19.3 C
Manfredonia
sabato, 1 Aprile, 2023
 STATOTV
VUOI SEGNALARE UN DISSERVIZIO IN CITTÁ?  SCRIVI A STATO
Stato Home Economia

Economia

Sfruttamento energie da fonti rinnovabili: incentivi, Enea, situazione nell’area

UNA tematica che riguarda oramai tutti i cittadini, e verso la quale continuano incessanti le analisi, e gli approfondimenti dei tecnici del settore, è quella del risparmio energetico. Un risparmio che può avvenire anche attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Un modo per realizzarlo, sia da parte delle imprese che dei singoli cittadini abitanti di villette o condomini, è senz’altro lo sfruttamento di energia solare al fine di produrre energia elettrica attraverso l’istallazione di pannelli

Salatto (Pd): con Alenia una filiera da mille posti di lavoro

"CON il casello autostradale a servizio dell’area industriale di Foggia Incoronata si rafforzano le funzioni della città capoluogo a vantaggio di tutto il sistema del lavoro e delle imprese della Capitanata. Dobbiamo adesso impegnarci ad abbassare il prezzo dell’acqua per produttori agricoli e industriali e attivare una filiera attorno ad Alenia". Michele Salatto, candidato del PD al Consiglio regionale della Puglia, commenta il voto di ieri del Consiglio comunale leggendone l’impatto "nella complessiva dotazione infrastrutturale di un’area

Foggia, Realacci: green economy per rilancio Pmi

L'AMBIENTE al centro della Capitanata per rafforzare la cultura ambientale. E’ il messaggio lanciato dal convegno “Green economy ed energie rinnovabili, nuova frontiera dello sviluppo”, tenutosi quest’oggi presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia, in cui sono intervenuti Ermete Realacci (Responsabile nazionale Pd “Green economy e Qualità Italiana”), Colomba Mongiello (Segretario del Senato della Repubblica), Roberta Orsino (Responsabile dipartimento Ambiente Pd Foggia) Pasquale Russo (assessore Ambiente ed Energia del Comune di Foggia), Gennaro Lamberti (Amministratore SL Engineering) e il

Crisi agricoltura, Di Cataldo: concertazione Consorzio-produttori. Proposte Flai

"INDISPENSABILE una migliore concertazione operativa tra produttori di pomodoro e Consorzio per la Bonifica della Capitanata per evitare di aggravare gli effetti della prevedibile crisi che colpirà anche questo specifico settore”. E’ quanto sostiene Mirko Di Cataldo, responsabile del Dipartimento Agricoltura del PD di Capitanata, commentando la notizia dell’apertura della stagione irrigua il 12 aprile, “a distanza di un paio di settimane dall’avvio della coltivazione, costringendo gli agricoltori a

A rischio 28mila lavoratori in Italia, aumento Cigo ? “non è necessario”

"NON necessario", per il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, "l'aumento del periodo di cassa integrazione ordinaria". Queste le dichiarazioni odierne di Sacconi, al question time alla Camera, mentre fuori da Montecitorio la Cgil, con circa 300 lavoratori, protestava sotto lo slogan “Il lavoro e lo sviluppo non interessano questo Palazzo. Parliamone fuori”. All’interno, il governo ha confermato il no all'allungamento del periodo di cig, da 52 a 78 settimane, perchè le risorse stanziate per gli ammortizzatori - circa 32 miliardi di euro per il 2009-2010 - “servono

Capitanata, Salatto (Pd) punta sulla green economy, Riccardi e De Bartolomeo su pesca e alimentare

"LA green economy è l’unica strada per prevenire le tragedie causate dai disastri ambientali e creare nuova occupazione. In Europa, l’economia verde ha già realizzato 4 milioni di nuovi posti di lavoro”. Michele Salatto, candidato del Pd al Consiglio regionale della Puglia, interviene sui temi che saranno affrontati domani, giovedì 18 marzo, nell’appuntamento sul tema “Green economy ed energie rinnovabili, nuova frontiera dello sviluppo”. L’incontro organizzato dal Pd si terrà a Foggia alle 17, nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte,

La Controriforma del collegato lavoro. Iacoviello (Prc): è incostituzionale

NON smette di suscitare polemiche la nuova normativa del lavoro introdotta dal ddl 1167/B, soprattutto per la parte riguardante il ricorso all'arbitrato nella risoluzione delle controversie di lavoro. Il

Foggia, Conferenza nazionale sull’agricoltura del Pd, Campo: noi in sostituzione del Governo

SOSTENIAMO l’agricoltura è il titolo scelto dal Partito Democratico per la Conferenza nazionale tematica, organizzata in collaborazione con il gruppo Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo, in programma a Foggia venerdì 19 marzo (Fiera di Foggia – Sala A – ore 17.00) perché “da qui è partita la protesta del mondo agricolo poi allargatosi a tutte le regioni meridionali” e “qui avrebbe dovuto collocarsi l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare che il

Confagricoltura: allerta maltempo. Timore per frane, gelo e speculazioni sui prezzi

NONOSTANTE sul calendario manchino pochi giorni all'inizio della primavera, in tutta la Capitanata il freddo pungente e l' ondata di maltempo in atto, che interessa tutto il territorio nazionale, sta creando gravissimi problemi nelle campagne già flagellate dalla crisi. “L’agricoltura sta subendo le conseguenze di una situazione veramente eccezionale” - commenta Confagricoltura. – “Le nostre strutture territoriali sono in allerta”. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli, che sta monitorando costantemente la

Lavoro, fisco, immigrazione: sciopero nazionale Cgil. Blocchi in Capitanata

Lavoro, fisco e immigrazione. Questi i tre grandi temi al centro dello sciopero generale indetto dalla segreteria della CGIL per il prossimo venerdì 12 marzo. Una mobilitazione che prevede l´astensione dal lavoro per quattro ore con iniziative in tutte le piazze d´Italia. A Foggia, manifestazione provinciale presso l´auditorium della Cassa Edile a partire dalle ore 9. SCIOPERO ATAF - L'Ataf S.p.A. ha comunicato che per venerdì 12 Marzo è stato indetto dalla CGIL nazionale uno sciopero che, nel rispetto delle fasce orarie garantite, avrà la seguente articolazione: Servizio autolinee urbane: dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Biglietteria P.zza Cavour: dalle ore intera giornata. CONFERENZA STAMPA CGIL - La conferenza stampa indetta dalla CGIL di Capitanata per domani, giovedì 11 marzo,

LE ULTIME SU STATO

Juventus, chiesta la revoca dello scudetto vinto nel 2018-2019

FOGGIA, 01/04/2023 - È concreto il rischio per il club bianconero di andare incontro ad ulteriori penalizzazioni: non solo le indagini in corso sull'Inchiesta...

Jankto: “Coming out per me e poi per aiutare gli altri”

ROMA, 01/04/2023 - (ansa) "Ho fatto coming out prima per me stesso e poi per aiutare gli altri. Quanto ci ho pensato? Lo sapevo sin...

Foggia riparte dalla cultura: ‘Al Discobolo’ si trasferisce in Via Lanza

StatoQuotidiano.it, Foggia, 1 aprile 2023 - La storica attività foggiana 'Al Discobolo' si trasferisce in pieno centro, in Via Lanza per 'rilanciare' con forza...

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

È sbocciato “Orchidays” il festival delle orchidee a Mattinata

StatoDonna, 31 marzo 2023. “Era il momento giusto per fare un festival delle orchidee a Mattinata, dopo anni di lavoro, mostre, convegni, gemellaggi con...

Foggia, prime assunzioni in Amiu dopo 10 anni: 25 sorridono

FOGGIA, 01/04/2023 - Con un sorriso pieno di soddisfazione 25 operatori ecologici di Amiu Puglia hanno firmato presso la sede dell’Unità Operativa di Foggia,...

ULTIMI COMMENTI

Sfruttamento energie da fonti rinnovabili: incentivi, Enea, situazione nell’area

UNA tematica che riguarda oramai tutti i cittadini, e verso la quale continuano incessanti le analisi, e gli approfondimenti dei tecnici del settore, è quella del risparmio energetico. Un risparmio che può avvenire anche attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Un modo per realizzarlo, sia da parte delle imprese che dei singoli cittadini abitanti di villette o condomini, è senz’altro lo sfruttamento di energia solare al fine di produrre energia elettrica attraverso l’istallazione di pannelli

Salatto (Pd): con Alenia una filiera da mille posti di lavoro

"CON il casello autostradale a servizio dell’area industriale di Foggia Incoronata si rafforzano le funzioni della città capoluogo a vantaggio di tutto il sistema del lavoro e delle imprese della Capitanata. Dobbiamo adesso impegnarci ad abbassare il prezzo dell’acqua per produttori agricoli e industriali e attivare una filiera attorno ad Alenia". Michele Salatto, candidato del PD al Consiglio regionale della Puglia, commenta il voto di ieri del Consiglio comunale leggendone l’impatto "nella complessiva dotazione infrastrutturale di un’area

Foggia, Realacci: green economy per rilancio Pmi

L'AMBIENTE al centro della Capitanata per rafforzare la cultura ambientale. E’ il messaggio lanciato dal convegno “Green economy ed energie rinnovabili, nuova frontiera dello sviluppo”, tenutosi quest’oggi presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia, in cui sono intervenuti Ermete Realacci (Responsabile nazionale Pd “Green economy e Qualità Italiana”), Colomba Mongiello (Segretario del Senato della Repubblica), Roberta Orsino (Responsabile dipartimento Ambiente Pd Foggia) Pasquale Russo (assessore Ambiente ed Energia del Comune di Foggia), Gennaro Lamberti (Amministratore SL Engineering) e il

Crisi agricoltura, Di Cataldo: concertazione Consorzio-produttori. Proposte Flai

"INDISPENSABILE una migliore concertazione operativa tra produttori di pomodoro e Consorzio per la Bonifica della Capitanata per evitare di aggravare gli effetti della prevedibile crisi che colpirà anche questo specifico settore”. E’ quanto sostiene Mirko Di Cataldo, responsabile del Dipartimento Agricoltura del PD di Capitanata, commentando la notizia dell’apertura della stagione irrigua il 12 aprile, “a distanza di un paio di settimane dall’avvio della coltivazione, costringendo gli agricoltori a

A rischio 28mila lavoratori in Italia, aumento Cigo ? “non è necessario”

"NON necessario", per il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, "l'aumento del periodo di cassa integrazione ordinaria". Queste le dichiarazioni odierne di Sacconi, al question time alla Camera, mentre fuori da Montecitorio la Cgil, con circa 300 lavoratori, protestava sotto lo slogan “Il lavoro e lo sviluppo non interessano questo Palazzo. Parliamone fuori”. All’interno, il governo ha confermato il no all'allungamento del periodo di cig, da 52 a 78 settimane, perchè le risorse stanziate per gli ammortizzatori - circa 32 miliardi di euro per il 2009-2010 - “servono

Capitanata, Salatto (Pd) punta sulla green economy, Riccardi e De Bartolomeo su pesca e alimentare

"LA green economy è l’unica strada per prevenire le tragedie causate dai disastri ambientali e creare nuova occupazione. In Europa, l’economia verde ha già realizzato 4 milioni di nuovi posti di lavoro”. Michele Salatto, candidato del Pd al Consiglio regionale della Puglia, interviene sui temi che saranno affrontati domani, giovedì 18 marzo, nell’appuntamento sul tema “Green economy ed energie rinnovabili, nuova frontiera dello sviluppo”. L’incontro organizzato dal Pd si terrà a Foggia alle 17, nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte,

La Controriforma del collegato lavoro. Iacoviello (Prc): è incostituzionale

NON smette di suscitare polemiche la nuova normativa del lavoro introdotta dal ddl 1167/B, soprattutto per la parte riguardante il ricorso all'arbitrato nella risoluzione delle controversie di lavoro. Il

Foggia, Conferenza nazionale sull’agricoltura del Pd, Campo: noi in sostituzione del Governo

SOSTENIAMO l’agricoltura è il titolo scelto dal Partito Democratico per la Conferenza nazionale tematica, organizzata in collaborazione con il gruppo Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo, in programma a Foggia venerdì 19 marzo (Fiera di Foggia – Sala A – ore 17.00) perché “da qui è partita la protesta del mondo agricolo poi allargatosi a tutte le regioni meridionali” e “qui avrebbe dovuto collocarsi l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare che il

Confagricoltura: allerta maltempo. Timore per frane, gelo e speculazioni sui prezzi

NONOSTANTE sul calendario manchino pochi giorni all'inizio della primavera, in tutta la Capitanata il freddo pungente e l' ondata di maltempo in atto, che interessa tutto il territorio nazionale, sta creando gravissimi problemi nelle campagne già flagellate dalla crisi. “L’agricoltura sta subendo le conseguenze di una situazione veramente eccezionale” - commenta Confagricoltura. – “Le nostre strutture territoriali sono in allerta”. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli, che sta monitorando costantemente la

Lavoro, fisco, immigrazione: sciopero nazionale Cgil. Blocchi in Capitanata

Lavoro, fisco e immigrazione. Questi i tre grandi temi al centro dello sciopero generale indetto dalla segreteria della CGIL per il prossimo venerdì 12 marzo. Una mobilitazione che prevede l´astensione dal lavoro per quattro ore con iniziative in tutte le piazze d´Italia. A Foggia, manifestazione provinciale presso l´auditorium della Cassa Edile a partire dalle ore 9. SCIOPERO ATAF - L'Ataf S.p.A. ha comunicato che per venerdì 12 Marzo è stato indetto dalla CGIL nazionale uno sciopero che, nel rispetto delle fasce orarie garantite, avrà la seguente articolazione: Servizio autolinee urbane: dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Biglietteria P.zza Cavour: dalle ore intera giornata. CONFERENZA STAMPA CGIL - La conferenza stampa indetta dalla CGIL di Capitanata per domani, giovedì 11 marzo,

LE ULTIME SU STATO

Juventus, chiesta la revoca dello scudetto vinto nel 2018-2019

FOGGIA, 01/04/2023 - È concreto il rischio per il club bianconero di andare incontro ad ulteriori penalizzazioni: non solo le indagini in corso sull'Inchiesta...

Jankto: “Coming out per me e poi per aiutare gli altri”

ROMA, 01/04/2023 - (ansa) "Ho fatto coming out prima per me stesso e poi per aiutare gli altri. Quanto ci ho pensato? Lo sapevo sin...

Foggia riparte dalla cultura: ‘Al Discobolo’ si trasferisce in Via Lanza

StatoQuotidiano.it, Foggia, 1 aprile 2023 - La storica attività foggiana 'Al Discobolo' si trasferisce in pieno centro, in Via Lanza per 'rilanciare' con forza...

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

È sbocciato “Orchidays” il festival delle orchidee a Mattinata

StatoDonna, 31 marzo 2023. “Era il momento giusto per fare un festival delle orchidee a Mattinata, dopo anni di lavoro, mostre, convegni, gemellaggi con...

Foggia, prime assunzioni in Amiu dopo 10 anni: 25 sorridono

FOGGIA, 01/04/2023 - Con un sorriso pieno di soddisfazione 25 operatori ecologici di Amiu Puglia hanno firmato presso la sede dell’Unità Operativa di Foggia,...

ULTIMI COMMENTI

Migliori Bonus Poker