9.3 C
Manfredonia
venerdì, 24 Marzo, 2023
 STATOTV
VUOI SEGNALARE UN DISSERVIZIO IN CITTÁ?  SCRIVI A STATO
Stato Home Cinema

Cinema

‘L’ora del lupo’, ‘Il rito’: il cinema di Bergman nell’analisi del regista sipontino Totaro

Il giovane regista sipontino Vincenzo Totaro, già premiato al Festival del Cinema Indipendente di Foggia (VII edizione), ci porta alla scoperta della cinematografia del regista svedese Ingmar Bergman con una serie di interventi già proposti su Cinemadonia e raccolti in articoli per Stato Quotidiano.

Cappuccetto Rosso di S.Simone: la recensione

In Wolf di Mike Nichols un esperto di licantropia spiega al protagonista Jack Nicholson che "lo spirito del lupo non si trasmette a tutti ma solo a coloro che hanno già un animo selvaggio".

Bari, presentato il bando “Sale cinematografiche di qualità”

Bari - PRESENTATO il bando "sale cinematografiche di qualità" da parte dell'assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli, con il presidente dell’Apulia Film Commission Oscar...

Inglourious Basterds – Q. Tarantino, 2009

Dopo l'incerto risultato di A prova di morte, il sig. Pulp Fiction ci prova con l'omaggio a un film anni '70 di Castellari (uno dei miti personali del regista), Quel maledetto treno blindato, costruendone un film del tutto inaspettato, con una regia delicatamente di (auto)maniera.

Martyrs – P. Laugier, 2008

L'HORROR moderno, quello che comprende almeno la produzione degli ultimi quindici anni, è connotato da alcuni tratti distintivi ricorrenti. Esso segue le mode e, come spesso capita ad un genere sfortunatamente commerciale (anche per motivi intrinseci alla sua stessa natura), traccia le esigenze del pubblico, soprattutto le più "intestinali"

Manfredonia, origine cognomi sipontini. Nesso con onomastiche venete (di Ferruccio Gemmellaro)

IN passato, nelle popolose aree d'immigrazione industriale, era semplice poter rilevare la provenienza di un condomino, del compagno di lavoro, dei quali si conosceva unicamente il nome ed il cognome, così venendo meno la necessità di udirne la flessione.

LE ULTIME SU STATO

Sentenza ingiusta del Giudice di Pace di Rodi Garganico: l’indignazione dell’avvocato Falcone

Gargano 23/03/2023. L'avvocato Giuseppe Falcone ha espresso la sua indignazione per una sentenza del giudice di pace di Rodi Garganico che ha rigettato le...

Paura a Carpino, violenta rissa finisce nel sangue

Carpino, 23 marzo 2023 (ore 20:10) - Violenza e paura in pieno centro a Carpino, in largo San Nicola. Nella serata di oggi, verso...

Lo Muzio: ‘Lavoreremo con l’Università per rilanciare la provincia di Foggia’

StatoQuotidiano, 23 marzo 2023. “Non me l’aspettavo, ancora non ci credo. Sono emozionato”. Così Lorenzo Lo Muzio, nuovo rettore dell’Università di Foggia, ha commentato...

Il nuovo Rettore dell’Università di Foggia è Lorenzo Lo Muzio

Statoquotidiano.it Foggia, 23/03/2023 – Ultim’ora: è ufficiale, Lorenzo Lo Muzio, 63 anni, professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Foggia ed ex direttore del...

Emergenza 118 Foggia: nel 2022 più ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori, traumatici e neurologici

FOGGIA, 23/03/2023 - (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori,...

Il boss della Società foggiana Mario Lanza libero dopo 12 anni

FOGGIA, 23/03/2023 - (lagazzettadelmezzogiorno.it) Mario Lanza, foggiano di 41 anni, mafioso di primo piano del clan Sinesi/Francavilla anche per via delle parentele acquisite, è...

ULTIMI COMMENTI

‘L’ora del lupo’, ‘Il rito’: il cinema di Bergman nell’analisi del regista sipontino Totaro

Il giovane regista sipontino Vincenzo Totaro, già premiato al Festival del Cinema Indipendente di Foggia (VII edizione), ci porta alla scoperta della cinematografia del regista svedese Ingmar Bergman con una serie di interventi già proposti su Cinemadonia e raccolti in articoli per Stato Quotidiano.

Cappuccetto Rosso di S.Simone: la recensione

In Wolf di Mike Nichols un esperto di licantropia spiega al protagonista Jack Nicholson che "lo spirito del lupo non si trasmette a tutti ma solo a coloro che hanno già un animo selvaggio".

Bari, presentato il bando “Sale cinematografiche di qualità”

Bari - PRESENTATO il bando "sale cinematografiche di qualità" da parte dell'assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli, con il presidente dell’Apulia Film Commission Oscar...

Inglourious Basterds – Q. Tarantino, 2009

Dopo l'incerto risultato di A prova di morte, il sig. Pulp Fiction ci prova con l'omaggio a un film anni '70 di Castellari (uno dei miti personali del regista), Quel maledetto treno blindato, costruendone un film del tutto inaspettato, con una regia delicatamente di (auto)maniera.

Martyrs – P. Laugier, 2008

L'HORROR moderno, quello che comprende almeno la produzione degli ultimi quindici anni, è connotato da alcuni tratti distintivi ricorrenti. Esso segue le mode e, come spesso capita ad un genere sfortunatamente commerciale (anche per motivi intrinseci alla sua stessa natura), traccia le esigenze del pubblico, soprattutto le più "intestinali"

Manfredonia, origine cognomi sipontini. Nesso con onomastiche venete (di Ferruccio Gemmellaro)

IN passato, nelle popolose aree d'immigrazione industriale, era semplice poter rilevare la provenienza di un condomino, del compagno di lavoro, dei quali si conosceva unicamente il nome ed il cognome, così venendo meno la necessità di udirne la flessione.

LE ULTIME SU STATO

Sentenza ingiusta del Giudice di Pace di Rodi Garganico: l’indignazione dell’avvocato Falcone

Gargano 23/03/2023. L'avvocato Giuseppe Falcone ha espresso la sua indignazione per una sentenza del giudice di pace di Rodi Garganico che ha rigettato le...

Paura a Carpino, violenta rissa finisce nel sangue

Carpino, 23 marzo 2023 (ore 20:10) - Violenza e paura in pieno centro a Carpino, in largo San Nicola. Nella serata di oggi, verso...

Lo Muzio: ‘Lavoreremo con l’Università per rilanciare la provincia di Foggia’

StatoQuotidiano, 23 marzo 2023. “Non me l’aspettavo, ancora non ci credo. Sono emozionato”. Così Lorenzo Lo Muzio, nuovo rettore dell’Università di Foggia, ha commentato...

Il nuovo Rettore dell’Università di Foggia è Lorenzo Lo Muzio

Statoquotidiano.it Foggia, 23/03/2023 – Ultim’ora: è ufficiale, Lorenzo Lo Muzio, 63 anni, professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Foggia ed ex direttore del...

Emergenza 118 Foggia: nel 2022 più ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori, traumatici e neurologici

FOGGIA, 23/03/2023 - (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori,...

Il boss della Società foggiana Mario Lanza libero dopo 12 anni

FOGGIA, 23/03/2023 - (lagazzettadelmezzogiorno.it) Mario Lanza, foggiano di 41 anni, mafioso di primo piano del clan Sinesi/Francavilla anche per via delle parentele acquisite, è...

ULTIMI COMMENTI

Migliori Bonus Poker