25.3 C
Manfredonia
domenica, 4 Giugno, 2023
 STATOTV
VUOI SEGNALARE UN DISSERVIZIO IN CITTÁ?  SCRIVI A STATO
Stato Home Cronaca

Cronaca

Mafia garganica, presunto “affiliato” libero per decorrenza dei termini di carcerazione preventiva

LIBERO per decorrenza dei termini di carcerazione preventiva, dopo 5 anni e 4 mesi trascorsi in cella, il presunto killer della mafia garganica, Giovanni Prencipe. L’uomo era stato condannato in primo grado a 42 anni di reclusione complessivi in due processi. Prencipe, classe 1972, nato e residente a San Giovanni Rotondo detto «Giovannuzzo», ritenuto il “referente” del clan Libergolis a San Giovanni Rotondo, ha raggiunto la sua città natale dopo aver lasciato il carcere di Viterbo.

Maltempo, abitazioni allagate e strade chiuse a Margherita di Savoia

DUE strade chiuse attualmente nel città delle Saline, corso Garibaldi e Vittorio Emanuele, a causa delle abbondanti piogge cadute nella notte. Una decina di immobili, tra case ed uffici commerciali ai piani interrati, si sono infatti allagati, nella prossimità della foce dell'Ofanto, alla periferia della città. Sul posto al lavoro vigili del fuoco del comando di Foggia, ma anche squadre dei comandi di Cerignola, Manfredonia, e due pattuglie dell’arma dei carabinieri locali.

Foggia, truffa di aziende vinicole: frode fiscale per 24 milioni di euro

UNA frode fiscale per oltre 24 milioni di euro, operata da aziende agricole delle zona, è stata scoperta stamane dalla Finanza, dopo una serie di indagini.

Apricena, accuse a gruppo Passalacqua: l’imprenditore chiederà un risarcimento

CHIEDERA' un risarcimento danni per "ingiusta carcerazione" subita dopo una indagine che lo ha visto protagonista (in negativo), l'imprenditore di Apricena, Settimio Passalacqua, accusato e poi assolto dall’accusa di aver rubato energia elettrica.

Margherita di Savoia, gestione illecita Atisale Spa: sei gli indagati

INFEDELTA’ patrimoniale; operazioni in pregiudizio dei creditori, influenza illecita sull’assemblea, oltre a oncorso in truffa. Questi i reati di cui dovranno rispondere le sei persone indagate nell'ambito dell'inchiesta portata a termine da militari della Guardia di Finanza di Barletta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, relativa a “presunte grave irregolarita' ed illeciti” compiuti nella gestione della societa' Atisale Spa (gia' Eti-Ente Tabacchi italiani, che gestiva le saline di Margherita di Savoia, ex provincia di Foggia, ora Bat), dagli amministratori, succedutisi nel tempo, e dai soci di maggioranza ai danni della stessa societa', privatizzata dal 2003.

Manfredonia, in corso operazione anti-droga

Una vasta operazione anti-droga, da parte del commissariato sipontino, con controlli su tutto il territorio. L'operazione è partita dalle prime ore del pomeriggio. Alcuni ragazzi, probabilmente quattro, sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria. Si parla di "ingenti quantitavi di droga", in particolar modo di cocaina.

Scippano una donna di Molfetta. Ricoverata per le lesioni, muore a Foggia

UNA anziana donna è morta stanotte (probabilmente verso l'una) agli Ospedali riuniti di Foggia (dopo un iniziale ricovero nel nosocomio di Andria), a causa delle gravi lesioni riportate a causa di una colluttazione durante uno scippo. La donna, una 90enne di Molfetta, è stata infatti aggredita da due giovani, che le hanno strappato la borsa che stringeva fra mani, in modo violento. L’anziana avrebbe riportato lesioni al capo ed al torace, spirando stanotte dopo aver lottato tra la vita e la morte per circa 30 ore. A darne conferma a Stato anche il reparto del nosocomio foggiano, dove la donna è stata ricoverata.

Borgo Mezzanone, “limbo giuridico” per ex ospiti del Cara. Protesta degli uomini

UN gruppo di extracomunitari accolti, in passato, nel Cara (Centro assistenza richiedenti Asilo) di Borgo Mezzanone, prevalentemente di origine nigeriana, sono scesi stamane per le vie della piccola borgata rurale (borgata compresa nel territorio e a pochi chilometri da Foggia, ma amministrativamente gestita dal Comune di Manfredonia) in segno di protesta contro la loro attuale situazione di "limbo giuridico", in attesa che la Commissione Territoriale di Foggia si pronunci sullo "status di rifugiato", degli stessi immigrati.

Rodi Garganico, Finanza scopre evasore totale

SOTTRAZIONE a tassazione di basi imponibili ai fini delle imposte dirette e dell'Irap per oltre 250mila euro; evasione di oltre 50mila euro di Iva: questa la scoperta fatta dai militari della Finanza di Rodi Garganico, dopo una serie di indagini di polizia economica/finanziaria. Una persona è stata segnalata all'autorità giudiziaria competente.

Si ferma a Foggia la corsa in treno del Mago Nicola

BRUSCA fermata d’arresto, nel capoluogo dauno, per il sessantaquattrenne di Corigliano d’Otranto, Nicola Quarta. Un nome forse sconosciuto sotto questa identificazione, meno sicuramente se segnalato come ‘Mago Nicola”. Mago Nicola, il famoso veggente “di fiducia” di diverse squadre di calcio professionistiche: si pensi al Bari, alla Lazio, ma anche alla Roma. Il Mago Nicola, versione al maschile, per la sua presenza fissa e straripante nelle tv commerciali della zona, dell’altra tele-ammaliatrice Wanna Marchi.

LE ULTIME SU STATO

Manfredonia. “La Casa di riposo Anna Rizzi non può morire”

Manfredonia - Scalda il cuore leggere il documento degli alunni del Liceo Scientifico G. Galilei in cui si ergono a difesa della vita della Casa...

Onore ai Carabinieri. Domani l’anniversario della fondazione dell’Arma

Roma - Domani 5 giugno ricorrerà il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia si terrà, alle ore 19.00, presso Piazza del Ferrarese alla...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Movida. “Se i Comuni non garantiscono quiete pubblica, paghino danni ai cittadini”

(Adnkronos) – I residenti dei quartieri della movida possono chiedere il risarcimento dei danni subiti alle amministrazioni comunali che non garantiscano il rispetto delle...

Omicidio Giulia, don Sergio Grimoldi: “Troppo presto per parlare di perdono”

Milano - Le parole del parroco di Senago, don Sergio Grimoldi, sono state dure e dolorose. "È troppo presto per parlare di perdono in...

Apricena. 7 morti dopo caduta elicottero, cippo commemorativo

Apricena - La Città di Apricena si sente ancora profondamente scossa nel dolore per la tragedia aerea dello scorso 5 novembre 2022, durante la quale...

ULTIMI COMMENTI

Mafia garganica, presunto “affiliato” libero per decorrenza dei termini di carcerazione preventiva

LIBERO per decorrenza dei termini di carcerazione preventiva, dopo 5 anni e 4 mesi trascorsi in cella, il presunto killer della mafia garganica, Giovanni Prencipe. L’uomo era stato condannato in primo grado a 42 anni di reclusione complessivi in due processi. Prencipe, classe 1972, nato e residente a San Giovanni Rotondo detto «Giovannuzzo», ritenuto il “referente” del clan Libergolis a San Giovanni Rotondo, ha raggiunto la sua città natale dopo aver lasciato il carcere di Viterbo.

Maltempo, abitazioni allagate e strade chiuse a Margherita di Savoia

DUE strade chiuse attualmente nel città delle Saline, corso Garibaldi e Vittorio Emanuele, a causa delle abbondanti piogge cadute nella notte. Una decina di immobili, tra case ed uffici commerciali ai piani interrati, si sono infatti allagati, nella prossimità della foce dell'Ofanto, alla periferia della città. Sul posto al lavoro vigili del fuoco del comando di Foggia, ma anche squadre dei comandi di Cerignola, Manfredonia, e due pattuglie dell’arma dei carabinieri locali.

Foggia, truffa di aziende vinicole: frode fiscale per 24 milioni di euro

UNA frode fiscale per oltre 24 milioni di euro, operata da aziende agricole delle zona, è stata scoperta stamane dalla Finanza, dopo una serie di indagini.

Apricena, accuse a gruppo Passalacqua: l’imprenditore chiederà un risarcimento

CHIEDERA' un risarcimento danni per "ingiusta carcerazione" subita dopo una indagine che lo ha visto protagonista (in negativo), l'imprenditore di Apricena, Settimio Passalacqua, accusato e poi assolto dall’accusa di aver rubato energia elettrica.

Margherita di Savoia, gestione illecita Atisale Spa: sei gli indagati

INFEDELTA’ patrimoniale; operazioni in pregiudizio dei creditori, influenza illecita sull’assemblea, oltre a oncorso in truffa. Questi i reati di cui dovranno rispondere le sei persone indagate nell'ambito dell'inchiesta portata a termine da militari della Guardia di Finanza di Barletta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, relativa a “presunte grave irregolarita' ed illeciti” compiuti nella gestione della societa' Atisale Spa (gia' Eti-Ente Tabacchi italiani, che gestiva le saline di Margherita di Savoia, ex provincia di Foggia, ora Bat), dagli amministratori, succedutisi nel tempo, e dai soci di maggioranza ai danni della stessa societa', privatizzata dal 2003.

Manfredonia, in corso operazione anti-droga

Una vasta operazione anti-droga, da parte del commissariato sipontino, con controlli su tutto il territorio. L'operazione è partita dalle prime ore del pomeriggio. Alcuni ragazzi, probabilmente quattro, sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria. Si parla di "ingenti quantitavi di droga", in particolar modo di cocaina.

Scippano una donna di Molfetta. Ricoverata per le lesioni, muore a Foggia

UNA anziana donna è morta stanotte (probabilmente verso l'una) agli Ospedali riuniti di Foggia (dopo un iniziale ricovero nel nosocomio di Andria), a causa delle gravi lesioni riportate a causa di una colluttazione durante uno scippo. La donna, una 90enne di Molfetta, è stata infatti aggredita da due giovani, che le hanno strappato la borsa che stringeva fra mani, in modo violento. L’anziana avrebbe riportato lesioni al capo ed al torace, spirando stanotte dopo aver lottato tra la vita e la morte per circa 30 ore. A darne conferma a Stato anche il reparto del nosocomio foggiano, dove la donna è stata ricoverata.

Borgo Mezzanone, “limbo giuridico” per ex ospiti del Cara. Protesta degli uomini

UN gruppo di extracomunitari accolti, in passato, nel Cara (Centro assistenza richiedenti Asilo) di Borgo Mezzanone, prevalentemente di origine nigeriana, sono scesi stamane per le vie della piccola borgata rurale (borgata compresa nel territorio e a pochi chilometri da Foggia, ma amministrativamente gestita dal Comune di Manfredonia) in segno di protesta contro la loro attuale situazione di "limbo giuridico", in attesa che la Commissione Territoriale di Foggia si pronunci sullo "status di rifugiato", degli stessi immigrati.

Rodi Garganico, Finanza scopre evasore totale

SOTTRAZIONE a tassazione di basi imponibili ai fini delle imposte dirette e dell'Irap per oltre 250mila euro; evasione di oltre 50mila euro di Iva: questa la scoperta fatta dai militari della Finanza di Rodi Garganico, dopo una serie di indagini di polizia economica/finanziaria. Una persona è stata segnalata all'autorità giudiziaria competente.

Si ferma a Foggia la corsa in treno del Mago Nicola

BRUSCA fermata d’arresto, nel capoluogo dauno, per il sessantaquattrenne di Corigliano d’Otranto, Nicola Quarta. Un nome forse sconosciuto sotto questa identificazione, meno sicuramente se segnalato come ‘Mago Nicola”. Mago Nicola, il famoso veggente “di fiducia” di diverse squadre di calcio professionistiche: si pensi al Bari, alla Lazio, ma anche alla Roma. Il Mago Nicola, versione al maschile, per la sua presenza fissa e straripante nelle tv commerciali della zona, dell’altra tele-ammaliatrice Wanna Marchi.

LE ULTIME SU STATO

Manfredonia. “La Casa di riposo Anna Rizzi non può morire”

Manfredonia - Scalda il cuore leggere il documento degli alunni del Liceo Scientifico G. Galilei in cui si ergono a difesa della vita della Casa...

Onore ai Carabinieri. Domani l’anniversario della fondazione dell’Arma

Roma - Domani 5 giugno ricorrerà il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia si terrà, alle ore 19.00, presso Piazza del Ferrarese alla...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Movida. “Se i Comuni non garantiscono quiete pubblica, paghino danni ai cittadini”

(Adnkronos) – I residenti dei quartieri della movida possono chiedere il risarcimento dei danni subiti alle amministrazioni comunali che non garantiscano il rispetto delle...

Omicidio Giulia, don Sergio Grimoldi: “Troppo presto per parlare di perdono”

Milano - Le parole del parroco di Senago, don Sergio Grimoldi, sono state dure e dolorose. "È troppo presto per parlare di perdono in...

Apricena. 7 morti dopo caduta elicottero, cippo commemorativo

Apricena - La Città di Apricena si sente ancora profondamente scossa nel dolore per la tragedia aerea dello scorso 5 novembre 2022, durante la quale...

ULTIMI COMMENTI

Migliori Bonus Poker