Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
La rottura dell'unità resistenziale tanto faticosamente costruita fu la svolta nella storia contemporanea dell'Italia del dopoguerra. Continua, con il 1947, il viaggio nella Capitanata del Secondo Risorgimento
"BAMBINI nel bosco” è un libro per ragazzi, ma può piacere anche agli adulti, almeno a quelli che sono ancora in grado di emozionarsi e lasciarsi sorprendere. L’idea non è originalissima, vi si ritrovano echi di Golding (Il signore delle mosche) e Orwell, tuttavia l’autrice riesce nell’intento di creare un racconto con connotazioni ben precise, con impianto robusto e, sebbene fantastico, totalmente plausibile.
Come ogni fine settimana torna la rubrica dedicata ai libri. Recensioni, consigli, classifiche. In collaborazione con la Libreria Equilibri di Manfredonia.
Stato Quotidiano festeggia il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia regalando ai lettori le pagine - gloriose - del Secondo Risorgimento di Capitanata: dalla liberazione dal fascismo al 1948. Questa settimana: le prime amministrative di Foggia
“35.000 morti e mezzo milione di malati: ogni anno sono queste le vittime delle sostanze tossiche che gli italiani mangiano e respirano. 6740 chilometri quadrati, un territorio più esteso della Liguria: è la superficie complessiva delle aree contaminate dai veleni nel nostro Paese. 15 milioni: sono le persone che in Italia vivono in zone considerate a rischio sanitario”. Questi sono i dati
Torna, come ogni fine settimana, la rubrica che si occupa di libri. Recensioni, classifiche, consigli. In collaborazione con la Libreria Equilibri di Manfredonia. Perché la cultura passa dai libri...
Don Tonino Bello, il vescovo degli ultimi. La sua spiritualità ha "contaminato" intere generazioni di ragazzi. Il suo messaggio è quanto mai attuale. Ad Apricena gli verrà dedicato un asilo nido
Le amministrative del novembre del 1946. Per la terza volta in un solo anno, la Capitanata torna al voto. Si scelgono le amministrazioni. Stato Quotidiano regala, questa settimana, un'altra fetta di storia meno conosciuta del Novecento.
REGIONE che vai, miracolo che trovi. In Puglia, il braccio di San Mattia calmava le tempeste e spegneva gli incendi. La reliquia è citata nelle Historie baresi del 1200. Alle monache di Santa Scolastica era affidata in custodia un'urna, decorata d'oro, che conteneva l'arto attribuito all'apostolo Mattia, sostituto di Giuda Iscariota.
MANDURIA (TARANTO) - "Sulle infrastrutture "spenderemo tutto e soprattuitto bene" i fondi Pnrr. Lo afferma il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini secondo...
MANFREDONIA (FOGGIA) - "A quasi due anni dall’ insediamento dell’amministrazione Rotice si è visto una scarsa incisività sui fattori che determinano Il peso della...
FOGGIA - Il pm della Dda Bruna Manganelli ha chiesto la condanna all’ergastolo di Giuseppe Albanese, foggiano, 42 anni, detenuto dal 21 novembre 2018,...
FOGGIA - Saranno Foggia e Lecco a giocarsi l'ultimo posto per la promozione in Serie B. Le due squadre hanno eliminato in semifinale rispettivamente...
La rottura dell'unità resistenziale tanto faticosamente costruita fu la svolta nella storia contemporanea dell'Italia del dopoguerra. Continua, con il 1947, il viaggio nella Capitanata del Secondo Risorgimento
"BAMBINI nel bosco” è un libro per ragazzi, ma può piacere anche agli adulti, almeno a quelli che sono ancora in grado di emozionarsi e lasciarsi sorprendere. L’idea non è originalissima, vi si ritrovano echi di Golding (Il signore delle mosche) e Orwell, tuttavia l’autrice riesce nell’intento di creare un racconto con connotazioni ben precise, con impianto robusto e, sebbene fantastico, totalmente plausibile.
Come ogni fine settimana torna la rubrica dedicata ai libri. Recensioni, consigli, classifiche. In collaborazione con la Libreria Equilibri di Manfredonia.
Stato Quotidiano festeggia il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia regalando ai lettori le pagine - gloriose - del Secondo Risorgimento di Capitanata: dalla liberazione dal fascismo al 1948. Questa settimana: le prime amministrative di Foggia
“35.000 morti e mezzo milione di malati: ogni anno sono queste le vittime delle sostanze tossiche che gli italiani mangiano e respirano. 6740 chilometri quadrati, un territorio più esteso della Liguria: è la superficie complessiva delle aree contaminate dai veleni nel nostro Paese. 15 milioni: sono le persone che in Italia vivono in zone considerate a rischio sanitario”. Questi sono i dati
Torna, come ogni fine settimana, la rubrica che si occupa di libri. Recensioni, classifiche, consigli. In collaborazione con la Libreria Equilibri di Manfredonia. Perché la cultura passa dai libri...
Don Tonino Bello, il vescovo degli ultimi. La sua spiritualità ha "contaminato" intere generazioni di ragazzi. Il suo messaggio è quanto mai attuale. Ad Apricena gli verrà dedicato un asilo nido
Le amministrative del novembre del 1946. Per la terza volta in un solo anno, la Capitanata torna al voto. Si scelgono le amministrazioni. Stato Quotidiano regala, questa settimana, un'altra fetta di storia meno conosciuta del Novecento.
REGIONE che vai, miracolo che trovi. In Puglia, il braccio di San Mattia calmava le tempeste e spegneva gli incendi. La reliquia è citata nelle Historie baresi del 1200. Alle monache di Santa Scolastica era affidata in custodia un'urna, decorata d'oro, che conteneva l'arto attribuito all'apostolo Mattia, sostituto di Giuda Iscariota.
MANDURIA (TARANTO) - "Sulle infrastrutture "spenderemo tutto e soprattuitto bene" i fondi Pnrr. Lo afferma il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini secondo...
MANFREDONIA (FOGGIA) - "A quasi due anni dall’ insediamento dell’amministrazione Rotice si è visto una scarsa incisività sui fattori che determinano Il peso della...
FOGGIA - Il pm della Dda Bruna Manganelli ha chiesto la condanna all’ergastolo di Giuseppe Albanese, foggiano, 42 anni, detenuto dal 21 novembre 2018,...
FOGGIA - Saranno Foggia e Lecco a giocarsi l'ultimo posto per la promozione in Serie B. Le due squadre hanno eliminato in semifinale rispettivamente...