Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
SEQUESTRATA un'area di circa 20mila quadri ad elevato rischio ambientale.L'operazione è stata condotta dai militari della Finanza di Lucera, con l'ausilio di elicotteri della sezione aerea di Bari. In particolare sono stati sottoposti a sequestro 5 capannoni con copertura in eternit.Un'area adibita a discarica abusiva, dove sono stati riversati dei rottami ferrosi nonchè dei rifiuti speciali e tossici. Per una estensione di circa 20mila quadri. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria.
NUMEROSI dosi di sostanze stupefacenti sono state sequestrate in questi giorni dai militari della Finanza di Foggia, all'esito di alcuni controllo, nel corso di un servizio anti-droga.In particolare il sequestro riguarda dosi di hashish e marijuana.Alcuni dosi sarebbero state sequestrate all'interno di un istituto scolastico.Due persone sono state segnalate all'autorità competenti.
- I MILITARI della Finanza, all'esito di numerosi controlli, hanno scoperto una evazione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro. Autore della truffa il titolare di una ditta individuale, tramite la sottrazione a tassazione, ai fini delle imposte dirette di base imponibile per oltre 1,5 milioni di euro. L'evasione di Iva per oltre 800mila euro. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria peromessa dichiarazione ed occultamento di documenti contabili.
OPERAZIONE della Finanza finalizzata al contrasto della pirateria audiovisiva e della contraffazione dei march. Sottoposti a sequestro 67 supporti audiovisivi illecitamente riprodotti, privi del marchio Siae e 146 accessori e capi di abbigliamento con marchi di note griffes contraffatte.
ARRESTATO un presunto esponente di spicco di un'organizzazione foggiana dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta del 32enne Leonard Tresa, latitante dal dicembre 2007, ed arrestato a Montesilvano (Pe) dagli agenti della squadra mobile di Pescara nelle prime ore della mattinata. Tresa risultava infatti destinatario di un'ordinanza che ne disponeva la custodia cautelare in carcere richiesta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari
UN imprenditore di 53 anni di San Ferdinando di Puglia è stato arrestato stamane dagli agenti della squadra mobile di Foggia accusato dei reati di violenza sessuale, stalking e lesioni ai danni della sua ex convivente. L'uomo non si sarebbe infatti rassegnato alla fine della relazione con la donna, una 46enne di Foggia, e l'avrebbe pertanto aggredita, picchiata e violentata in più occasioni
IN coma profondo, dallo scorso 31 ottobre, in seguito ad una ferita al capo causatagli da una caduta in casa, dopo una spinta del marito, una 58enne di Lucera, Carmela De Gironino, è morta stamane all’ospedale Lastaria, dove era ricoverata. Come detto, l'ematoma al capo della donna sarebbe stato provocato da una caduta sul pavimento della sua abitazione, dopo una spinta del marito, il 59enne G.P, per un "banale litigio!". L’uomo è stato denunciato dai carabinieri di Lucera con l'accusa di omicidio preterintenzionale.
UN arresto per tentato furto, a cura dell'Upgsp del capoluogo dauno. Si tratta del 40enne foggiano Attilio Napolitano. Arrestato anche il 54enne Franco De Toma, nato a Cologno Monzese, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere.
POTENZA della fame. Un gregge di capre ha letteralmente "assaltato" lo spazio antistante il Palazzo di Giustizia locale, situato nei pressi della scogliera Acqua di Cristo: Piazza Alessandro Galli è stata infatti invasa da un gruppo affamato di capre, che hanno preso d'assalto diverse palme che ornano la piazza sipontina. Sul posto, naturalmente, numerosi passanti, che si sono fermati incuriositi per guardare il pranzo gustoso delle capre.
CONTINUANO i servizi antirapina della Questura di Foggia: nella sera di sabato 7 novembre sono stati eseguiti due provvedimenti restrittivi: uno in riferimento all’arresto in flagranza di uno dei tre rapinatori, dei quali due con passamontagna di colore nero ed uno armato, che, alle 20 circa avevano fatto irruzione nel supermercato Deco, sito in via Spagna 4; un supermercato che solo tre giorni prima aveva inaugurato la propria attività commerciale.
FOGGIA - L’aeroporto di Foggia ad agosto migliora se stesso, 6345 i passeggeri transitati nell’ultimo mese con un leggero incremento rispetto ai 6218 di...
MANFREDONIA (FOGGIA) - "Durante il consiglio comunale del 28 settembre u.s., il sindaco ha proceduto al proprio autoincensamento, una (immeritata) lode ed esaltazione di...
SEQUESTRATA un'area di circa 20mila quadri ad elevato rischio ambientale.L'operazione è stata condotta dai militari della Finanza di Lucera, con l'ausilio di elicotteri della sezione aerea di Bari. In particolare sono stati sottoposti a sequestro 5 capannoni con copertura in eternit.Un'area adibita a discarica abusiva, dove sono stati riversati dei rottami ferrosi nonchè dei rifiuti speciali e tossici. Per una estensione di circa 20mila quadri. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria.
NUMEROSI dosi di sostanze stupefacenti sono state sequestrate in questi giorni dai militari della Finanza di Foggia, all'esito di alcuni controllo, nel corso di un servizio anti-droga.In particolare il sequestro riguarda dosi di hashish e marijuana.Alcuni dosi sarebbero state sequestrate all'interno di un istituto scolastico.Due persone sono state segnalate all'autorità competenti.
- I MILITARI della Finanza, all'esito di numerosi controlli, hanno scoperto una evazione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro. Autore della truffa il titolare di una ditta individuale, tramite la sottrazione a tassazione, ai fini delle imposte dirette di base imponibile per oltre 1,5 milioni di euro. L'evasione di Iva per oltre 800mila euro. Una persona è stata denunciata all'autorità giudiziaria peromessa dichiarazione ed occultamento di documenti contabili.
OPERAZIONE della Finanza finalizzata al contrasto della pirateria audiovisiva e della contraffazione dei march. Sottoposti a sequestro 67 supporti audiovisivi illecitamente riprodotti, privi del marchio Siae e 146 accessori e capi di abbigliamento con marchi di note griffes contraffatte.
ARRESTATO un presunto esponente di spicco di un'organizzazione foggiana dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta del 32enne Leonard Tresa, latitante dal dicembre 2007, ed arrestato a Montesilvano (Pe) dagli agenti della squadra mobile di Pescara nelle prime ore della mattinata. Tresa risultava infatti destinatario di un'ordinanza che ne disponeva la custodia cautelare in carcere richiesta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari
UN imprenditore di 53 anni di San Ferdinando di Puglia è stato arrestato stamane dagli agenti della squadra mobile di Foggia accusato dei reati di violenza sessuale, stalking e lesioni ai danni della sua ex convivente. L'uomo non si sarebbe infatti rassegnato alla fine della relazione con la donna, una 46enne di Foggia, e l'avrebbe pertanto aggredita, picchiata e violentata in più occasioni
IN coma profondo, dallo scorso 31 ottobre, in seguito ad una ferita al capo causatagli da una caduta in casa, dopo una spinta del marito, una 58enne di Lucera, Carmela De Gironino, è morta stamane all’ospedale Lastaria, dove era ricoverata. Come detto, l'ematoma al capo della donna sarebbe stato provocato da una caduta sul pavimento della sua abitazione, dopo una spinta del marito, il 59enne G.P, per un "banale litigio!". L’uomo è stato denunciato dai carabinieri di Lucera con l'accusa di omicidio preterintenzionale.
UN arresto per tentato furto, a cura dell'Upgsp del capoluogo dauno. Si tratta del 40enne foggiano Attilio Napolitano. Arrestato anche il 54enne Franco De Toma, nato a Cologno Monzese, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere.
POTENZA della fame. Un gregge di capre ha letteralmente "assaltato" lo spazio antistante il Palazzo di Giustizia locale, situato nei pressi della scogliera Acqua di Cristo: Piazza Alessandro Galli è stata infatti invasa da un gruppo affamato di capre, che hanno preso d'assalto diverse palme che ornano la piazza sipontina. Sul posto, naturalmente, numerosi passanti, che si sono fermati incuriositi per guardare il pranzo gustoso delle capre.
CONTINUANO i servizi antirapina della Questura di Foggia: nella sera di sabato 7 novembre sono stati eseguiti due provvedimenti restrittivi: uno in riferimento all’arresto in flagranza di uno dei tre rapinatori, dei quali due con passamontagna di colore nero ed uno armato, che, alle 20 circa avevano fatto irruzione nel supermercato Deco, sito in via Spagna 4; un supermercato che solo tre giorni prima aveva inaugurato la propria attività commerciale.
FOGGIA - L’aeroporto di Foggia ad agosto migliora se stesso, 6345 i passeggeri transitati nell’ultimo mese con un leggero incremento rispetto ai 6218 di...
MANFREDONIA (FOGGIA) - "Durante il consiglio comunale del 28 settembre u.s., il sindaco ha proceduto al proprio autoincensamento, una (immeritata) lode ed esaltazione di...