Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
Nono appuntamento con la rubrica "Il secondo Risorgimento", che Stato Quotidiano regala ai suoi lettori per celebrare, con una trasposizione temporale, i 150 anni della Storia d'Italia
OGGI vanno molto di moda le trilogie, le quadrilogie, le serie romanzesche a puntate. L’elenco è già piuttosto lungo e va ad incrementarsi giorno dopo giorno. Vi entra di diritto anche la nuova serie dello scrittore francese Michel Honeker. Il primo episodio del ciclo “Terra Nera” s’intitola “Esilio dalla corte dello zar”
Torna, come ogni fine settimana, la rubrica Macondo - la città dei libri con recensioni, classifiche, consigli, temi. In collaborazione con la Libreria Equilibri di Manfredonia. Perchè la cultura passa per i libri...
HO letto con lenta attenzione, per capirle intimamente e per pregustarle intensamente, le poesie di Francesco Granatiero, amico di vecchia data, e di eclettica cultura. Ho maturato subito dopo una convinzione: la nostra Città, e non solo, ha finalmente trovato un “cantore”.
"SE tu sapessi che questo libro è maledetto lo leggeresti lo stesso?”. Qualsiasi persona mediamente sana di mente lo farebbe, se non altro per curiosità, visto che alle maledizioni non ci crede più nessuno, soprattutto quando sono scritte sulla copertina di un libro. In realtà ad essere maledetto non è il romanzo di Scarlett Thomas, bensì quello che la sua eroina, Ariel Manto
ANTICHITA' e pubblicità, un “binomio stravagante”, ma la forma di comunicazione più agguerrita e penetrante dei nostri tempi non è affatto moderna come sembra. Nasce da un insospettabile passato ed ha radici mediterranee, quelle del mondo classico greco.
Torna, come ogni fine settimana, la rubrica Macondo - la città dei libri. Recensioni, classifiche consigli dei nostri redattori. Con la collaborazione della libreria Equilibri
Torna, come ogni giovedì, IL SECONDO RISORGIMENTO. Un modo per celebrare il 150 anniversario dell'unità d'Italia senza scadere nel banale. Questa volta si parla delle amministrative del 1946
18 anni dopo, il ricordo di Giovanni Panunzio, dei giorni che portarono alla sua uccisione. 18 anni dopo, sabato, una messa in suffragio ed una celebrazione. Alla presenza di don Luigi Ciotti
Nono appuntamento con la rubrica "Il secondo Risorgimento", che Stato Quotidiano regala ai suoi lettori per celebrare, con una trasposizione temporale, i 150 anni della Storia d'Italia
OGGI vanno molto di moda le trilogie, le quadrilogie, le serie romanzesche a puntate. L’elenco è già piuttosto lungo e va ad incrementarsi giorno dopo giorno. Vi entra di diritto anche la nuova serie dello scrittore francese Michel Honeker. Il primo episodio del ciclo “Terra Nera” s’intitola “Esilio dalla corte dello zar”
Torna, come ogni fine settimana, la rubrica Macondo - la città dei libri con recensioni, classifiche, consigli, temi. In collaborazione con la Libreria Equilibri di Manfredonia. Perchè la cultura passa per i libri...
HO letto con lenta attenzione, per capirle intimamente e per pregustarle intensamente, le poesie di Francesco Granatiero, amico di vecchia data, e di eclettica cultura. Ho maturato subito dopo una convinzione: la nostra Città, e non solo, ha finalmente trovato un “cantore”.
"SE tu sapessi che questo libro è maledetto lo leggeresti lo stesso?”. Qualsiasi persona mediamente sana di mente lo farebbe, se non altro per curiosità, visto che alle maledizioni non ci crede più nessuno, soprattutto quando sono scritte sulla copertina di un libro. In realtà ad essere maledetto non è il romanzo di Scarlett Thomas, bensì quello che la sua eroina, Ariel Manto
ANTICHITA' e pubblicità, un “binomio stravagante”, ma la forma di comunicazione più agguerrita e penetrante dei nostri tempi non è affatto moderna come sembra. Nasce da un insospettabile passato ed ha radici mediterranee, quelle del mondo classico greco.
Torna, come ogni fine settimana, la rubrica Macondo - la città dei libri. Recensioni, classifiche consigli dei nostri redattori. Con la collaborazione della libreria Equilibri
Torna, come ogni giovedì, IL SECONDO RISORGIMENTO. Un modo per celebrare il 150 anniversario dell'unità d'Italia senza scadere nel banale. Questa volta si parla delle amministrative del 1946
18 anni dopo, il ricordo di Giovanni Panunzio, dei giorni che portarono alla sua uccisione. 18 anni dopo, sabato, una messa in suffragio ed una celebrazione. Alla presenza di don Luigi Ciotti