Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
I mercoledì della memoria. Quattro appuntamenti dedicati ai “Testimoni del Novecento” per raccontare la storia vissuta dai protagonisti. Un laboratorio della memoria è un progetto promosso
Per gli amanti del thriller due opere prime che si fanno notare nell’affollato panorama internazionale del genere, inflazionato dai soliti noti e da bestsellers programmati a tavolino.
UCCIDERE è un reato punibile dalle leggi divine e terrene solo se perpretato in maniera autonoma; infatti, le guerre e le sentenze capitali hanno sempre esonerato gli uomini dai reati di strage e d’omicidio. Guerre e condanne a morte storicamente accolte finanche
L'EVOLUZIONE del Carnevale di Manfredonia dalle origini ai giorni nostri: fissata per questa sera, giovedì 11 febbraio, nell'Auditorium del Celestini, la presentazione del volume 'Il Carnevale a
I modi per non ‘dimenticare’ sono molteplici, compreso il fatto di allargare i tempi di ciò che si vuole ricordare, non ristretti pertanto alla sola giornata di memoria, ma nel tempo - lungo il mese - ad esempio. Sappiamo tutti cosa accadde il 27 gennaio del 1945 ad
AL via la 57^ edizione del Carnevale Dauno di Manfredonia , partito ufficialmente il 17 gennaio scorso nell’Auditorium Palazzo dei Celestini, dove il sindaco Paolo Campo
IL 7 febbraio di ogni anno a Manfredonia si festeggia San Lorenzo Majorano, patrono della città. "Oggi ci sembra una cosa scontata vederlo, con mantello vescovile e cavallo bianco, campeggiare su tutti i documenti ufficiali,
UNA delle vie più antiche ed emblematiche dell’identità sipontina è quella dedicata al patrono di Manfredonia, San Lorenzo Maiorano,che si commemora il 7 febbraio
ECCO un romanzo che potrà piacere tanto ai ragazzi quanto ai più grandi, una fiaba nerissima e ricca di spunti, importanti, di riflessione. Opera prima del giovane Leander Deeny, nato a New York
ANCHE quest’anno Manfredonia vivrà nei ‘colori’ il suo carnevale, giunto alla sua 57^ edizione. Una grande manifestazione e occasione di interazione tra la gente, prima del periodo quaresimale, organizzata e voluta dall’Istituzione, ad esso
FOGGIA, 01/02/2023 - (tgcom24.mediaset.it) "Monte Sant’Angelo, che fa parte dei Borghi Più Belli d’Italia ha un’antica storia. Secondo la leggenda, alla fine del ‘400 dopo...
StatoQuotidiano, 1 febbraio 2023. “Alla scelta del Sindaco di Manfredonia di porsi fuori dalla coalizione di centro destra nell’ambito delle elezioni provinciale di Foggia,...
BISCEGLIE, 01/02/2023 - (ansa) Dovranno rispondere, in concorso, di detenzione di sostanze stupefacenti ed esplosivi, madre e figlio, rispettivamente di 68 e 37 anni,...
I mercoledì della memoria. Quattro appuntamenti dedicati ai “Testimoni del Novecento” per raccontare la storia vissuta dai protagonisti. Un laboratorio della memoria è un progetto promosso
Per gli amanti del thriller due opere prime che si fanno notare nell’affollato panorama internazionale del genere, inflazionato dai soliti noti e da bestsellers programmati a tavolino.
UCCIDERE è un reato punibile dalle leggi divine e terrene solo se perpretato in maniera autonoma; infatti, le guerre e le sentenze capitali hanno sempre esonerato gli uomini dai reati di strage e d’omicidio. Guerre e condanne a morte storicamente accolte finanche
L'EVOLUZIONE del Carnevale di Manfredonia dalle origini ai giorni nostri: fissata per questa sera, giovedì 11 febbraio, nell'Auditorium del Celestini, la presentazione del volume 'Il Carnevale a
I modi per non ‘dimenticare’ sono molteplici, compreso il fatto di allargare i tempi di ciò che si vuole ricordare, non ristretti pertanto alla sola giornata di memoria, ma nel tempo - lungo il mese - ad esempio. Sappiamo tutti cosa accadde il 27 gennaio del 1945 ad
AL via la 57^ edizione del Carnevale Dauno di Manfredonia , partito ufficialmente il 17 gennaio scorso nell’Auditorium Palazzo dei Celestini, dove il sindaco Paolo Campo
IL 7 febbraio di ogni anno a Manfredonia si festeggia San Lorenzo Majorano, patrono della città. "Oggi ci sembra una cosa scontata vederlo, con mantello vescovile e cavallo bianco, campeggiare su tutti i documenti ufficiali,
UNA delle vie più antiche ed emblematiche dell’identità sipontina è quella dedicata al patrono di Manfredonia, San Lorenzo Maiorano,che si commemora il 7 febbraio
ECCO un romanzo che potrà piacere tanto ai ragazzi quanto ai più grandi, una fiaba nerissima e ricca di spunti, importanti, di riflessione. Opera prima del giovane Leander Deeny, nato a New York
ANCHE quest’anno Manfredonia vivrà nei ‘colori’ il suo carnevale, giunto alla sua 57^ edizione. Una grande manifestazione e occasione di interazione tra la gente, prima del periodo quaresimale, organizzata e voluta dall’Istituzione, ad esso
FOGGIA, 01/02/2023 - (tgcom24.mediaset.it) "Monte Sant’Angelo, che fa parte dei Borghi Più Belli d’Italia ha un’antica storia. Secondo la leggenda, alla fine del ‘400 dopo...
StatoQuotidiano, 1 febbraio 2023. “Alla scelta del Sindaco di Manfredonia di porsi fuori dalla coalizione di centro destra nell’ambito delle elezioni provinciale di Foggia,...
BISCEGLIE, 01/02/2023 - (ansa) Dovranno rispondere, in concorso, di detenzione di sostanze stupefacenti ed esplosivi, madre e figlio, rispettivamente di 68 e 37 anni,...