieci anni si sono occupati dell’archivio dell’Asl di Foggia, svolgendo un eccellente lavoro". È quanto sostiene il consigliere regionale Giannicola De Leonardis.
Bari - IL consigliere regionale del Popolo della Libertà, Leonardo Di Gioia, ha predisposto una interrogazione al presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola...
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...
StatoQuotidiano.it, Cerignola, 08 febbraio 2023. L’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De Andrè è al centro dello spettacolo “Rivadeandrè”, del noto giornalista Federico Buffa, ottavo...
(ANSA). Violenze sia fisiche che piscologiche e lesioni personali.
Sono i reati contestati dalla Procura di Roma nei confronti di Cesare San Mauro, 67 enne...