Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
ESEGUITA un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa lo scorso 2 novembre 2009, dal Gip del Tribunale di Foggia Salvatore Casiello, su richiesta del Sostituto procuratore Domenico Minardi che ha coordinato le indagini svolte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria, in merito ad un giro di riciclaggio di autovetture rubate nel sud barese posto in essere dal sodalizio criminale. Fermati il 21 ottobre mentre smontavano un’autovettura oggetto di furto, ed attualmente detenuti nel carcere di Foggia: Cosimo Laviola, nato a Cerignola il 29 novembre del 1980, pluripregiudicato, sorvegliato speciale della P.S.; Mariano Mazzilli nato a San Giovani Rotondo il 21 agosto del 1989, residente a Cerignola, pluripregiudicato, Vincenzo Sammartino nato a Cerignola l'8 giugno 1986, ivi residente, pregiudicato.
UNA bomba, dopo le 4 e 20 di stanotte, ha distrutto un bar-pub in viale Beccarini, affianco una nota pizzeria locale. L'entrata del bar era al piano terra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Danni naturalmente per le auto e le abitazioni vicine. Al momento dell'esplosione il locale era chiuso, non ci sarebbero stati ferimenti. Bar Havana Club il nome del locale. I danni si aggirerebbero sui 100mila euro, secondo la versione del titolare, che da poco aveva ristrutturato gli interni del suo esercizio commerciale.
-SEQUESTRATA una discarica abusiva, dai militari della Finanza, sulla quale erano stati riversati rifiuti speciali, costituiti da autoveicoli e parti in disuso degli stessi. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria. Sempre a Foggia, non pagava il ticket, per esenzione, grazie a falsa attestazione di condizioni economiche disgiate. La scoperta dei militari della Finanza. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria.
UNA vittima anche in Puglia (la prima) per l'influenza H1N1. Nel pomeriggio e' morta nel reparto di Rianimazione del Policlinico di Bari la donna di 52 anni di Andria che soffriva di patologie legate all'obesita'. La paziente, prima di essere trasferita nel capoluogo dove veniva assistita con l'apparecchiatura di supporto cardiopolmonare Ecmo (Extracorporea membrane oxygenation), era stata ricoverata in ospedale ad Andria. Oggi si sono registrati quattro nuovi casi 'gravi', uno dei quali riguarda una donna di 33 anni non affetta da alcuna patologia 'a rischio
CORSE clandestine di cavalli (dopati) organizzate parallelamente a manifestazioni di carattere istituzionale. Con la complicità di veterinai dell'Asl del Nordbarese (Bisceglie) e di alcuni rappresentanti di amministrazioni comunali (sempre di Bisceglie). La scoperta dei militari della Tenenza della Legione carabinieri di Trani, nel corso di una operazione svolta con il Nucleo Operativo della Compagnia di Trani, che ha portato, nella notte di venerdì 13 novembre, all'esecuzione di 10 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Giudice delle indagini preliminari (Gip) Roberto Oliveri del Castillo del Tribunale di Trani.
REALIZZAVANO i loro furti tramite i piani più emozionanti, e congeniali, di veri telefilm americani: un vero commando armato, che sbarrava le autostrade e assaltava i furgoni blindati, utilizzando anche kalashnikov. In questo modo la banca criminale era riuscita a compiere numerosi furti in tutt'Italia. Ma dopo un anno e mezzo di indagini i sette banditi sono stati arrestati (anche le indagini sono ancora aperte su altri tre soggetti). Si tratta di pluripregiudicati lombardi e pugliesi di età compresa tra i 27 e i 42 anni
COMINCIATO ieri il processo a carico di Donato Piazzolla, il direttore di banca arrestato nel 2008 dai carabinieri di Molfetta con l'accusa di estorsione, seguita da un pestaggio, ai danni di un giovane imprenditore edile di Molfetta. Già ascoltati in tribunale l'attuale comandante del nucleo operativo dei carabinieri di Molfetta, Natale Selvaggi e l'imprenditore vittima dell'estorsione.
Oltre a Piazzolla nel procedimento sono coinvolti anche suo cognato Savino Sangermano, il boss cerignolano Giuseppe Caputo ed i coratini Michele Migliaccio e Giuseppe Balducci. I cinque furono ritenuti, dagli inquirenti, responsabili a vario titolo di "estorsione aggravata in concorso" e "lesioni" ai danni del costruttore.
ARRESTATO un bracciante agricolo 55enne di Zapponeta, L.M.V., dai carabinieri di Manfredonia, per il reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. L'uomo, incensurato, è stato sorpreso dai militari mentre tentava di cedere la droga, nella sua auto, una Y10, ad un cliente. Nel corso del sequestro sono state rinvenute due dosi di cocaina. Altre due dosi sono state sequestrate dai carabinieri dopo una perquisizione domiciliare a casa dello stesso agricoltore
UN centinaio di carabinieri, tra militari della Compagnia di Trani e dei Nas di Bari, sta eseguendo in Puglia un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di dieci persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata all’organizzazione di corse clandestine di cavalli e di scommesse clandestine
UN RAGAZZO, probabilmente di 18 anni, è morto sul colpo stasera, verso le ore 20 e 15, in seguito ad un impatto frontale tra il suo scooter, sul quale il giovane era alla guida da solo e con il casco, ed una autovettura di colore blu notte, modello Station Wolfskagen. Sul posto intervenuti personale del 118, gruppo volontari Paser, alcune pattuglie dei carabinieri, che hanno coordinato le indagini, militari della Finanza, ed anche una volante del commissariato. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo percorreva via dei Veneziani scendendo verso via Gargano (zona Chiesa San Giuseppe); ad una traversa l'auto in direzione opposta intenta ad aggirare sulla destra avrebbe colpito lo scooter guidato dal giovane
FOGGIA, 08/02/2023 - (di Mattia Gussoni ilmeteo.it) Nelle prossime ore arriva la neveSta entrando nel vivo l'ondata di freddo provocata da NìKola, nocciolo gelido...
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...
ESEGUITA un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa lo scorso 2 novembre 2009, dal Gip del Tribunale di Foggia Salvatore Casiello, su richiesta del Sostituto procuratore Domenico Minardi che ha coordinato le indagini svolte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria, in merito ad un giro di riciclaggio di autovetture rubate nel sud barese posto in essere dal sodalizio criminale. Fermati il 21 ottobre mentre smontavano un’autovettura oggetto di furto, ed attualmente detenuti nel carcere di Foggia: Cosimo Laviola, nato a Cerignola il 29 novembre del 1980, pluripregiudicato, sorvegliato speciale della P.S.; Mariano Mazzilli nato a San Giovani Rotondo il 21 agosto del 1989, residente a Cerignola, pluripregiudicato, Vincenzo Sammartino nato a Cerignola l'8 giugno 1986, ivi residente, pregiudicato.
UNA bomba, dopo le 4 e 20 di stanotte, ha distrutto un bar-pub in viale Beccarini, affianco una nota pizzeria locale. L'entrata del bar era al piano terra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Danni naturalmente per le auto e le abitazioni vicine. Al momento dell'esplosione il locale era chiuso, non ci sarebbero stati ferimenti. Bar Havana Club il nome del locale. I danni si aggirerebbero sui 100mila euro, secondo la versione del titolare, che da poco aveva ristrutturato gli interni del suo esercizio commerciale.
-SEQUESTRATA una discarica abusiva, dai militari della Finanza, sulla quale erano stati riversati rifiuti speciali, costituiti da autoveicoli e parti in disuso degli stessi. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria. Sempre a Foggia, non pagava il ticket, per esenzione, grazie a falsa attestazione di condizioni economiche disgiate. La scoperta dei militari della Finanza. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria.
UNA vittima anche in Puglia (la prima) per l'influenza H1N1. Nel pomeriggio e' morta nel reparto di Rianimazione del Policlinico di Bari la donna di 52 anni di Andria che soffriva di patologie legate all'obesita'. La paziente, prima di essere trasferita nel capoluogo dove veniva assistita con l'apparecchiatura di supporto cardiopolmonare Ecmo (Extracorporea membrane oxygenation), era stata ricoverata in ospedale ad Andria. Oggi si sono registrati quattro nuovi casi 'gravi', uno dei quali riguarda una donna di 33 anni non affetta da alcuna patologia 'a rischio
CORSE clandestine di cavalli (dopati) organizzate parallelamente a manifestazioni di carattere istituzionale. Con la complicità di veterinai dell'Asl del Nordbarese (Bisceglie) e di alcuni rappresentanti di amministrazioni comunali (sempre di Bisceglie). La scoperta dei militari della Tenenza della Legione carabinieri di Trani, nel corso di una operazione svolta con il Nucleo Operativo della Compagnia di Trani, che ha portato, nella notte di venerdì 13 novembre, all'esecuzione di 10 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Giudice delle indagini preliminari (Gip) Roberto Oliveri del Castillo del Tribunale di Trani.
REALIZZAVANO i loro furti tramite i piani più emozionanti, e congeniali, di veri telefilm americani: un vero commando armato, che sbarrava le autostrade e assaltava i furgoni blindati, utilizzando anche kalashnikov. In questo modo la banca criminale era riuscita a compiere numerosi furti in tutt'Italia. Ma dopo un anno e mezzo di indagini i sette banditi sono stati arrestati (anche le indagini sono ancora aperte su altri tre soggetti). Si tratta di pluripregiudicati lombardi e pugliesi di età compresa tra i 27 e i 42 anni
COMINCIATO ieri il processo a carico di Donato Piazzolla, il direttore di banca arrestato nel 2008 dai carabinieri di Molfetta con l'accusa di estorsione, seguita da un pestaggio, ai danni di un giovane imprenditore edile di Molfetta. Già ascoltati in tribunale l'attuale comandante del nucleo operativo dei carabinieri di Molfetta, Natale Selvaggi e l'imprenditore vittima dell'estorsione.
Oltre a Piazzolla nel procedimento sono coinvolti anche suo cognato Savino Sangermano, il boss cerignolano Giuseppe Caputo ed i coratini Michele Migliaccio e Giuseppe Balducci. I cinque furono ritenuti, dagli inquirenti, responsabili a vario titolo di "estorsione aggravata in concorso" e "lesioni" ai danni del costruttore.
ARRESTATO un bracciante agricolo 55enne di Zapponeta, L.M.V., dai carabinieri di Manfredonia, per il reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. L'uomo, incensurato, è stato sorpreso dai militari mentre tentava di cedere la droga, nella sua auto, una Y10, ad un cliente. Nel corso del sequestro sono state rinvenute due dosi di cocaina. Altre due dosi sono state sequestrate dai carabinieri dopo una perquisizione domiciliare a casa dello stesso agricoltore
UN centinaio di carabinieri, tra militari della Compagnia di Trani e dei Nas di Bari, sta eseguendo in Puglia un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di dieci persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata all’organizzazione di corse clandestine di cavalli e di scommesse clandestine
UN RAGAZZO, probabilmente di 18 anni, è morto sul colpo stasera, verso le ore 20 e 15, in seguito ad un impatto frontale tra il suo scooter, sul quale il giovane era alla guida da solo e con il casco, ed una autovettura di colore blu notte, modello Station Wolfskagen. Sul posto intervenuti personale del 118, gruppo volontari Paser, alcune pattuglie dei carabinieri, che hanno coordinato le indagini, militari della Finanza, ed anche una volante del commissariato. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo percorreva via dei Veneziani scendendo verso via Gargano (zona Chiesa San Giuseppe); ad una traversa l'auto in direzione opposta intenta ad aggirare sulla destra avrebbe colpito lo scooter guidato dal giovane
FOGGIA, 08/02/2023 - (di Mattia Gussoni ilmeteo.it) Nelle prossime ore arriva la neveSta entrando nel vivo l'ondata di freddo provocata da NìKola, nocciolo gelido...
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
BARI, 08/02/2023 - "La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6...