24.3 C
Manfredonia
sabato, 3 Giugno, 2023
 STATOTV
VUOI SEGNALARE UN DISSERVIZIO IN CITTÁ?  SCRIVI A STATO
Stato Home Cultura

Cultura

Teorie di Gilles sulle colonie franco-provenziali di Celle e Faeto

LA colonia franco provenzale della Capitanata: insediamento nato dai guerrieri angioini al soldo di Carlo o da popolazioni del Sud della Francia in fuga dalle persecuzioni? La prima è la tesi più accredita, ma non ancora definitiva.

Macondo – La città dei libri

Torna, come ogni fine settimana la rubrica Macondo - La città dei libri. Recensioni, classifiche dei libri più venduti, i consigli del nostro curatore. Perchè la cultura passa dai libri

Musicisti sipontini: Tony De Salvia

FRANCO Rinaldi tratteggia un profilo editoriale di Antonio De Salvia, in arte Tony, sipontino di nascita, figlio di musicisti, fondatore del gruppo "Ever Green"

Il secondo Risorgimento a Foggia (V)

Torna, come ogni giovedì, l'omaggio di Stato Quotidiano all'Italia unita. Lo facciamo ripercorrendo le fasi della seconda liberazione del Paese, quella dal fascismo. Un modo per non dimenticare

Una scuola con il cuore di una “Madre”

"SCOPRIRE la felicità nelle piccole cose”. Questo è stato lo slogan ispiratore della bella manifestazione svoltasi il 12 ottobre al PalaDante di Manfredonia e organizzata dal 4° Circolo Didattico “Madre Teresa di Calcutta”

Ubik ospita il “cattivo” De Magistris

L'ex Pm venerdì sarà nel capoluogo dauno per presentare il suo "Assalto al pm - storia di un cattivo magistrato". Un titolo che pare un avviso ai naviganti della Seconda Repubblica. Con lui Eliana Di Francescantonio, grillina

La Battaglia del solstizio e il letto di Hemingway

LA Battaglia del solstizio è la celebrata battaglia combattuta nel giugno 1918 dal Regio Esercito Italiano contro l’Imperiale Esercito Austriaco, nota anche come la Seconda Battaglia del Piave

Macondo – la città dei libri

Torna, come ogni fine settimana, la rubrica MACONDO - LA CITTA' DEI LIBRI. Le recensioni ed i consigli dei nostri redattori e le classifiche dei libri più venduti. Perchè la cultura passa dai libri...

Il secondo Risorgimento a Foggia (IV)

Come ogni giovedì, Stato Quotidiano torna a ripercorrere le tappe della liberazione della Capitanata dal fascismo. La ricostruzione morale, politica e civile di una terra nel suo secondo Risorgimento

Il cammino resistente della Carovana

Partenza da Portella della Ginestra il 25 novembre, arrivo il 25 aprile dell'anno prossimo a Gattatico, cuore dell'Emilia reggiana. In mezzo, quindici capoluoghi. Non c'è Foggia. Dentro Bari e Lecce.

LE ULTIME SU STATO

Giulia Tramontano voleva lasciare Impagnatiello ma lui: “Che madre sei?”

MILANO - "Veramente prima ancora di far nascere un bambino tu vuoi già dividerci? Vuoi farlo nascere con due genitori già separati? Ma che...

Violenze alla ex moglie, nuove accuse per Omar 22 anni dopo Novi

È di nuovo finito nei guai, con accuse di violenze e minacce nei confronti della ex moglie e maltrattamenti in famiglia di cui sarebbe...

Cgil Foggia e Auser insieme per il progetto “Memoria ritrovata”

FOGGIA 3 giugno 2023. La storia è un bene comune. Da custodire, da valorizzare e da trasmettere. È questa l'idea trainante del Progetto Memoria...

Foggia-Pescara: allo “Zaccheria” per la prima volta ci sarà il VAR

FOGGIA – Presentare la sfida tra Foggia e Pescara è quasi inutile dato che è una partita che si presenta da sola. Da una...

Scomparso il pallavolista Michele Ferrara, giocò anche a Manfredonia

MANFREDONIA (FOGGIA) -  "Oggi una terribile malattia ha portato via Michele Ferrara alla sua Intrepida Volley ed a noi tutti. La pallavolo è gioia...

Il M5s riparte da Foggia dopo Brindisi e dirà la sua per il sindaco

FOGGIA, 3 giugno 2023. Il M5s si è riunito a Foggia questa mattina, nel cineteatro Sala Farina, per l’incontro provinciale degli eletti e iscritti...

ULTIMI COMMENTI

Teorie di Gilles sulle colonie franco-provenziali di Celle e Faeto

LA colonia franco provenzale della Capitanata: insediamento nato dai guerrieri angioini al soldo di Carlo o da popolazioni del Sud della Francia in fuga dalle persecuzioni? La prima è la tesi più accredita, ma non ancora definitiva.

Macondo – La città dei libri

Torna, come ogni fine settimana la rubrica Macondo - La città dei libri. Recensioni, classifiche dei libri più venduti, i consigli del nostro curatore. Perchè la cultura passa dai libri

Musicisti sipontini: Tony De Salvia

FRANCO Rinaldi tratteggia un profilo editoriale di Antonio De Salvia, in arte Tony, sipontino di nascita, figlio di musicisti, fondatore del gruppo "Ever Green"

Il secondo Risorgimento a Foggia (V)

Torna, come ogni giovedì, l'omaggio di Stato Quotidiano all'Italia unita. Lo facciamo ripercorrendo le fasi della seconda liberazione del Paese, quella dal fascismo. Un modo per non dimenticare

Una scuola con il cuore di una “Madre”

"SCOPRIRE la felicità nelle piccole cose”. Questo è stato lo slogan ispiratore della bella manifestazione svoltasi il 12 ottobre al PalaDante di Manfredonia e organizzata dal 4° Circolo Didattico “Madre Teresa di Calcutta”

Ubik ospita il “cattivo” De Magistris

L'ex Pm venerdì sarà nel capoluogo dauno per presentare il suo "Assalto al pm - storia di un cattivo magistrato". Un titolo che pare un avviso ai naviganti della Seconda Repubblica. Con lui Eliana Di Francescantonio, grillina

La Battaglia del solstizio e il letto di Hemingway

LA Battaglia del solstizio è la celebrata battaglia combattuta nel giugno 1918 dal Regio Esercito Italiano contro l’Imperiale Esercito Austriaco, nota anche come la Seconda Battaglia del Piave

Macondo – la città dei libri

Torna, come ogni fine settimana, la rubrica MACONDO - LA CITTA' DEI LIBRI. Le recensioni ed i consigli dei nostri redattori e le classifiche dei libri più venduti. Perchè la cultura passa dai libri...

Il secondo Risorgimento a Foggia (IV)

Come ogni giovedì, Stato Quotidiano torna a ripercorrere le tappe della liberazione della Capitanata dal fascismo. La ricostruzione morale, politica e civile di una terra nel suo secondo Risorgimento

Il cammino resistente della Carovana

Partenza da Portella della Ginestra il 25 novembre, arrivo il 25 aprile dell'anno prossimo a Gattatico, cuore dell'Emilia reggiana. In mezzo, quindici capoluoghi. Non c'è Foggia. Dentro Bari e Lecce.

LE ULTIME SU STATO

Giulia Tramontano voleva lasciare Impagnatiello ma lui: “Che madre sei?”

MILANO - "Veramente prima ancora di far nascere un bambino tu vuoi già dividerci? Vuoi farlo nascere con due genitori già separati? Ma che...

Violenze alla ex moglie, nuove accuse per Omar 22 anni dopo Novi

È di nuovo finito nei guai, con accuse di violenze e minacce nei confronti della ex moglie e maltrattamenti in famiglia di cui sarebbe...

Cgil Foggia e Auser insieme per il progetto “Memoria ritrovata”

FOGGIA 3 giugno 2023. La storia è un bene comune. Da custodire, da valorizzare e da trasmettere. È questa l'idea trainante del Progetto Memoria...

Foggia-Pescara: allo “Zaccheria” per la prima volta ci sarà il VAR

FOGGIA – Presentare la sfida tra Foggia e Pescara è quasi inutile dato che è una partita che si presenta da sola. Da una...

Scomparso il pallavolista Michele Ferrara, giocò anche a Manfredonia

MANFREDONIA (FOGGIA) -  "Oggi una terribile malattia ha portato via Michele Ferrara alla sua Intrepida Volley ed a noi tutti. La pallavolo è gioia...

Il M5s riparte da Foggia dopo Brindisi e dirà la sua per il sindaco

FOGGIA, 3 giugno 2023. Il M5s si è riunito a Foggia questa mattina, nel cineteatro Sala Farina, per l’incontro provinciale degli eletti e iscritti...

ULTIMI COMMENTI

Migliori Bonus Poker